Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Ricerca avanzata per:

Risultati della ricerca

  • 1. CAMPUS/Un semaforo per regolare la circolazione a senso di marcia (88%)

    18-mar-2013 22.35.21

    CAMPUS/Un semaforo per regolare la circolazione a senso di marcia viale delle Scienze, circolazione, semaforo Da martedì 19 marzo 2013, in prossimità dell'area di cantiere, sita in corrispondenza dell'edificio n. 16, al Campus universitario di viale delle Scienze, sarà attivato un semaforo. Lo ha disposto il dirigente dell’Area Patrimoniale e Negoziale Calogero Schilleci al fine di regolare la circolazione a senso di marcia alternato. MICHELE COLLETTI /sites/portale/_categories/notizia

  • 2. Spettacolo musicale, a scopo benefico della Fondazione Italiana Cuore e Circolazione (85%)

    5-set-2015 14.59.32

    Spettacolo musicale, a scopo benefico della Fondazione Italiana Cuore e Circolazione solidarietà, Fondazione Italiana Cuore e Circolazione, Salvatore Novo, La Fondazione Italiana Cuore e Circolazione “Il Cuore siamo noi”, della Società Italiana di Cardiologia, organizza lo spettacolo musicale “Una chitarra d’autore”, con la partecipazione del chitarrista Giandomenico Anellino, a scopo di beneficenza. L’evento avrà luogo sabato 12 settembre 2015, alle ore 21 al Teatro di Verdura di viale

  • 3. CAMPUS/Un semaforo per regolare la circolazione a senso di marcia (82%)

    18-mar-2013 22.35.21

    CAMPUS/Un semaforo per regolare la circolazione a senso di marcia viale delle Scienze, circolazione, semaforo Da martedì 19 marzo 2013, in prossimità dell'area di cantiere, sita in corrispondenza dell'edificio n. 16, al Campus universitario di viale delle Scienze, sarà attivato un semaforo. Lo ha disposto il dirigente dell’Area Patrimoniale e Negoziale Calogero Schilleci al fine di regolare la circolazione a senso di marcia alternato. MICHELE COLLETTI /sites/portale/_categories/notizia

  • 4. Spettacolo musicale, a scopo benefico della Fondazione Italiana Cuore e Circolazione (80%)

    5-set-2015 14.59.32

    Spettacolo musicale, a scopo benefico della Fondazione Italiana Cuore e Circolazione solidarietà, Fondazione Italiana Cuore e Circolazione, Salvatore Novo, La Fondazione Italiana Cuore e Circolazione “Il Cuore siamo noi”, della Società Italiana di Cardiologia, organizza lo spettacolo musicale “Una chitarra d’autore”, con la partecipazione del chitarrista Giandomenico Anellino, a scopo di beneficenza. L’evento avrà luogo sabato 12 settembre 2015, alle ore 21 al Teatro di Verdura di viale

  • 5. CORSO_SLIDE_StatisticheAleph(21.11.12)-197 p (42%)

    9-apr-2013 11.27.04

      sulla  circolazione  [cir-­‐30]  ed  estraendo  il  numero  corrispondente  allo  status  06 ... ]  +  [ILL  ai✨  e  DD  ai✨ ]:  usare  sta?s?che  generali  della  circolazione ... .  circolazione   il  report  Sta㵀㴯he  generali  della  circolazione”   con   filtro ...  degli  indici  di   circolazione  e  pres?to.   61   Indicatori  di  prestazione ...  con  il  Log  della   circolazione[cir-­‐21]  per  visualizzare  i  ?toli

  • 6. Centro di Riferimento Regionale per la Sorveglianza delle Paralisi Flaccide Acute (PFA) e ambientale della circolazione di poliovirus (41%)

    5-dic-2022 18.47.51

    Centro di Riferimento Regionale per la Sorveglianza delle Paralisi Flaccide Acute (PFA) e ambientale della circolazione di poliovirus articolo, notizia, unipa, dipartimento promise, laboratori ... per la sorveglianza della circolazione di poliovirus. In particolare, dal 2013 al 2015 (1a campagna ... ottobre 2018 la Linea Progettuale 4.9.3: "Monitoraggio ambientale della circolazione dei virus ... della circolazione di poliovirus, sulla base dell'esperienza acquisita, le AA.SS.PP. procederanno

  • 8. CdL Scienze Biologiche0809 (37%)

    27-nov-2015 8.35.56

    di circolazione: semplice, doppia incompleta, doppia completa. Cuore dei pesci, vasi in arrivo e in partenza dal cuore, circolazione. Passo evolutivo del cuore degli anfibi. Vasi in arrivo e in partenza, circolazione del sangue nel cuore. Passo evolutivo del cuore dei rettili. Vasi in arrivo e in partenza, circolazione del sangue nel cuore. Passo evolutivo del cuore degli uccelli e mammiferi. Vasi in arrivo e in partenza, circolazione del sangue nel cuore degli uccelli. Vasi in arrivo

  • 10. SERVIZI/Probabili disagi alla circolazione in viale delle Scienze (35%)

    8-mar-2013 13.54.00

    SERVIZI/Probabili disagi alla circolazione in viale delle Scienze unipa, portale, universita Al fine di garantire lo svolgimento regolare della manifestazione INGE 2012, che avrà luogo dal 10 al 14 ottobre al viale delle Scienze, si informano gli utenti della Cittadella Universitaria che nelle date suddette ci potranno verificare alcuni disagi dovuti a diversi motivi. “In particolare i disagi ... e per l’interruzione della circolazione lungo viale delle Scienze nel tratto compreso tra l'Edificio 6 e l'Edificio

  • 11. Circolazione dei saperi medici tra vecchio e nuovo mondo | Seminario (35%)

    26-nov-2024 19.15.47

    Circolazione dei saperi medici tra vecchio e nuovo mondo | Seminario piante medicinali esotiche, medicina, farmacologia, Studi storici, antropologici e geografici, PRIN 2022 PNRR, Culture e Società, Unipa Mercoledì 27 novembre 2024, alle 9.00, presso l'Aula D3 dell'Edificio 16 al Campus di viale delle Scienze, nell'ambito dell'attività del Corso di Laurea Magistrale in Studi storici ... di Roma, sul tema Circolazione dei saperi medici e farmacologici tra vecchio e nuovo mondo (secc. XVI

  • 12. Circolazione dei saperi medici tra vecchio e nuovo mondo | Seminario (35%)

    26-nov-2024 19.15.47

    Circolazione dei saperi medici tra vecchio e nuovo mondo | Seminario piante medicinali esotiche, medicina, farmacologia, Studi storici, antropologici e geografici, PRIN 2022 PNRR, Culture e Società, Unipa Mercoledì 27 novembre 2024, alle 9.00, presso l'Aula D3 dell'Edificio 16 al Campus di viale delle Scienze, nell'ambito dell'attività del Corso di Laurea Magistrale in Studi storici ... di Roma, sul tema Circolazione dei saperi medici e farmacologici tra vecchio e nuovo mondo (secc. XVI

  • 13. Circolazione dei saperi medici tra vecchio e nuovo mondo | Seminario (35%)

    26-nov-2024 19.15.47

    Circolazione dei saperi medici tra vecchio e nuovo mondo | Seminario piante medicinali esotiche, medicina, farmacologia, Studi storici, antropologici e geografici, PRIN 2022 PNRR, Culture e Società, Unipa Mercoledì 27 novembre 2024, alle 9.00, presso l'Aula D3 dell'Edificio 16 al Campus di viale delle Scienze, nell'ambito dell'attività del Corso di Laurea Magistrale in Studi storici ... di Roma, sul tema Circolazione dei saperi medici e farmacologici tra vecchio e nuovo mondo (secc. XVI

  • 14. Circolazione dei saperi medici tra vecchio e nuovo mondo | Seminario (35%)

    30-mar-2025 12.10.21

    Circolazione dei saperi medici tra vecchio e nuovo mondo | Seminario articolo, notizia, unipa Mercoledì 27 novembre 2024, alle 9.00, presso l'Aula D3 dell'Edificio 16 al Campus di viale delle Scienze, nell'ambito dell'attività del Corso di Laurea Magistrale in Studi storici, antropologici e geografici e del PRIN 2022 PNRR “Exotic Medicinal Plants and Well-being Culture in Early Modern Naples and ... , sul tema Circolazione dei saperi medici e farmacologici tra vecchio e nuovo mondo (secc. XVI-XVII

  • 15. Testo unico del 23_01_1973 n. 43 (33%)

    30-ott-2018 16.19.43

    e della circolazione. Articolo 223 Condizione giuridica delle merci in cabotaggio o in circolazione. Articolo 224 Spedizione in cabotaggio. Articolo 225 Spedizione in circolazione. Articolo 226 Pagina 7 Testo unico del 23/01/1973 n. 43 - Contrassegni da apporre ai colli di merci in cabotaggio e in circolazione. Articolo 227 Documenti doganali per le operazioni di cabotaggio e di circolazione. Articolo 228 Ritorno ... . Articolo 289 Contrabbando nel cabotaggio e nella circolazione. Articolo 290 Contrabbando

  • 16. Testo unico del 23_01_1973 n. 43 (33%)

    30-ott-2018 16.19.43

    e della circolazione. Articolo 223 Condizione giuridica delle merci in cabotaggio o in circolazione. Articolo 224 Spedizione in cabotaggio. Articolo 225 Spedizione in circolazione. Articolo 226 Pagina 7 Testo unico del 23/01/1973 n. 43 - Contrassegni da apporre ai colli di merci in cabotaggio e in circolazione. Articolo 227 Documenti doganali per le operazioni di cabotaggio e di circolazione. Articolo 228 Ritorno ... . Articolo 289 Contrabbando nel cabotaggio e nella circolazione. Articolo 290 Contrabbando

  • 17. Circolazione e consumo di libri a stampa tra Europa e America Latina | Seminario (33%)

    31-mar-2025 10.58.05

    Circolazione e consumo di libri a stampa tra Europa e America Latina | Seminario patrimonio culturale, studi storici antropologici e geografici, studi globali, ITSERR, PNRR, Culture e Società, Unipa Martedì 1 aprile 2025, dalle 11.00 alle 13.00, presso l'Aula D3 dell'Edificio 16 al Campus di viale delle Scienze, nell'ambito dell'attività del Dottorato di ricerca in Patrimonio Culturale, del Corso ... di Barcellona, sul tema Dal Vecchio al Nuovo Mondo. Circolazione e consumo di libri a stampa

  • 18. Circolazione e consumo di libri a stampa tra Europa e America Latina | Seminario (33%)

    31-mar-2025 10.58.05

    Circolazione e consumo di libri a stampa tra Europa e America Latina | Seminario patrimonio culturale, studi storici antropologici e geografici, studi globali, ITSERR, PNRR, Culture e Società, Unipa Martedì 1 aprile 2025, dalle 11.00 alle 13.00, presso l'Aula D3 dell'Edificio 16 al Campus di viale delle Scienze, nell'ambito dell'attività del Dottorato di ricerca in Patrimonio Culturale, del Corso ... di Barcellona, sul tema Dal Vecchio al Nuovo Mondo. Circolazione e consumo di libri a stampa

  • 19. Circolazione e consumo di libri a stampa tra Europa e America Latina | Seminario (33%)

    31-mar-2025 10.58.05

    Circolazione e consumo di libri a stampa tra Europa e America Latina | Seminario patrimonio culturale, studi storici antropologici e geografici, studi globali, ITSERR, PNRR, Culture e Società, Unipa Martedì 1 aprile 2025, dalle 11.00 alle 13.00, presso l'Aula D3 dell'Edificio 16 al Campus di viale delle Scienze, nell'ambito dell'attività del Dottorato di ricerca in Patrimonio Culturale, del Corso ... di Barcellona, sul tema Dal Vecchio al Nuovo Mondo. Circolazione e consumo di libri a stampa

  • 20. Laboratorio per la sorveglianza ed il controllo della circolazione di batteri produttori di carbapenemasi (33%)

    1-apr-2025 14.12.11

    Laboratorio per la sorveglianza ed il controllo della circolazione di batteri produttori di carbapenemasi articolo, notizia, unipa, laboratori, promise, ambito microbiologico Laboratorio di Riferimento Regionale per la sorveglianza ed il controllo della circolazione di batteri produttori di carbapenemasi Responsabile e/o Collaboratori Responsabile: Prof.ssa Teresa Fasciana Orari di apertura Orari 09:00 -14:00. dal Lun-Ven Recapiti telefonici Tel. 091.6553470 Cell. 335.6392938 Cell. 388.2422122