Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Ricerca avanzata per:

Risultati della ricerca

  • 1. Come posso produrre un'autocertificazione? (100%)

    27-feb-2024 12.03.47

    Come posso produrre un'autocertificazione? faq_pratiche, unipa, studenti, faq, autocertificazione, laureati Gli studenti possono produrre le autocertificazioni (di cui agli articoli 46 e 47 del DPR 445/2000) relative alla propria carriera universitaria dall'area riservata del Portale Studenti, alla voce di menù "carriere". Per maggiori informazioni consulta la pagina Rilascio certificati e autocertificazioni. GIULIA MARTORANA Gli studenti possono produrre le autocertificazioni

  • 2. Com'è regolamentata la decadenza dallo status di studente? (95%)

    5-apr-2024 10.59.32

    Com'è regolamentata la decadenza dallo status di studente? faq_pratiche, unipa, studenti, faq, decadenza, studente decaduto Si decade dallo status di studente se non si sostengono esami per otto anni consecutivi. Per maggiori informazioni, consulta la pagina Interrompere e riprendere gli studi. RICCARDO RIGGI Si decade dallo status di studente se non si sostengono esami per otto anni consecutivi. Per maggiori informazioni, consulta la pagina Interrompere e riprendere gli studi.

  • 3. Che cos'è una pratica? (95%)

    27-feb-2024 11.45.24

    Che cos'è una pratica? faq_pratiche, studenti, faq, pratica online, portale studenti, area riservata Attraverso il Portale Studenti, potrai compilare online la maggior parte delle richieste relative alla tua carriera universitaria, cliccando su "Nuova pratica". Queste procedure amministrative possono essere completate online, evitandoti di compilare moduli cartacei e di fare file agli sportelli delle Segreterie. Una volta terminata la procedura, le pratiche completate verranno

  • 4. Come si inserisce una nuova pratica? (95%)

    27-feb-2024 11.45.40

    Come si inserisce una nuova pratica? faq_pratiche, studenti, faq, pratica online, portale studenti, area riservata Accedendo al Portale Studenti, scegliere "Pratiche"/"Nuova pratica": viene mostrata una lista di pratiche disponibili in funzione del periodo dell'anno e del profilo dello studente. RICCARDO RIGGI Accedendo al Portale Studenti, scegliere "Pratiche"/"Nuova pratica": viene mostrata una lista di pratiche disponibili in funzione del periodo

  • 5. Quali sono le fasi per il completamento di una pratica? (95%)

    27-feb-2024 11.45.51

    Quali sono le fasi per il completamento di una pratica? faq_pratiche, studenti, faq, pratica online, portale studenti, area riservata Una nuova pratica si inizia sempre online e viene posta in stato "Da completare sul Web". In questa fase, puoi liberamente modificarla. Se non hai a disposizione alcuni dati subito, puoi riprendere la pratica in un momento successivo: automaticamente il sistema ti riporta al punto in cui avevi interrotto. Quando hai finito di inserire i dati richiesti

  • 6. Come faccio a correggere degli errori nella pratica? (95%)

    27-feb-2024 11.46.02

    Come faccio a correggere degli errori nella pratica? faq_pratiche, studenti, faq, pratica online, portale studenti, area riservata Tutti i campi sono modificabili finché non avrai confermato la pratica. Puoi navigare fra le diverse pagine della pratica online e modificare i dati errati. Se invece ti rendi conto di aver commesso degli errori sulla praticata confermata, puoi semplicemente ignorarla e iniziarne una nuova, inserendo i dati corretti. Attenzione: per il pagamento del MAV, dovrai

  • 7. Come faccio a cancellare una pratica "Confermata sul web"? (95%)

    27-feb-2024 11.46.11

    Come faccio a cancellare una pratica "Confermata sul web"? faq_pratiche, studenti, faq, pratica online, portale studenti, area riservata La cancellazione di una pratica "Confermata sul web" non è prevista. Puoi semplicemente ignorare la pratica confermata ed iniziarne una nuova, inserendo i dati corretti. Attenzione: per il pagamento del MAV, dovrai fare riferimento alla seconda pratica e non alla prima! RICCARDO RIGGI La cancellazione di una pratica "Confermata sul web

  • 8. Non riesco a stampare la domanda. (95%)

    27-feb-2024 11.59.06

    Non riesco a stampare la domanda. faq_pratiche, studenti, faq, pratica online, portale studenti, area riservata, stampa Assicurati che sul tuo computer sia installato il programma Adobe Acrobat Reader. Il programma, anche se installato, potrebbe necessitare di un aggiornamento alla versione più recente, scaricabile gratuitamente dal sito Adobe. RICCARDO RIGGI Assicurati che sul tuo computer sia installato il programma Adobe Acrobat Reader. Il programma, anche se installato, potrebbe necessitare

  • 9. Quali pratiche prevedono la consegna del cartaceo in Segreteria? (95%)

    27-feb-2024 12.01.21

    Quali pratiche prevedono la consegna del cartaceo in Segreteria? faq_pratiche, studenti, portale studenti, pratica online, spid Se hai utilizzato l'autenticazione SPID per l'accesso al Portale, non hai l'obbligo di presentare nessun documento cartaceo in Segreteria. Se hai utilizzato un sistema di autenticazione basato sulla tua email e password, dovrai inviare i documenti a supporto UniPa oppure consegnare il cartaceo in Segreteria. RICCARDO RIGGI Se hai utilizzato l'autenticazione SPID

  • 10. Quali pratiche sono completabili esclusivamente online? (95%)

    27-feb-2024 12.01.33

    Quali pratiche sono completabili esclusivamente online? faq_pratiche, studenti, pratica online, portale studenti, area riservata L'elenco delle pratiche amministrative completabili attraverso il Portale Studenti è disponibile alla voce "Nuova pratica". RICCARDO RIGGI L'elenco delle pratiche amministrative completabili attraverso il Portale Studenti è disponibile alla voce "Nuova pratica".

  • 11. Dal menù "Nuova pratica" non trovo la pratica che mi interessa. (95%)

    27-feb-2024 12.02.01

    Dal menù "Nuova pratica" non trovo la pratica che mi interessa. faq_pratiche, studenti, faq, pratica online, portale studenti, attivazione profilo, Probabilmente il tuo profilo studente non è attivo, oppure la pratica che ti interessa non è fra quelle completabili online attraverso il Portale Studenti. Per maggiorni informazioni, scrivi a supporto UniPa. RICCARDO RIGGI Probabilmente il tuo profilo studente non è attivo, oppure la pratica che ti interessa non è fra quelle completabili

  • 12. Dal menù "Nuova pratica" la pratica che mi interessa è visibile ma non selezionabile. (95%)

    27-feb-2024 12.02.13

    Dal menù "Nuova pratica" la pratica che mi interessa è visibile ma non selezionabile. faq_pratiche, studenti, pratica online, portale studenti, area riservata, faq Alcune pratiche possono essere compilate soltanto in un preciso intervallo di tempo. Se la pratica che devi compilare non è selezionabile, probabilmente è scaduto il termine per presentarla. Contatta l’ufficio responsabile della pratica per maggiori informazioni. RICCARDO RIGGI Alcune pratiche possono essere compilate

  • 13. Come si attiva il profilo studente? (95%)

    27-feb-2024 12.02.53

    Come si attiva il profilo studente? unipa, studenti, faq_immatricolazione, faq_pratiche, faq, attivazione profilo, portale studenti Per attivare il tuo profilo studente, puoi scrivere a supporto UniPa, allegando copia della carta di identità e del codice fiscale, fornendo il tuo numero di matricola e specificando nell'oggetto "attivazione del profilo studente". RICCARDO RIGGI Per attivare il tuo profilo studente, puoi scrivere a supporto UniPa, allegando copia della carta di identità

  • 14. Come posso richiedere un certificato (di laurea)? (95%)

    27-feb-2024 12.05.58

    Come posso richiedere un certificato (di laurea)? faq_pratiche, unipa, studenti, faq, certificato, certificato laurea, laureati È possibile richiedere i certificati in bollo attraverso il Portale Studenti oppure seguendo le indicazioni contenute nella pagina Rilascio certificati e autocertificazioni. GIULIA MARTORANA È possibile richiedere i certificati in bollo attraverso il Portale Studenti oppure seguendo le indicazioni contenute nella pagina Rilascio certificati e autocertificazioni.

  • 15. Cos’è un MAV? (92%)

    27-feb-2024 11.59.20

    Cos’è un MAV? faq_pratiche, studenti, faq, pratica online, portale studenti, area riservata, MAV, pagamenti Il MAV è un bollettino di pagamento contenente un numero univoco. Viene generato per pagare le tasse di iscrizione, di immatricolazione o di altre pratiche amministrative. RICCARDO RIGGI Il MAV è un bollettino di pagamento contenente un numero univoco. Viene generato per pagare le tasse di iscrizione, di immatricolazione o di altre pratiche amministrative.

  • 16. Dove si paga il MAV? (92%)

    27-feb-2024 11.59.50

    Dove si paga il MAV? faq_pratiche, studenti, faq, pratica online, portale studenti, area riservata, MAV, pagamenti, sistema pagopa Il MAV associato ad una pratica può essere pagato attraverso il sistema PagoPA. Informazioni su come pagare un Bollettino Unipa RICCARDO RIGGI Il MAV associato ad una pratica può essere pagato attraverso il sistema PagoPA. Informazioni su come pagare un bollettino Unipa

  • 17. È possibile usare un "vecchio" MAV per effettuare più di un pagamento? (92%)

    27-feb-2024 12.00.02

    È possibile usare un "vecchio" MAV per effettuare più di un pagamento? faq_pratiche, studenti, faq, pratica online, portale studenti, area riservata, MAV, pagamenti No, il MAV ha un codice univoco che identifica il pagamento per uno scopo specifico. Non è quindi possibile utilizzare un MAV per uno scopo diverso da quello per il quale è stato generato. RICCARDO RIGGI No, il MAV ha un codice univoco che identifica il pagamento per uno scopo specifico. Non è quindi possibile utilizzare