Ricerca avanzata per:
Risultati della ricerca
-
1. Articolo su la Chimica nella Scuola (100%)
24-mag-2021 11.52.52Articolo su la Chimica nella Scuola articolo, notizia, unipa, CnS, didattica, chimica, chimica nella scuola, SCI, società chimica italiana, DaD, didattica a distanza, La rivista La Chimica nella Scuola, edita dalla Società Chimica Italiana, pubblica nel nuemero 2/2021 un intervento mio e di Antonella Maggio sulla didattica a distanza nel corso dell'emergenza pandemica del 2020. RENATO LOMBARDO /sites/portale/_categories/notizia/bacheca/
-
2. Articolo su CnS (45%)
14-lug-2022 9.42.29Articolo su CnS articolo, pubblicazione, didattica, scuola, chimica, CnS, La chimica nella scuola, tavola periodica, Pubblicato sul numero 3/2022 di La Chimica nella Scuola (CnS) un articolo che abbiamo scritto insieme ad Antonella Maggio, Delia Chillura, Matteo Rizzo e Gaspare Vivona, dal titolo: Si può costruire il concetto di periodicità senza il modello atomico di Bohr? RENATO LOMBARDO /sites/portale/_categories/notizia/bacheca/
-
3. La Termodinamica dagli albori fino alle soglie del XX secolo (45%)
11-lug-2023 11.29.48La Termodinamica dagli albori fino alle soglie del XX secolo articolo, notizia, unipa, termodinamica, pubblicazione, storia della scienza, chimica, chimica nella scuola, È stato pubblicato sul numero 3 anno 2023 di Chimica nella Scuola, un mio articolo dal titolo: "La Termodinamica dagli albori fino alle soglie del XX secolo". Questo un breve riassunto del suo contentuo: La termodinamica, la scienza dell'energia e dell'entropia, è uno degli strumenti più efficaci per comprendere come
-
4. Insegnare chimica fisica con dashboard sviluppate in Python (42%)
2-mag-2024 16.30.26Insegnare chimica fisica con dashboard sviluppate in Python articolo, notizia, unipa, pubblicazione, cns, chimica nella scuola, didattica, società chimica italiana, divisione didattica, sci È stato pubblicato il numero 1/2024 di Chimica nella Scuola che riporta i contributi presentati al Convegno Nazionale della Divisione di Didattica della Società Chimica Italiana tenutosi a Salerno dal 15 al 17 giugno 2023. Gli argomenti trattai sono diversi e interessanti: esperienze, riflessioni
-
5. V Scuola Nazionale di Didattica della Chimica "Giuseppe Del Re" (33%)
11-nov-2020 17.31.07V Scuola Nazionale di Didattica della Chimica "Giuseppe Del Re" didattica, chimica, SCI, Società Chimica Italiana, Scuola Del Re,Terza Missione, Didattica a distanza, Didattica Digitale Integrata, DAD, DDI, Il 12 novembre alle ore 15.30, in collaborazione con Antonella Maggio, presenterò un intervento dal titolo: UNI@HOME: un primo sguardo alla didattica a distanza della chimica all’Università in occasione della V scuola di Didattica della Chimica "Giuseppe del Re"
-
6. V Scuola Nazionale di Didattica della Chimica "Giuseppe Del Re" (31%)
11-nov-2020 17.14.44V Scuola Nazionale di Didattica della Chimica "Giuseppe Del Re" articolo, notizia, unipa, didattica, didattica a distanza, DAD, DDI, didattica digitale integrata, terza missione, chimica, SCI, società chimica italiana, Scuola Del Re, Il 12 novembre alle ore 15.30, in collaborazione con Antonella Maggio, presenterò un intervento dal titolo: UNI@HOME: un primo sguardo alla didattica a distanza della chimica all’Università in occasione della V scuola di Didattica della Chimica "
-
7. Pettignano Alberto_CV (26%)
13-mar-2025 10.51.45in Chimica della Scuola delle Scienze di Base e Applicate dell’Università di Palermo, SSD CHIM/01, SC ... Applicata e Strumentale” per il Corso di Laurea in Chimica della Scuola delle Scienze di Base e Applicate ... di equilibrio in sistemi reali” per il Corso di Laurea Magistrale in Chimica della Scuola delle Scienze ... di Laurea in Chimica della Scuola delle Scienze di Base e Applicate dell’Università di Palermo, SSD CHIM ... di Laurea Magistrale in Chimica della Scuola delle Scienze di Base e Applicate dell’Università
-
8. La formazione e l’aggiornamento dei docenti chimici dell’Università di Palermo (16%)
18-feb-2025 10.28.31La formazione e l’aggiornamento dei docenti chimici dell’Università di Palermo articolo, notizia, unipa È uscito su Chimica nella Scuola un articolo sulla formazione didattica dei docenti di chimica all'Università degli Studi di Palermo. Maggio, A.; Lombardo, R.; Chillura Martino, D. F. La formazione e l’aggiornamento dei docenti chimici dell’Università di Palermo: le attività del Progetto Mentore e del TLC-CIMDU. Chimica nella Scuola 2024, No. 4, 4–16. L’insegnamento universitario sta
-
9. Processi cognitivi e apprendimento della chimica (16%)
18-feb-2025 10.16.06Processi cognitivi e apprendimento della chimica articolo, notizia, unipa Sul Chimica nella Scuola è uscito un nuovo articolo svolto in collaborazioni con diversi altri colleghi che indaga i processi cognitivi nell'apprendimento della chimica. De Vita, F.; Bufalino, S.; Ghibaudi, E.; Lombardo, R.; Maggio, A.; Re, A. M.; Sini, B. Processi cognitivi e apprendimento della chimica: uno studio pilota sulla popolazione universitaria a sviluppo tipi. Chimica nella Scuola 2024, No. 1, 110–118. Uno dei
-
10. ALLEGATO_A_LM-54_obiettivi specifici insegnamenti (11%)
11-dic-2018 11.23.00dell’approccio storicoepistemologico nella didattica della chimica, dalla scuola all’università
-
11. brochure_scienze_di_base AGGIORNATO (11%)
13-mar-2017 15.45.37-75 – Analisi e Gestione Ambientale Forestali, Fisica e Chimica, La Scuola delle Scienze di Base Essa
-
13. Segre_2020_locandina_def2_online (11%)
3-dic-2020 12.00.51e futuri, alle problematiche relative al processo di insegnamento/apprendimento della Chimica nella scuola e nell’università; • proporre strategie didattiche che favoriscano il coinvolgimento attivo
-
14. Avviso corso 0 di Chimica (11%)
19-set-2019 9.16.25tempo e interesse Testo di riferimento: un qualunque testo di chimica per scuola secondaria
-
15. Nuova procedura per la gestione dei tirocini curriculari_piattaforma Almalaurea_2 (11%)
25-ott-2019 15.53.15, Segreteria dei CdS in Chimica e Chimica Magistrale. Scuola delle Scienze di Base e Applicate Via
-
16. Agliolo-ioSudio-Intervista-su-PLS-Nov2007 (11%)
17-set-2013 12.26.00della chimica nella scuola media inferiore vi al mantenimento in attività di alcuni e al professore
-
17. Corso di recupero OFA di Chimica per studenti del primo anno nei CdS delle Professioni Sanitarie (11%)
19-feb-2024 7.21.29di “Chimica”. La Scuola di Medicina e Chirurgia, attraverso il tutor incaricato, Dott. Massimiliano Greco
-
18. Corso di recupero OFA di Chimica per studenti del primo anno nei CdS delle Professioni Sanitarie (11%)
19-feb-2024 7.21.29di “Chimica”. La Scuola di Medicina e Chirurgia, attraverso il tutor incaricato, Dott. Massimiliano Greco
-
19. Corso di recupero OFA di Chimica per studenti del primo anno nei CdS delle Professioni Sanitarie (11%)
19-feb-2024 7.21.29di “Chimica”. La Scuola di Medicina e Chirurgia, attraverso il tutor incaricato, Dott. Massimiliano Greco
-
20. Corso di recupero OFA di Chimica per studenti del primo anno nei CdS delle Professioni Sanitarie (11%)
19-feb-2024 7.21.29di “Chimica”. La Scuola di Medicina e Chirurgia, attraverso il tutor incaricato, Dott. Massimiliano Greco