Ricerca avanzata per:
Risultati della ricerca
-
1. Pubblicazione sulla rivista PLoS Biology: Effetti benefici del digiuno nel prevenire la cardiotossicità da doxorubicina (100%)
12-mag-2017 9.49.07Pubblicazione sulla rivista PLoS Biology: Effetti benefici del digiuno nel prevenire la cardiotossicità da doxorubicina bionec, doxorubicina, cardiotossicità, E’ stato appena pubblicato dalla rivista internazionale PLoS Biology (I.F.: 8,668) uno studio nel quale si dimostra che gli effetti cardiotossici del chemoterapico doxorubicina possono essere ridotti con il digiuno. In particolare ... per limitarne la cardiotossicità. Il lavoro è frutto di una collaborazione tra ricercatori operanti
-
2. Studio BIONEC dimostra effetti benefici del digiuno nel prevenire la cardiotossicità da doxorubicina (98%)
11-mag-2017 10.44.07Studio BIONEC dimostra effetti benefici del digiuno nel prevenire la cardiotossicità da doxorubicina ricerca, BIONEC, cardiotossicità, E’ stato appena pubblicato dalla rivista internazionale PLoS Biology (I.F.: 8,668) uno studio nel quale si dimostra che gli effetti cardiotossici del chemoterapico doxorubicina possono essere ridotti con il digiuno. In particolare la riduzione della glicemia ... la cardiotossicità. Il lavoro è frutto di una collaborazione tra ricercatori operanti presso l'University College
-
3. a.a.2018-2019-autunnale-Bellavia (64%)
29-ott-2019 9.42.01Effetti dei farmaci antineoplastici sulla funzione miocardica LAUREANDA: FLORIANA M. BELLAVIA-RELATORE: PROF.ssa GIUSEPPINA NOVO INTRODUZIONE E OBIETTIVI: La cardiotossicità è uno degli effetti ... e tissutale) e 2D strain, i parametri da adoperare come spie precoci di cardiotossicità nei pazienti ... ’ influenza di fattori di rischio cardiovascolare, nello sviluppo di cardiotossicità ... essere un promettente parametro aggiuntivo da misurare per rilevare la cardiotossicità. Il nostro studio
-
4. RICERCA/Diagnosi precoce di cardiotossicità dei chemioterapici (55%)
8-mar-2013 13.51.22RICERCA/Diagnosi precoce di cardiotossicità dei chemioterapici unipa, portale, universita La cardiotossicità da chemioterapici è una complicanza molto frequente nei pazienti oncologici che si sottopongono a questo tipo di terapia; solo un’identificazione precoce dei primi segni di danno cardiaco può limitare e contenere gli effetti a lungo termine. Recentemente, su un’importante rivista ... di cardiotossicità. Sono state arruolate 72 donne affette da carcinoma della mammella con frazione
-
5. AZSgen2018web-14-15 (19%)
1-feb-2018 12.20.55da pazienti con malat- cardiotossicità, ma anche cardio- sionisti aventi in comune la mede- tia oncologica ... e Riabilitazione di cardiotossicità da e oncologi è stata pos- Cardiovascolare e autrice di nume- sibile
-
6. Workshop on Cardio-Oncology (14%)
24-mag-2022 17.24.15di Studio di Cardiotossicità della Società italiana di Cardiologia, i Responsabili provinciali dei
-
7. Esiti - Verbale n. 09 del 12.07.2019 (12%)
7-ago-2020 11.59.44“La valutazione di markers biochimici nella cardiotossicità indotta da chemoterapici.” – Linea
-
8. C.V.Badalamenti (12%)
20-nov-2018 15.35.42. Cardiotossicità e Cardioprotezione, F.Fulfaro, G.Di Fede, E.Bajardi, G.Cicero, M.R.Valerio
-
9. D Anneo Antonella CV (12%)
28-nov-2023 14.43.24della cardiotossicità e patologie indotte da terapie antitumorali (Piano Sanitario Nazionale- PRJ-0222). 2021