Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Ricerca avanzata per:

Risultati della ricerca

  • 1. CULTURA/Allo Steri si presenta il libro “Il canto delle vergini locresi” (100%)

    2-ott-2013 7.46.18

    CULTURA/Allo Steri si presenta il libro “Il canto delle vergini locresi” Angela Bellia, Il canto delle vergini locresi, cultura, Sarà presentato sabato 5 ottobre 2013, alle ore 17, nei locali della Chiesa di Sant’Antonio Abate, il libro di Angela Bellia, “Il canto delle vergini locresi. La musica a Locri Epizefiri nelle fonti scritte e nella documentazione archeologica (secoli VI-II a.C)” edito da (nuovi saggi, CXVI), Pisa – Roma, Fabrizio Serra, 2012. Il libro analizza la cultura musicale

  • 2. CULTURA/Allo Steri si presenta il libro “Il canto delle vergini locresi” (100%)

    2-ott-2013 7.46.18

    CULTURA/Allo Steri si presenta il libro “Il canto delle vergini locresi” Angela Bellia, Il canto delle vergini locresi, cultura, Sarà presentato sabato 5 ottobre 2013, alle ore 17, nei locali della Chiesa di Sant’Antonio Abate, il libro di Angela Bellia, “Il canto delle vergini locresi. La musica a Locri Epizefiri nelle fonti scritte e nella documentazione archeologica (secoli VI-II a.C)” edito da (nuovi saggi, CXVI), Pisa – Roma, Fabrizio Serra, 2012. Il libro analizza la cultura musicale

  • 3. Coro per Animazione Liturgica (62%)

    22-apr-2013 12.50.30

    Coro per Animazione Liturgica coro, animazione liturgica, cappellania, attività, canto Se sai cantare o suonare e vuoi dare anche tu il tuo contributo per lodare il Signore con il canto contattaci qui o manda una e-mail al nostro indirizzo cappellaniaunipa@gmail.com DAVIDE MURATORE Se sai cantare o suonare e vuoi dare anche tu il tuo contributo per lodare il Signore con il canto contattaci

  • 4. curriculum pirovano (50%)

    14-apr-2020 11.59.53

    del canto XXVI del Paradiso tenuta l’1 febbraio 2009.  Lettura del canto XIII del Purgatorio ... . Como, Società Dante Alighieri  Lettura del canto V dell’Inferno tenuta il 9 ottobre 2010 ... . Torino, Centro culturale Pannunzio  Lettura del canto V dell’Inferno tenuta l’11 aprile 2014 ... , Università degli Studi: 16  Lettura del canto II del Purgatorio tenuta il 12 dicembre 2013 nell’ambito dell’iniziativa «Per correr miglior acque. Torino».  Lettura del canto XXIV

  • 5. Incanto programma nuovo per stampa (45%)

    17-nov-2022 8.35.58

    I D E A Z I O N E E P A L E R M O C O O R D I N A M E N T O 2 1 N O V E M B R E 2 0 2 2 Sergio Bonanzinga, Girolamo Garofalo, C H I E S A D I S . A N T O N I O A B A T E Ilaria Grippaudo, Pietro Misuraca, A L L O S T E R I Anna Tedesco e Lucio Tufano In canto Musica, poesia e immagini per Massimo Privitera Programma I N C A N T O I I S E S S I O N E 9 . 3 0 S A L U T I Presiede Lucio Tufano Francesca Piazza, direttrice del Dipartimento di Scienze umanistiche Musica, 15:00 Enrico

  • 6. Techne e memoria nel Canto IV dell'Odissea | Seminario (43%)

    12-feb-2025 14.48.51

    Techne e memoria nel Canto IV dell'Odissea | Seminario Odissea, Scienze dell'Antichità, Culture e Società, Unipa Venerdì 14 febbraio 2025, alle 10.00, presso la Sala Greco della Biblioteca di Antichistica (Campus Unipa, Edificio 12), nell'ambito dell'attività del Corso di Laurea Magistrale in Scienze dell'Antichità, del Dottorato di ricerca in Studi Classici per la Contemporaneità e del Progetto ... sul tema Techne e memoria nel Canto IV dell'Odissea. Visualizza la locandina > FILOMENA CIAVANNI

  • 7. Techne e memoria nel Canto IV dell'Odissea | Seminario (43%)

    12-feb-2025 14.48.51

    Techne e memoria nel Canto IV dell'Odissea | Seminario Odissea, Scienze dell'Antichità, Culture e Società, Unipa Venerdì 14 febbraio 2025, alle 10.00, presso la Sala Greco della Biblioteca di Antichistica (Campus Unipa, Edificio 12), nell'ambito dell'attività del Corso di Laurea Magistrale in Scienze dell'Antichità, del Dottorato di ricerca in Studi Classici per la Contemporaneità e del Progetto ... sul tema Techne e memoria nel Canto IV dell'Odissea. Visualizza la locandina > FILOMENA CIAVANNI

  • 8. G._Moretti_Harmonia allegorica_il melos multiforme_Pan_2_2013 (40%)

    10-nov-2014 11.24.45

    il canto, e musica instrumentalis. La sto- ria medievale di tale articolazione appare fortemente ... di Lilla, che più poeticamente non parla di tono o intervallo della scala, ma di un certo tipo di canto ... semitoni. Avveniva così che quel bosco risuonasse dell’intera armonia e del canto dei celesti ... i corrispondenti – e più usuali – termini tecnici greci15. 2. Il canto delle Muse e l’armonia delle ... ), le Muse, simbo- lo della musica e del canto, sollevatesi in aria sulle ali di cigni, li

  • 10. Rassegna stampa preliminare SIAPEC_Russo (34%)

    9-lug-2019 11.26.41

    del Consiglio Direttivo Nazionale AIOM -. La ripetizione della biopsia su tessuto è d’altro canto ... d’altro canto un esame invasivo, non sempre praticabile, e comunque impattante sulla qualità di vita ... del direttivo Aiom - . La ripetizione della biopsia su tessuto è d’altro canto un esame invasivo, non ... su tessuto è d’altro canto un esame invasivo, non sempre praticabile, e comunque impattante sulla qualità ... -. La ripetizione della biopsia su tessuto è d’altro canto un esame invasivo, non sempre praticabile

  • 11. riordino classi MIUR (34%)

    10-gen-2017 11.45.06

  • 12. Locandina Concerto Laboratorio Canto popolare 2012 (34%)

    8-mar-2013 20.20.17

    Canti e musiche popolari siciliane Concerto degli studenti del Laboratorio di “Musica e canto popolare siciliano” della Facoltà di Lettere e Filosofia Giovanni Alaimo (tamburello e voce), Rosy Aliotta (voce), Emilia Ammavuta (voce) Alessandra Arno (chitarra e voce), Luca Burgio (voce e chitarra) Simona D’Agostino (voce e armonium), Biagio Marino (fisarmonica e voce) Mirko Noto (voce), Salvatore Gridà (voce, clarinetto, chitarra e tamburello) Jole Pojero (voce), Mauro

  • 13. In Canto. Musica poesia e immagini per Massimo Privitera (34%)

    22-feb-2024 10.47.57

    In Canto. Musica poesia e immagini per Massimo Privitera seminario_R, notizia, unipa Palermo, Chiesa di S. Antonio Abate allo Steri Lunedì 21 novembre ore 9.30/18,00 Locandina Programma BIAGIA RUSSO Palermo, Chiesa di S. Antonio Abate allo Steri Lunedì 21 novembre ore 9.30/18,00 Programma /sites/portale/_categories/notizia/primo_piano/

  • 14. Seminario "Il canto bizantino in Grecia e in Medio-Oriente" (34%)

    7-mar-2024 14.26.43

    Seminario "Il canto bizantino in Grecia e in Medio-Oriente" articolo, notizia, unipa Comunicato Locandina 8 marzo 2024 BIAGIA RUSSO Comunicato Locandina 8 marzo 2024 /sites/portale/_categories/notizia/primo_piano/

  • 15. Motivazione, laudatio e lectio magistralis_LHC_Moni Ovadia (33%)

    24-mag-2019 15.52.13

    di Antropologia della musica pag. 11 Lectio Magistralis Moni Ovadia In cammino per il canto pag. 19 5 ... suo teatro che — come ha scritto, «viene dal canto e ancor prima dal suono» — si coniugano ... ), per la centralità dell’esperienza del canto e della musica nella sua creazione artistica; per l’estre ... Mantovani, una fra le più note interpreti del canto po- polare italiano di area settentrionale, nel ... maieuticamente re- stituire quanto ha visto e ascoltato. 17 18 LECTIO MAGISTRALIS IN CAMMINO PER IL CANTO

  • 16. Seminario "Il canto bizantino nei manoscritti medievali italogreci: stato degli studi e prospettive future" (32%)

    11-mar-2024 14.54.10

    Seminario "Il canto bizantino nei manoscritti medievali italogreci: stato degli studi e prospettive future" seminario, notizia, unipa Comunicato e Locandina BIAGIA RUSSO Comunicato Locandina 12 marzo 2024 /sites/portale/_categories/notizia/primo_piano/

  • 17. Gratuito Patrocinio - Progetto "Le Frottole di Isnello - il canto e la fede di un popolo che dal XIX secolo una generazione tramanda all'altra" - anno 2017 (30%)

    14-nov-2017 17.13.39

    0 85581 0,00 Gratuito Patrocinio - Progetto "Le Frottole di Isnello - il canto e la fede di un popolo che dal XIX secolo una generazione tramanda all'altra" - anno 2017 patrocinio, coordinamento, cerimoniale ROSANNA CUFFARI /sites/portale/_categories/decreto/

  • 18. Il canto “invisibile”: musica, spiritualità e identità delle comunità bizantino-ortodosse e di altre chiese orientali in diaspora nella Sicilia d’oggi (30%)

    20-mar-2024 15.00.39

    Il canto “invisibile”: musica, spiritualità e identità delle comunità bizantino-ortodosse e di altre chiese orientali in diaspora nella Sicilia d’oggi articolo, notizia, unipa Comunicato Locandina 21 marzo 2024 BIAGIA RUSSO Comunicato Locandina 21 marzo 2024 /sites/portale/_categories/notizia/primo_piano/

  • 19. Seminario Il canto liturgico ortodosso slavo in Polonia: processi di traduzione e adattamenti musicali 24 maggio 2024 Krystyna Misiukiewicz (30%)

    23-mag-2024 14.11.21

    Seminario Il canto liturgico ortodosso slavo in Polonia: processi di traduzione e adattamenti musicali 24 maggio 2024 Krystyna Misiukiewicz articolo, notizia, unipa Locandina 24 maggio 2024 Comunicato BIAGIA RUSSO Locandina 24 maggio 2024 Comunicato /sites/portale/_categories/notizia/primo_piano/

  • 20. Seminario "Il canto polivocale liturgico bizantino ‘ad accordo’ nelle isole Ionie di Corfù, Cefalonia e Zante" (30%)

    15-mar-2024 9.12.21

    Seminario "Il canto polivocale liturgico bizantino ‘ad accordo’ nelle isole Ionie di Corfù, Cefalonia e Zante" seminario, l'espressione musicale nel rito bizantino, notizia, unipa Comunicato Locandina 15 marzo 2024 BIAGIA RUSSO Comunicato Locandina 15 marzo 2024 /sites/portale/_categories/notizia/primo_piano/