Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Ricerca avanzata per:

Risultati della ricerca

  • 1. Come faccio un cambio sede? (100%)

    27-feb-2024 11.22.48

    Come faccio un cambio sede? articolo, cambio sede, unipa, faq, faq_immatricolazione Puoi chiedere il cambio sede da Palermo ad una sede decentrata o viceversa seguendo le indicazioni fornite nella pagina dedicata. GIULIA MARTORANA Puoi chiedere il cambio sede da Palermo ad una sede decentrata o viceversa seguendo le indicazioni fornite nella pagina dedicata.

  • 2. Come posso effettuare un passaggio di Corso di Studio? (100%)

    27-feb-2024 11.23.01

    Come posso effettuare un passaggio di Corso di Studio? articolo, passaggio, unipa, faq, faq_immatricolazione Puoi chiedere il passaggio da un Corso di Studio ad un altro seguendo le indicazioni fornite nella pagina dedicata. GIULIA MARTORANA Puoi chiedere il passaggio da un Corso di Studio ad un altro seguendo le indicazioni fornite nella pagina dedicata.

  • 3. È obbligatorio dichiarare l'ISEE? (95%)

    5-apr-2024 10.11.56

    È obbligatorio dichiarare l'ISEE? faq, studenti, faq_immatricolazione, futuri studenti, isee, isee universitario, immatricolazione, iscrizione Non vi è alcun obbligo di presentare l'ISEE. Lo studente che non dichiara l'ISEE verrà inserito d'ufficio nella fascia di tassazione più elevata. Tasse e contributi RICCARDO RIGGI Non vi è alcun obbligo di presentare l'ISEE. Lo studente che non dichiara l'ISEE verrà inserito d'ufficio nella fascia di tassazione più elevata. Tasse e contributi

  • 4. Il mio profilo utente non risulta ancora attivo. (95%)

    27-feb-2024 11.00.45

    Il mio profilo utente non risulta ancora attivo. faq_problemi, attivazione, faq_immatricolazione, studenti, futuri studenti, portale studenti, attivazione profilo Ti consigliamo di attendere qualche giorno dopo l'immatricolazione. Per maggiorni informazioni, puoi scrivere a supporto UniPa. CLAUDIO MUSSOLIN Ti consigliamo di attendere qualche giorno dopo l'immatricolazione. Per maggiorni informazioni, puoi scrivere a supporto UniPa.

  • 5. Come si attiva il profilo studente? (95%)

    27-feb-2024 12.02.53

    Come si attiva il profilo studente? unipa, studenti, faq_immatricolazione, faq_pratiche, faq, attivazione profilo, portale studenti Per attivare il tuo profilo studente, puoi scrivere a supporto UniPa, allegando copia della carta di identità e del codice fiscale, fornendo il tuo numero di matricola e specificando nell'oggetto "attivazione del profilo studente". RICCARDO RIGGI Per attivare il tuo profilo studente, puoi scrivere a supporto UniPa, allegando copia della carta di identità

  • 6. Il codice fiscale non corrisponde ai dati. (95%)

    27-feb-2024 12.08.42

    Il codice fiscale non corrisponde ai dati. faq_portale, unipa, studenti, faq_immatricolazione, codice fiscale, registrazione, portale studenti Verifica di aver inserito correttamente i dati anagrafici. Gli errori più comuni sono dovuti all'inserimento del nome o del cognome nel campo sbagliato, o all'errata digitazione del codice fiscale. Se sei sicuro di non avere commesso errori, invia una segnalazione, fornendo le seguenti informazioni: nome, cognome, data di nascita, nazione di nascita

  • 7. La domanda di immatricolazione va consegnata in Segreteria? (95%)

    27-feb-2024 11.26.19

    La domanda di immatricolazione va consegnata in Segreteria? faq, futuri studenti, faq_immatricolazione, immatricolazione, domanda di immatricolazione, spid, pratica online No, se accedi al portale attraverso SPID, la procedura è interamente telematica. RICCARDO RIGGI No, se accedi al portale attraverso SPID, la procedura è interamente telematica.

  • 8. La domanda di iscrizione agli anni successivi al primo va consegnata in Segreteria? (95%)

    27-feb-2024 11.26.27

    La domanda di iscrizione agli anni successivi al primo va consegnata in Segreteria? faq, studenti, faq_immatricolazione, iscrizione, anni successivi al primo, domanda di iscrizione, MAV No, la procedura è interamente telematica. Ricorda di provvede al pagamento del MAV. RICCARDO RIGGI No, la procedura è interamente telematica. Ricorda di provvede al pagamento del MAV.

  • 9. Dove trovo le informazioni per l'iscrizione a una Laurea Magistrale? (95%)

    27-feb-2024 11.26.46

    Dove trovo le informazioni per l'iscrizione a una Laurea Magistrale? faq, studenti, faq_immatricolazione, futuri studenti, corsi di laurea magistrale, iscrizione Troverai tutte le informazioni necessarie all'iscrizione ai Corsi di Laurea Magistrale ad accesso libero e ad accesso programmato in questa pagina dedicata. RICCARDO RIGGI Troverai tutte le informazioni necessarie all'iscrizione ai Corsi di Laurea Magistrale ad accesso libero e ad accesso programmato in questa pagina dedicata.

  • 10. Posso verificare se la mia richiesta di esonero è stata accolta? (95%)

    27-feb-2024 11.26.54

    Posso verificare se la mia richiesta di esonero è stata accolta? faq, studenti, faq_immatricolazione, esonero, tasse, contributi, immatricolazione, iscrizione Sì. Cliccando alla voce "Carriere" e a seguire su "Esoneri studente", si apre una pagina in cui specificare l'anno accademico di riferimento. Il sistema visualizza, se presente, l'esonero selezionato in fase di immatricolazione/iscrizione, mostrando l'esito della richiesta. RICCARDO RIGGI Sì. Cliccando alla voce "

  • 11. Pratica di immatricolazione: errore durante il caricamento della foto. (95%)

    27-feb-2024 11.27.02

    Pratica di immatricolazione: errore durante il caricamento della foto. faq, studenti, faq_immatricolazione, immatricolazione, foto, futuri studenti L'errore potrebbe dipendere da diverse cause: la foto non mostra correttamente il viso dello studente le dimensioni della foto non sono di 420 pixel x 480 pixel la dimensione del file eccede i 200 KB il file allegato non è in formato JPG Per ritagliare e ridimensionare la tua foto secondo i requisiti richiesti dal nostro sistema, puoi utilizzare

  • 12. La composizione del mio nucleo familiare riportata nell’istanza non è corretta. (95%)

    27-feb-2024 11.27.17

    La composizione del mio nucleo familiare riportata nell’istanza non è corretta. faq, studenti, faq_immatricolazione, futuri studenti, immatricolazione, iscrizione, isee Se la pratica di immatricolazione/iscrizione è stata confermata sul web e pagata, dovrai richiedere la correzione dei dati del tuo nucleo familiare inoltrando alle Segreterie studenti un'autocertificazione con l’indicazione di nome e cognome, data di nascita, codice fiscale e grado di parentela di ciascun componente

  • 13. Come posso fare una immatricolazione con riserva? (95%)

    27-feb-2024 11.27.36

    Come posso fare una immatricolazione con riserva? faq, studenti, faq_immatricolazione, immatricolazione con riserva, accesso libero, corsi di laurea magistrale Accedi al Portale Studenti. Dopo avere cliccato sulla voce "Nuova Pratica", seleziona l'opzione che desideri. Se per il Corso di studio è prevista la possibilità di immatricolarsi con riserva, il sistema ti permetterà di selezionare l'opzione. L'immatricolazione con riserva è prevista esclusivamente per i Corsi di Laurea

  • 14. Non riesco ad effettuare una domanda di immatricolazione con riserva alla Laurea Magistrale in Giurisprudenza. (95%)

    27-feb-2024 11.27.43

    Non riesco ad effettuare una domanda di immatricolazione con riserva alla Laurea Magistrale in Giurisprudenza. faq, studenti, faq_immatricolazione, domanda di immatricolazione, immatricolazione, immatricolazione con riserva, giurisprudenza Per effettuare una immatricolazione con riserva, NON bisogna selezionare la tipologia di immatricolazione "con abbreviazione di corso". MARIA CLAUDIA BRUCCULERI Per effettuare una immatricolazione con riserva, NON bisogna selezionare la tipologia

  • 15. Come posso ottenere l’ISEE? (95%)

    27-feb-2024 11.28.19

    Come posso ottenere l’ISEE? faq, studenti, faq_immatricolazione, futuri studenti, immatricolazione, iscrizione, isee, isee universitario L’ISEE universitario viene rilasciato a tutti gli studenti U.E. ed extra U.E. dai Centri di Assistenza Fiscale (CAF) o dall'INPS, compilando la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU). Ricorda che tra i dati obbligatori per ultimare la tua pratica di immatricolazione o di iscrizione agli anni successivi al primo, dovrai inserire oltre al valore ISEE

  • 16. A cosa serve l'attivazione del profilo studente? (95%)

    27-feb-2024 11.22.06

    A cosa serve l'attivazione del profilo studente? faq, studenti, faq_immatricolazione, attivazione profilo, portale studenti Serve a permetterti di visualizzare i tuoi dati di carriera e di effettuare le pratica amministrative disponibili sul Portale Studenti. MARIA CLAUDIA BRUCCULERI Serve a permetterti di visualizzare i tuoi dati di carriera e di effettuare le pratica amministrative disponibili sul Portale Studenti.

  • 17. Cosa devo fare per trasferirmi all'Università di Palermo da altra università? (95%)

    27-feb-2024 11.23.29

    Cosa devo fare per trasferirmi all'Università di Palermo da altra università? articolo, unipa, faq_immatricolazione, faq, trasferimento, trasferimento in ingresso, Consuta la pagina dedicata ai trasferimenti in ingresso. GIULIA MARTORANA Consuta la pagina dedicata ai trasferimenti in ingresso.

  • 18. Quando effettuare l’immatricolazione per l'A.A. 2024/25? (95%)

    1-ott-2024 8.52.18

    Quando effettuare l’immatricolazione per l'A.A. 2024/25? cronoprogramma, immatricolazione, faq, faq_immatricolazione, corsi di studio, TOL, TOLC, futuristudenti Corsi di Studio ad accesso libero Corsi di Laurea e Laurea Magistrale a ciclo unico: senza mora, dall'1 agosto al 14 ottobre 2024 Corsi di Laurea Magistrale: dal 15 aprile 2024 al 27 dicembre 2024*, con pagamento obbligatorio della prima rata *Possono essere previste deroghe per i corsi abilitanti e per quelli di area sanitaria

  • 19. Quando si pagano le tasse e i contributi a seguito di immatricolazione? (92%)

    5-apr-2024 10.03.35

    Quando si pagano le tasse e i contributi a seguito di immatricolazione? cronoprogramma, tasse, contributi, primo anno, tasse immatricolazione, faq_immatricolazione, faq, rate, iscrizione, immatricolazione, futuri studenti Il pagamento delle tasse e del contributo onnicomprensivo è suddiviso in tre rate: Prima rata, da versare all'atto dell'immatricolazione o iscrizione; Seconda rata, da versare entro il 31 dicembre 2024; Terza rata, da versare entro il 28 febbraio 2025. Il pagamento delle tasse

  • 20. Che cos'è l'ISEE? (92%)

    27-feb-2024 11.28.12

    Che cos'è l'ISEE? faq, studenti, faq_immatricolazione, futuri studenti, isee, isee universitario, tasse universitarie, immatricolazione, iscrizione L'ISEE è l'Indicatore della Situazione Economica Equivalente. Per immatricolarti/iscriverti è necessario essere in possesso dell’ISEE universitario del tuo nucleo familiare, che è l'unico parametro utile per ottenere le prestazioni di diritto allo studio universitario e per la determinazione delle tasse universitarie. RICCARDO RIGGI L'ISEE è