Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Ricerca avanzata per:

Risultati della ricerca

  • 1. TRINCHERO (100%)

    8-mag-2018 17.14.20

    - dere da sola grazie alle dinamiche che guidano la diffusione dell’informazione (fonti che riprendono altre fonti, commenti, contrattacchi, ecc.). Più la polemica è fondata su basi oggettive, meno è ... il giudizio, analizzare ac- curatamente i messaggi, cercare fonti informative supplettive ... derivare dai propri pari o dai presunti tali. L’autorevolezza delle fonti ufficiali viene sostituita ... ) se altre infor- mazioni (o altre fonti) la confermano. http://riviste.erickson.it/med MEDIA EDUCATION

  • 2. 2012_XIV_rapporto_IEM (84%)

    23-set-2013 16.25.27

    accurata, non si intende comunque offrire alcuna garanzia formale, esplicita o implicita, che le fonti ... raccolte per l’uso in questo rapporto di ricerca e basate sui dati e le fonti disponibili al momento ... : fonti di ricavo (95) – 3. Il confronto internazionale: l’editoria quotidiana (100) - 3.1. Il mercato dei lettori (100) - 3.2 Le fonti di ricavo (102) Directory di Giulia Berni 1. Il mercato

  • 3. Guida-laureandi (83%)

    14-feb-2017 18.24.33

    , indicazioni per redigere la bibliografia e per citare correttamente le fonti. Redazione a cura ... della bibliografia sulla base dei documenti studiati — citazione delle fonti bibliografiche secondo un unico stile ... organizzare la bibliografia La bibliografia è l’elenco organizzato delle fonti e delle risorse ... pregio e valore scientifico al lavoro. L’elenco delle fonti consultate fornisce in- formazioni utili ... Come citare correttamente le fonti Tramite la citazione bibliografica si riporta la fonte dalla

  • 4. Scheda trasparenza_Information Literacy 2022_23_1CFU (83%)

    11-dic-2021 21.19.57

    studenti nell’apprendimento delle capacità necessarie per utilizzare le fonti informative disponibili ... all’autorevolezza delle fonti e alla pertinenza con le finalità della ricerca, l’apprendimento delle corrette modalità di riuso e citazione delle fonti informative dal punto di vista formale ed etico. 1 ... e criteri per la selezione e la sintesi dei risultati della ricerca in base all’autorevolezza delle fonti ... e strutturare un elaborato: nozioni sulle modalità di riuso e citazione delle fonti informative dal

  • 5. Scheda trasparenza_Information Literacy 2022_23_3CFU (1) (83%)

    11-dic-2021 21.19.57

    studenti nell’apprendimento delle capacità necessarie per utilizzare le fonti informative disponibili ... delle fonti e alla pertinenza con le finalità della ricerca, l’apprendimento delle corrette modalità di riuso e citazione delle fonti informative dal punto di vista formale ed etico. 1 ... dei risultati della ricerca in base all’autorevolezza delle fonti e alla pertinenza con le finalità ... per valutare le risorse, le modalità di riuso e citazione delle fonti informative dal punto di vista

  • 6. Man 1617 LT_Energia (79%)

    24-feb-2016 10.31.04

    -IND/10 03318 - Fisica tecnica 9 B Massimo Morale ING-IND/10 DEIM CD II ING-IND/11 16460 - Fonti ... - Fisica tecnica 12 B Massimo Morale ING-IND/10 DEIM CD II ING-IND/11 16460 - Fonti rinnovabili 9 B ... ING-IND/10 03318 - Fisica tecnica 9 B Massimo Morale ING-IND/10 DEIM CD II ING-IND/11 16460 - Fonti ... -IND/27 18109 - Processi di trasformazione delle fonti fossili 6 C Galia Alessandro ING-IND/27 DICGIM

  • 7. manifesto_1516_ingegneria_dell_Energia (79%)

    15-apr-2015 9.49.06

    -IND/10 PA 9 2 3/4 Fisica tecnica ING-IND/10 9 B CD Massimo Morale ING-IND/10 PA 12 2 3/4 Fonti rinnovabili ING-IND/11 9 C CD Beccali Marco ING-IND/11 PA 12 2 3/4 Fonti rinnovabili ING-IND/11 9 B CD Beccali Marco ING-IND/11 PA 12 2 3/4 Fonti rinnovabili ING-IND/11 9 B CD Beccali Marco ING-IND/11 PA ... Alessandro ING-IND/27 PA elettriche dell’energia delle fonti fossili Progettazione Tecnica del elettrica

  • 8. Manifesto L ing Energia 2017_18 (79%)

    11-mar-2017 11.29.19

    ING-IND/11 16460 - Fonti rinnovabili 9 81 C (Affine) IT Beccali Marco ING-IND/11 PO DEIM II 2 MAT/08 ... Francesco ICAR/08 RU DICAM II 2 ING-IND/11 16460 - Fonti rinnovabili 9 81 C (Affine) IT Beccali Marco ING ... -IND/11 16460 - Fonti rinnovabili 9 81 B (Caratt.) IT Beccali Marco ING-IND/11 PO DEIM II 2 MAT/08 00650 ... ING-IND/27 18109 - Processi di trasformazione delle fonti fossili 6 54 C (Affine) IT Galia

  • 9. GILI MADDELENA1.pdf (78%)

    16-dic-2019 11.06.05

    sull’ambien- te comunicativo avveniva attraverso il controllo sulle fonti di emissioni poiché risultava più ... – può accedere a un numero ridotto di fonti infor- mative e quindi non è in grado di paragonare tra loro queste fonti e i contenuti dei diversi messaggi, fatto che consentirebbe invece di individuare e correggere più facilmente notizie fortemente deformate alla luce di altre fonti ... avvalersi di una pluralità di fonti come antidoto alle fake news? Questo è un punto decisivo, sul quale

  • 10. GILI MADDELENA1 (78%)

    16-dic-2019 11.09.01

    sull’ambien- te comunicativo avveniva attraverso il controllo sulle fonti di emissioni poiché risultava più ... – può accedere a un numero ridotto di fonti infor- mative e quindi non è in grado di paragonare tra loro queste fonti e i contenuti dei diversi messaggi, fatto che consentirebbe invece di individuare e correggere più facilmente notizie fortemente deformate alla luce di altre fonti ... avvalersi di una pluralità di fonti come antidoto alle fake news? Questo è un punto decisivo, sul quale

  • 11. aisc23 (78%)

    5-feb-2024 21.37.58

    La grammaticalizzazione della Conoscenza metalinguistica e Una riflessione sull’apporto delle fonti ... : applicazioni e attraverso le fonti del fondo religiosi cattolici cinesi in Italia. lessicali agli ... del Mediterraneo: come le fonti Abilità, fattibilità e riuscita. Valore La costruzione passiva con bèi 被 nel ... . l’ecumene greco-ellenistica nelle fonti in italiano e in cinese. Corpus of L2 Chinese): criteri cinesi ... cultura immateriale europea e medico nell’era di Xi. didattica. mediterranea nelle fonti cinesi

  • 12. SUA 2023 (74%)

    14-mar-2024 21.15.14

    di Laurea, acquisirà la capacità di svolgere con efficacia ricerche bibliografiche e di fonti

  • 13. protocollo_generale_fase_3_def._15.09.2020 (70%)

    24-set-2020 15.41.05

    sono da considerare la principale tra le potenziali fonti di contagio, ragion per cui, la strategia ... in contatto con fonti di contagio nello svolgimento delle specifiche attività lavorative (es. settore ... a fonti note o sospette di COVID-19 durante specifiche procedure mediche, post-mortem o di laboratorio ... a fonti note o sospette di COVID-19. Lavoratori in questa categoria includono: ● Personale dedicato

  • 14. SUA 2022 (70%)

    14-mar-2024 21.14.17

    ricerche bibliografiche e di fonti di informazione in genere, con lo scopo di raccogliere tutti

  • 15. statisticaeconomica2 (69%)

    15-mag-2015 13.55.51

    ed analisi. Comprensione dell’evoluzione del fenomeno economico e ricerca delle fonti statistiche ... ed economici. 3 9 Fonti e dati economici. 3 12 Costruzione di modelli e loro trattamento nel

  • 16. Nuovo articolo (69%)

    21-mar-2017 21.19.00

    e il tema della mobilità e logistica sostenibile, alimentata da energia ricavata da fonti rinnovabili ... , comfort indoor, qualità dell’aria, conservazione dei beni culturali, fonti energetiche rinnovabili

  • 17. Lezioni del Primo Semestre AA 2022-2023 (69%)

    25-set-2023 9.48.20

    Lezioni del Primo Semestre AA 2022-2023 articolo, notizia, unipa, primo semestre, AA 2022-2023, Lezioni del Primo Semestre 2022-2023 03318 - Fisica Tecnica, 9 cfu Ele/TeP, 12 cfu Ene, prof. Massimo Morale CdL "2223 - Ingegneria dell'Energia e delle Fonti Rinnovabili", II Anno c/o Ed. 9, Aula T220, piano 2° Codice del Team: 2x7u5z1 20463 Applicazioni Industriali delle Rinnovabili, 6 cfu Ene, prof. Massimo Morale CdL "2223 - Ingegneria dell'Energia e delle Fonti Rinnovabili"

  • 18. Lezioni del Primo Semestre AA 2021-2022, avvio modalità mista e in teledidattica (69%)

    25-set-2023 9.37.55

    Lezioni del Primo Semestre AA 2021-2022, avvio modalità mista e in teledidattica articolo, notizia, unipa, anno accademico 2021/2022, Si comunica che sono accessibili su MS Teams le lezioni di: 03318 Fisica Tecnica 2122 CdL "2223 - Ingegneria dell'Energia e delle Fonti Rinnovabili", 12/9 cfu, prof. Massimo Morale Codice del Team: 3f2hyx1 20463 Applicazioni Industriali delle Rinnovabili CdL "2223 - Ingegneria dell'Energia e delle Fonti Rinnovabili", 6 cfu, prof. Massimo

  • 19. Regole_Prova_Finale_L15 (69%)

    28-ott-2023 22.11.04

    l'oggetto specifico dell’argomento e ricevere indicazioni su fonti bibliografiche, eventuali dati ... Il contratto di trasporto Il sistema delle fonti di diritto interno, europeo ed S.Bevilacqua, F.Piraino

  • 20. Lezioni del Primo Semestre 2023-2024 (69%)

    27-feb-2024 11.25.23

    Lezioni del Primo Semestre 2023-2024 articolo, notizia, unipa Lezioni del Primo Semestre 2023-2024 03318 - Fisica Tecnica, 9 cfu curr. Ele/TeP, 12 cfu cur. Ene, ref. prof. Massimo Morale CdL "2223 - Ingegneria dell'Energia e delle Fonti Rinnovabili", II Anno c/o Ed. 9, Aula T220, piano 2° Codice del Team: 47v92q0 20463 - Applicazioni Industriali delle Rinnovabili, 6 cfu cur. Ene, ref. prof. Massimo Morale CdL "2223 - Ingegneria dell'Energia e delle Fonti Rinnovabili", III