Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Ricerca avanzata per:

Risultati della ricerca

  • 1. Global Leads Group- Concorso Vinci una internship pagata in una delle startup di Berlino in maggior crescita! (100%)

    1-apr-2016 13.13.29

    Global Leads Group- Concorso Vinci una internship pagata in una delle startup di Berlino in maggior crescita! GDS, intership, DICAM Il concorso è aperto a tutti gli studenti universitari iscritti e, in particolare, diretto a tutti coloro interessati di marketing, ecommerce e startup. Il concorso prevede una sfida che si svolgerà nel campo del business development di un progetto di ecommerce ... di Berlino, nel dipartimento di Business Development, con alloggio incluso. Il vincitore avrà

  • 2. Gradilone (76%)

    19-lug-2013 13.03.37

    (PPCPs) modificato ma non comporta crescita di biomassa. BioMAc 2013 PPCPs : Inquinanti emergenti ed ... del fango è correlata al rateo di crescita delle colonie di microrganismi: alte età del fango = sviluppo di colonie di microrganismi con bassa velocità di crescita, quindi sviluppo di biocenosi differenziate

  • 3. Guglielmi (75%)

    19-lug-2013 13.04.32

    Engineering srl • Nata nel 2008, come spin-off “de facto” del DICAM di UniTN • 4 soci + 10 dipendenti ... che modifica diffusione e trasferimento dei substrati (crescita dispersa, diseggragazione dei fiocchi ... formatori, batteri a crescita lenta, protozoi) • Rischio sovra-parametrizzazione • Equazioni per fouling

  • 4. Laboratorio di Elettrochimica dei Materiali (75%)

    8-feb-2014 11.21.13

    Laboratorio di Elettrochimica dei Materiali elettrochimica, materiali, sezioni Laboratorio di ELETTROCHIMICA DEI MATERIALI All’interno dell’Area Materiali del DICAM il gruppo di ricerca ... -strutturati. I settori di ricerca di cui si occupa il gruppo di EMS del DICAM riguardano temi relativi ... meccanismi di crescita e di breakdown di film anodici accresciuti su metalli e leghe di metalli valvola ... sottile. e) Crescita e caratterizzazione di ossidi nano strutturati per via elettrochimica. f

  • 5. ING-IND23 - Chimica Fisica Applicata - Ricerca (75%)

    18-giu-2015 16.07.02

    ING-IND23 - Chimica Fisica Applicata - Ricerca ING-IND23, Chimica Fisica Applicata, Ricerca Progetti di ricerca L’attività di ricerca riguarda i seguenti temi: 1 - Studio della cinetica di crescita di film anodici su metalli e leghe di metalli valvola, da utilizzare come dielettrici per condensatori elettrolitici ad alta permittività e a bassa corrente di fuga, nonché di dispositivi elettronici ... ;Crescita e caratterizzazione di ossidi su nastri di alluminio inciso", Convenzione

  • 6. Attività extra curriculari e progetto alternanza scuola lavoro (75%)

    25-giu-2017 14.54.10

    Attività extra curriculari e progetto alternanza scuola lavoro Articolo, news, DICAM Nell'ambito ... di alternanza Scuola Lavoro (ASL), stipulato tra il DICAM e l'Istituto Mario Rutelli di Palermo, si è svolta ... tecniche presenti sul territorio ma anche una crescita del livello di conoscenza relativo ... di alternanza Scuola Lavoro (ASL), stipulato tra il DICAM e l'Istituto Mario Rutelli di Palermo, si è ... realtà tecniche presenti sul territorio ma anche una crescita del livello di conoscenza relativo

  • 7. Tariffario_DICAM_040612 (69%)

    8-mar-2013 22.28.40

    Consiglio di Dipartimento del DICAM nella seduta del 04/06/2012. 5.2 L’accettazione dei campioni ... di ogni spesa, al seguente indirizzo: DICAM - Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale ... al DICAM - Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale, Aerospaziale, dei Materiali; c) a mezzo ... UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO D.I.C.A.M. DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, AMBIENTALE ... SIAMO........................................................................................................................ 12 3.1 Foto aerea del Dipartimento con ubicazione degli Uffici

  • 8. Tariffario_DICA_241111 (69%)

    8-mar-2013 22.28.40

    UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO D.I.C.A. DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, AMBIENTALE ... SIAMO ...................................................................................................................11 3.1 Foto aerea del Dipartimento con ubicazione degli Uffici ... . IL D.I.C.A 1.1 L’istituzione Il Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale e Aerospaziale, D.I.C.A ... . Il DICA nasce dall’unione dei seguenti Dipartimenti: - D.I.S.A.G. – Dipartimento di Ingegneria Strutturale, Aerospaziale e Geotecnica; - D.I.I.V. – Dipartimento di Ingegneria delle Infrastrutture

  • 9. Research (68%)

    9-mar-2014 14.07.21

    N. W911NF-10-1-0465 (2010/2011) "Crescita e caratterizzazione di ossidi su nastri di alluminio

  • 10. Home - Water&Energy (68%)

    5-apr-2016 13.15.04

    Home - Water&Energy seminar, water, dicam With great excitement we received lots of positive feedback on the two seminars. On behalf of the organizing team, I would like to thank everybody for their valuable input to the seminars! Especially, I would like to express my great gratitude to all speakers and members of the local organizing members. I wish everybody a productive and fruitful time ... alle richieste future comporta cambiamenti che tengano conto della sostenibilità. La crescita

  • 11. ING_IND23 - Applied Physical Chemistry - Research (68%)

    18-giu-2015 16.07.31

    -10-1-0465 (2010/2011) "Crescita e caratterizzazione di ossidi su nastri di alluminio inciso

  • 12. ICAR03 - Ingegneria Sanitaria e Ambientale - Servizi conto terzi (68%)

    16-giu-2015 16.38.15

    -point, bulking viscoso, crescita dispersa) Consulenza nella redazione di piani di intervento

  • 13. Naddeo (66%)

    19-lug-2013 13.08.32

    di fiocchi EPS colloidali EPS solubili Crescita del biofilm Substrato organico Membrana Farquharson ... Sanitary Environmental Engineering Division Dipartimento di Ingegneria Civile Università degli Studi

  • 14. Torregrossa (66%)

    19-lug-2013 13.11.36

    e la crescita di batteri filamentosi, foam-forming, la quantità e la stabilità della schiuma ... , anche la scomparsa delle schiume. BioMAc 2013 Grazie per l’attenzione Michele Torregrossa Dipartimento

  • 15. Note Biografiche (53%)

    3-mar-2014 12.18.40

    Note Biografiche dicam, cv, docenti Monica Santamaria ha conseguito nel 1997 la laurea con lode in Ingegneria Chimica presso l’Università di Palermo, e nel 2001 il titolo di Dottore di Ricerca ... e dei Materiali dell’Università di Palermo nell’ambito di un progetto sulla crescita di strati ... in particolare sulle seguenti tematiche: 1) meccanismo di crescita di film anodici accresciuti su metalli ... ) crescita elettrochimica e caratterizzazione di materiali nanostrutturati per applicazioni

  • 16. MONICA SANTAMARIA (53%)

    3-mar-2014 12.21.22

    Note Biografiche dicam, cv, docenti Monica Santamaria ha conseguito nel 1997 la laurea con lode in Ingegneria Chimica presso l’Università di Palermo, e nel 2001 il titolo di Dottore di Ricerca ... e dei Materiali dell’Università di Palermo nell’ambito di un progetto sulla crescita di strati ... in particolare sulle seguenti tematiche: 1) meccanismo di crescita di film anodici accresciuti su metalli ... ) crescita elettrochimica e caratterizzazione di materiali nanostrutturati per applicazioni

  • 17. FRANCESCO DI FRANCO (53%)

    3-mar-2014 12.15.07

    Note Biografiche dicam, cv, assegnista L’ Ing. Francesco Di Franco ha conseguito la laurea magistrale con lode in Ingegneria Chimica e menzione alla tesi nel Novembre del 2009, discutendo una tesi sperimentale dal titolo “Fabbricazione per via elettrochimica di giunzioni metallo/ossido/polimero conduttore”. Nel 2010 ha vinto il Premio Nazionale Tesi, sponsorizzato dalla Saipem Spa ... in Ingegneria Chimica e dei Materiali lavorando nel campo della crescita e caratterizzazione di film

  • 18. EstrattoVerbale_30_01_2018_PraticheStudenti (36%)

    19-feb-2018 13.47.12

    Università degli Studi di Palermo Dipartimento dell’Innovazione Industriale e Digitale Consiglio ... Dipartimento dell’Innovazione Industriale e Digitale Consiglio Interclasse dei Corsi di Studio ... Engineering” del Dipartimento di Ingegneria Chimica dell’Università di Castilla La Mancha come ... Università degli Studi di Palermo Dipartimento dell’Innovazione Industriale e Digitale Consiglio ... F. Scargiali Marzo 2018 Carla crescita di microalghe Giotti Emanuela Sensori elettrochimici