Ricerca avanzata per:
Risultati della ricerca
-
1. Seminario su Strategie di Adattamento al Cambiamento Climatico in Agricoltura (100%)
11-mag-2017 15.32.20Seminario su Strategie di Adattamento al Cambiamento Climatico in Agricoltura seminario, unipa, cambiamento climatico, adattamento Il giorno 19 Maggio 2017 si terrà presso l'edificio 19 del Polididattico in Aula 1 il seminario su "Strategie di Adattamento al Cambiamento Climatico in Agricoltura" tenuto dal prof. Salvatore Di Falco dell'Università di Ginevra - Svizzera Locandina Strategie di Adattamento SABRINA AUCI
-
2. FORTHEM lecture series sul cambiamento climatico (95%)
19-mag-2022 19.16.04FORTHEM lecture series sul cambiamento climatico forthem, bando studenti, climate change, cambiamento climatico, labs Gli studenti del FORTHEM Lab "Climate Change and Resources" organizzano una serie di lezioni, tenute da accademici dell’Alleanza FORTHEM, sul tema del cambiamento climatico. Il programma prevede quattro appuntamenti: 19.05. CLIMATE BASICS Climate of the Earth and its Formation - Dr. Māris Kļaviņš, University of Latvia Climate of the Past: Paleoclimate Reconstructions
-
3. Il ruolo delle Aree marine protette nella lotta al cambiamento climatico e ai rifiuti in mare - L’incontro promosso dalla RUS Sicilia (87%)
18-ott-2024 14.16.59Il ruolo delle Aree marine protette nella lotta al cambiamento climatico e ai rifiuti in mare - L’incontro promosso dalla RUS Sicilia articolo, notizia, unipa, aree marine protette, cambiamento climatico, rifiuti in mare, sostenibilità, rus sicilia La Sottorete RUS Sicilia – Rete delle Università ... ai temi del rapporto tra Aree marine protette e cambiamento climatico che si è tenuto al Castello ... mediterranee nel monitorare gli effetti del cambiamento climatico, sostenere gli sforzi per l’adattamento
-
4. Cambiamento climatico: dimostrato il ruolo dei coccolitoforidi nella regolazione dei livelli di CO2 in atmosfera – Il prof. Incarbona di UniPa tra gli autori della ricerca pubblicata su Nature Communications (86%)
14-mar-2023 13.45.30Cambiamento climatico: dimostrato il ruolo dei coccolitoforidi nella regolazione dei livelli di CO2 in atmosfera – Il prof. Incarbona di UniPa tra gli autori della ricerca pubblicata su Nature Communications articolo, notizia, unipa, ricerca, cambiamento climatico, Alessandro Incarbona Il prof. Alessandro Incarbona del Dipartimento DiSTeM - Scienze della Terra e del Mare dell’Università degli ... per stabilire proiezioni accurate sugli effetti del cambiamento climatico e l’impatto che questo può
-
5. CONVEGNO/Interventi per la mitigazione degli effetti del cambiamento climatico in agricoltura: dalle risorse genetiche all’innovazione tecnologica (79%)
28-ott-2024 14.19.48Palermo, Dipartimento Scienze Agrarie, Alimentari e Forestali (SAAF), Aula "Fierotti" CONVEGNO/Interventi per la mitigazione degli effetti del cambiamento climatico in agricoltura: dalle risorse genetiche all’innovazione tecnologica saaf, agraria, eventi, convegno, cambiamento climatico Locandina VALERIO LOMBARDO /sites/portale/_categories/evento/
-
6. Cambiamento Climatico e Variazioni Ambientali (74%)
6-ott-2023 9.19.30: Cambiamento Climatico e Variazioni Ambientali Scuole coinvolte: Triennio dei Licei, istituti ... differenti del cambiamento climatico. Le tematiche sviluppate verteranno su: Cambiamento Climatico ... Mediterraneo; Ruolo degli ecosistemi blue carbon nella mitigazione degli effetti del cambiamento climatico ... del cambiamento climatico, con una comparazione rispetto alle variazioni climatiche naturali del periodo preindustriale, ed alle conoscenze sugli effetti del cambiamento climatico sulla biodiversità
-
7. Geodetective sulle Tracce del Cambiamento Climatico (67%)
6-ott-2023 9.19.30/Percorso: Geodetective: sulle Tracce del Cambiamento Climatico Scuole coinvolte: Triennio dei Licei ... (Le Tracce del Cambiamento Climatico – Modulo II) si analizzeranno e si elaboreranno i dati raccolti ... di orientamento PNRR “Geodetective: sulle Tracce del Cambiamento Climatico” di 15 ore (Modulo ... del Cambiamento Climatico” (Modulo II). Questi due moduli sono parte del PCTO “Geodetective: Indagando sul Cambiamento Climatico”, quale corso integrato di 25 ore complessive, così come schematizzato
-
8. GEOLOGIA_11_Le Tracce Geologiche del Cambiamento Climatico (67%)
13-ott-2023 13.11.37del Cambiamento Climatico” (Modulo II) prevede 10 ore di attività che vanno ad integrare le 15 ore di attività ... sul Cambiamento Climatico”, quale corso integrato di 25 ore complessive, così come schematizzato nella tabella sottostante. PCTO (corso integrato): GEODETECTIVE: INDAGANDO SUL CAMBIAMENTO CLIMATICO (25h ... DEL DEL CAMBIAMENTO CLIMATICO (15h) CAMBIAMENTO CLIMATICO (10h) In relazione ai contenuti, dopo avere conosciuto gli approcci metodologici per scovare gli indicatori geologici del cambiamento climatico attraverso
-
9. La percezione del cambiamento climatico e della sostenibilità fra gli adolescenti e gli studenti universitari. Un approccio geografico culturale - Gaetano Sabato (51%)
22-apr-2024 13.23.38e controverse, il cambiamento climatico. Per la natura stessa dell’attuale emergenza, è particolarmente pregnante studiare la percezione (e, dunque, il sistema di rappresentazioni) del cambiamento climatico ... concomitanti: la percezione del cambiamento climatico fra gli adolescenti, studenti della scuola secondaria ... del cambiamento climatico – di cui uno, scritto con un collega geografo, compara i dati raccolti ... di sostenibilità. Un quarto studio sulla percezione del cambiamento climatico da parte di un gruppo di studenti
-
10. Manifesto cambiamento climatico (46%)
24-ott-2024 8.58.19Università degli Studi di Messina CONVEGNO “ Interventi per la mitigazione degli effetti del cambiamento climatico in agricoltura: dalle risorse genetiche all’innovazione tecnologica ” Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Forestali Aula Magna Gian Pietro Ballatore • Palermo 30 ottobre ... e cambiamento climatico • Il ruolo della genomica e della biodiversità zootecnica per Antonino Pisciotta ... Prodotti Tipici “ Insieme per sciogliere i nodi del cambiamento climatico ” Manifesto cambiamento
-
11. Convegno cambiamento climatico 30.10.2024-Locandina (44%)
28-ott-2024 14.14.45Università degli Studi di Messina CONVEGNO “ Interventi per la mitigazione degli effetti del cambiamento climatico in agricoltura: dalle risorse genetiche all’innovazione tecnologica ” Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Forestali Aula Fierotti (Edificio 4, Ingresso F, primo piano ... : sostenibilità e cambiamento climatico • Il ruolo della genomica e della biodiversità zootecnica ... 13:30 Degustazione Prodotti Tipici “ Insieme per sciogliere i nodi del cambiamento climatico
-
12. Humankind, Climate Change and Nature | Understanding Agenda 2030 (43%)
12-mag-2021 10.13.11online articolo, notizia, unipa, agenda 2030, cambiamento climatico, biodiversità, civic engagement, forthem Martedì 18 maggio, dalle 17.00 alle 18.00, nell’ambito dei progetti di Civic Engagement dell’Alleanza FORTHEM, si tiene sulla piattaforma Zoom il webinar dal titolo "Humankind, Climate Change and Nature". L’incontro online, quarto ed ultimo appuntamento della serie “Understanding Agenda 2030 - Only one decade left”, affronta il tema della lotta contro il cambiamento climatico
-
13. Interventi per la mitigazione degli effetti del cambiamento climatico in agricoltura (42%)
3-dic-2024 8.38.12Università degli Studi di Messina CONVEGNO “ Interventi per la mitigazione degli effetti del cambiamento climatico in agricoltura: dalle risorse genetiche all’innovazione tecnologica ” Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Forestali Aula Fierotti (Edificio 4, Ingresso F, primo piano ... : sostenibilità e cambiamento climatico • Il ruolo della genomica e della biodiversità zootecnica ... 13:30 Degustazione Prodotti Tipici “ Insieme per sciogliere i nodi del cambiamento climatico
-
14. Climbing for Climate 4: la Riserva Naturale “Grotta di Entella” (40%)
19-set-2022 11.24.36Riserva Naturale Grotta di Entella, Contessa Entellina articolo, notizia, unipa, climbing for climate, centro di sostenibilità e transizione ecologica, cambiamento climatico, grotta di entella Il Centro di Sostenibilità e Transizione Ecologica dell’Università degli Studi di Palermo aderisce alla quarta edizione di “CFC-Climbing for Climate” con una escursione organizzata, in collaborazione ... contrasto agli effetti del cambiamento climatico”, si tiene giovedì 22 settembre dalle 9.30. Climbing
-
15. Il Ruolo delle aree marine protette nella lotta al cambiamento climatico e ai rifiuti in mare (40%)
21-ott-2024 17.29.58Il Ruolo delle aree marine protette nella lotta al cambiamento climatico e ai rifiuti in mare centro transizione ecologica, newscentro, sostenibilità, attività, newscentroen, evento, RUS, Action for Climate /sites/portale/_categories/evento/ Venerdì 18 ottobre, presso il Castello di Milazzo (Comune ... al cambiamento climatico e ai rifiuti in mare. L’evento promosso dalla RUS (Rete delle Università ... mediterranee nel monitorare gli effetti del cambiamento climatico, sostenere gli sforzi per l’adattamento
-
16. Il ruolo delle Aree marine protette nella lotta al cambiamento climatico e ai rifiuti in mare (40%)
17-ott-2024 15.06.13Castello di Milazzo - Milazzo (ME) articolo, notizia, unipa, aree marine protette, rus sicilia, sostenibilità, cste Venerdì 18 ottobre, dalle 10.00, al Castello di Milazzo (Messina) si tiene l'incontro dal titolo "Il ruolo delle Aree marine protette nella lotta al cambiamento climatico ... Visualizza la locandina Il ruolo delle Aree marine protette nella lotta al cambiamento climatico ... -Aree-marine-protette-nella-lotta-al-cambiamento-climatico-e-ai-rifiuti-in-mare.jpg /sites/portale
-
17. locandinaStrategiadiAdattamento (38%)
11-mag-2017 15.26.55Strategie di adattamento AL CAMBIAMENTO CLIMATICO IN AGRICOLTURA Relatore Salvatore Di Falco Università di Ginevra - Svizzera 19 maggio 2017 | ore 10:30 - 12:00 EDIFICIO 19 | POLIDIDATTICO | AULA 1 locandinaStrategiadiAdattamento Adobe Illustrator CS6 (Macintosh) Adobe PDF library 10.01
-
18. L’acqua nel contesto dei cambiamenti climatici - Il prof. Giorgio Mannina in visita in Cina (35%)
31-ott-2024 13.56.22L’acqua nel contesto dei cambiamenti climatici - Il prof. Giorgio Mannina in visita in Cina articolo, notizia, unipa, giorgio mannina, ingegneria, acqua, cambiamento climatico, cina Il prof. Giorgio Mannina, ordinario di Ingegneria sanitaria-ambientale del Dipartimento di Ingegneria dell'Università degli Studi di Palermo, è stato invitato a partecipare come keynote speaker al convegno internazionale sulle tecnologie innovative a biofilm per il trattamento delle acque di Shanghai, evento
-
19. Progetto: "L’impatto del cambiamento climatico sugli stili alimentari disfunzionali" (34%)
2-gen-2024 12.23.08articolo, notizia, unipa Il progetto “L’impatto del cambiamento climatico sugli stili alimentari disfunzionali” si pone l’obiettivo di esplorare le caratteristiche dell’eco-disordered eating nella popolazione adulta e le sue associazioni con i sintomi dei disturbi alimentari. Lo studio, inoltre, esplora l’accettabilità di ipotetiche diete sostenibili e le nuove modalità in grado di supportare ... dott.ssa Laura Salerno e dalla dott.ssa Gaia Albano. Progetto: "L’impatto del cambiamento climatico
-
20. Earth Day Med 2024 "Il mediterraneo come hotspot del cambiamento climatico" (34%)
11-giu-2024 10.57.36la conferenza internazionale "il mediterraneo come hotspot del cambiamento climatico: non solo rischi ... con video e foto bus clicca qui Earth Day Med 2024 "Il mediterraneo come hotspot del cambiamento climatico" /sites/portale/_categories/notizia/attivita/ GIOVANNI LA ROSA /sites/portale/strutture