Ricerca avanzata per:
Risultati della ricerca
-
1. Dottorato di Ricerca in Storia dell’Arte medievale, moderna e contemporanea in Sicilia (100%)
13-mar-2017 11.10.14Dottorato di Ricerca in Storia dell’Arte medievale, moderna e contemporanea in Sicilia dottorato, arte, medievale, storia, moderna, contemporanea, sicilia Il Dottorato di Ricerca in Storia dell’Arte medievale, moderna e contemporanea in Sicilia si inserisce nel quadro degli studi e degli approfondimenti critici che da diversi anni si conducono e che hanno prodotto risultati del tutto originali rispetto alla Storia dell’Arte di altre zone geografiche. Gli esiti degli studi su tematiche, autori
-
2. Dottorato di Ricerca in Storia dell’Arte medievale, moderna e contemporanea in Sicilia (100%)
15-mar-2017 13.31.13Dottorato di Ricerca in Storia dell’Arte medievale, moderna e contemporanea in Sicilia dottorato, arte, medievale, storia, moderna, contemporanea, sicilia Il Dottorato di Ricerca in Storia dell’Arte medievale, moderna e contemporanea in Sicilia si inserisce nel quadro degli studi e degli approfondimenti critici che da diversi anni si conducono e che hanno prodotto risultati del tutto originali rispetto alla Storia dell’Arte di altre zone geografiche. Gli esiti degli studi su tematiche, autori
-
3. Strumenti per la devozione tra Italia e Francia nel Tardo Medioevo | Seminario (100%)
22-apr-2022 9.33.33Strumenti per la devozione tra Italia e Francia nel Tardo Medioevo | Seminario Storia dell'Arte, Arte medievale, Culture e Società, Unipa Giovedì 21 aprile 2022, alle 15.00, nell'ambito delle attività del Corso di Laurea Magistrale in Storia dell'Arte, si svolgerà il seminario della prof.ssa Francesca Manzari, Università di Roma La Sapienza - Dipartimento Lettere e Culture Moderne, sul tema Strumenti per la devozione tra Italia e Francia nel Tardo Medioevo. Introduce: Giovanni Travagliato
-
4. Strumenti per la devozione tra Italia e Francia nel Tardo Medioevo | Seminario (100%)
22-apr-2022 9.33.33Strumenti per la devozione tra Italia e Francia nel Tardo Medioevo | Seminario Storia dell'Arte, Arte medievale, Culture e Società, Unipa Giovedì 21 aprile 2022, alle 15.00, nell'ambito delle attività del Corso di Laurea Magistrale in Storia dell'Arte, si svolgerà il seminario della prof.ssa Francesca Manzari, Università di Roma La Sapienza - Dipartimento Lettere e Culture Moderne, sul tema Strumenti per la devozione tra Italia e Francia nel Tardo Medioevo. Introduce: Giovanni Travagliato
-
5. Imagined Bodies / Bodily Imagination | Seminario di Assaf Pinkus (100%)
23-mar-2022 11.36.34Imagined Bodies / Bodily Imagination | Seminario di Assaf Pinkus Storia dell'Arte, Arte medievale, Culture e Società, Unipa Giovedì 24 marzo 2022, alle 15.00, nell'ambito delle attività del Corso di Laurea Magistrale in Storia dell'Arte, si svolgerà il seminario del prof. Assaf Pinkus, Università di Tel Aviv, sul tema Imagined Bodies/Bodily Imagination: The Torments of St. Bartholomew and St. Catherine in Late Medieval Art. Introduce: Giovanni Travagliato, Università di Palermo, titolare
-
6. Imagined Bodies / Bodily Imagination | Seminario di Assaf Pinkus (100%)
23-mar-2022 11.36.34Imagined Bodies / Bodily Imagination | Seminario di Assaf Pinkus Storia dell'Arte, Arte medievale, Culture e Società, Unipa Giovedì 24 marzo 2022, alle 15.00, nell'ambito delle attività del Corso di Laurea Magistrale in Storia dell'Arte, si svolgerà il seminario del prof. Assaf Pinkus, Università di Tel Aviv, sul tema Imagined Bodies/Bodily Imagination: The Torments of St. Bartholomew and St. Catherine in Late Medieval Art. Introduce: Giovanni Travagliato, Università di Palermo, titolare
-
7. Guardare l'arte medievale: da Culto a Cult | Seminario (100%)
15-mar-2025 10.36.03Guardare l'arte medievale: da Culto a Cult | Seminario teorie dello sguardo, arte medievale, cultura visuale, Culture e Società, Unipa Lunedì 17 marzo 2025, dalle 15.00 alle 18.00, presso l'Aula Teams (https://short-link.me/Teams) del Dipartimento Culture e Società, nell'ambito dell'attività formativa del Dottorato di ricerca in Cultura Visuale, si svolgerà il seminario di Martina Corgnati sul tema Guardare l'arte medievale: da Culto a Cult. visualizza la locandina > FILOMENA CIAVANNI
-
8. Guardare l'arte medievale: da Culto a Cult | Seminario (95%)
15-mar-2025 10.36.03Guardare l'arte medievale: da Culto a Cult | Seminario teorie dello sguardo, arte medievale, cultura visuale, Culture e Società, Unipa Lunedì 17 marzo 2025, dalle 15.00 alle 18.00, presso l'Aula Teams (https://short-link.me/Teams) del Dipartimento Culture e Società, nell'ambito dell'attività formativa del Dottorato di ricerca in Cultura Visuale, si svolgerà il seminario di Martina Corgnati sul tema Guardare l'arte medievale: da Culto a Cult. visualizza la locandina > FILOMENA CIAVANNI
-
9. 2-cv_tomei (88%)
22-apr-2020 14.31.08Assisi È redattore del periodico internazionale di critica dell’arte medievale “Arte medievale ... . Analisi documentaria, in "Arte medievale", 1, 1983. 11. Torriti, Jacopo ... , (con M. Righetti), in "Arte medievale", 2, 1984, pp. 277-282 16. Osservazioni ... acquisizioni per Jacopo Torriti in S. Giovanni in Laterano, in "Arte medievale", II s., 1-2 ... , Paris 1985, in "Arte medievale", II s., IV (1990), pp. 202-203. 31. La decorazione
-
10. Procedura selettiva finalizzata alla copertura, presso il Dipartimento Culture e Società di n. 1 ricercatore a tempo determinato - tipologia B - S.C. 10/B1 Storia dell 'Arte - S.S.D. L-ART/01 Storia dell 'Arte Medievale - D.R. n. 4670 del 21.12.2016 - GURI n. 2 del 10.01.2017 - Approvazione atti. (71%)
9-nov-2017 12.36.430 45807 0,00 Procedura selettiva finalizzata alla copertura, presso il Dipartimento Culture e Società di n. 1 ricercatore a tempo determinato - tipologia B - S.C. 10/B1 Storia dell 'Arte - S.S.D. L-ART/01 Storia dell 'Arte Medievale - D.R. n. 4670 del 21.12.2016 - GURI n. 2 del 10.01.2017 - Approvazione atti. articolo, notizia, unipa SONIA CONTRAFATTO /sites/portale/_categories/decreto/
-
11. Conservazione_e_Restauro_dei_Beni_Culturali_LM_2010-11 (42%)
16-lug-2013 12.20.37Storia arte medievale L-ART/01 4 2 Restauro delle opere d’arte contemporanee 4 ... * : 4 1 Museologia per le arti decorative L-ART/04 4 1 Storia arte medievale L-ART/01 4 2
-
12. Conservazione_e_Restauro_dei_Beni_Culturali_LM_2010-11 (42%)
16-lug-2013 12.20.37Storia arte medievale L-ART/01 4 2 Restauro delle opere d’arte contemporanee 4 ... * : 4 1 Museologia per le arti decorative L-ART/04 4 1 Storia arte medievale L-ART/01 4 2
-
14. 2014_periodici_bd_aggiornamento-21nov14 (29%)
21-nov-2014 11.22.37di Architettura DARCH 0393-7267 Arte medievale Silvana periodico a stampa (print) Punto di servizio
-
15. 29_settembre_2011 (25%)
29-apr-2013 17.16.51cfu - Storia arte contemporanea – integrazione ssd 3 cfu - Storia arte medievale – integrazione ssd 3
-
16. Biblioteca Darch 2014 (25%)
23-gen-2015 14.19.21BIBLIO TECA 2014 1. abbonamenti riviste 2. libri acquistati 3. donazioni, libri pubblicati con fondi del Dipartimento, etc. 1. ABBONAMENTI RIVISTE A+U - Architecture & Urbanism Ananke Arca International Architectural Design Architectural Record Architectural Review Architektur Innenarchitektur Tecnischer Aussbau - AIT Architettura del paesaggio Archivio di studi urbani ®ionali Area Arketipo Arkitekten Arte medievale AV Monografias Azero
-
17. CCS_L-1_LM-2_verbale-1303 del 21_10_2021 (25%)
15-nov-2022 14.40.00Storia dell’arte medievale e moderna - Modulo di Arte medievale (G. Travagliato) Patrimonio
-
18. cv prof. aurigemma (25%)
14-apr-2022 16.35.03Via, E. Kieven, A. Nova, Roma 2015, pp.183-200. 9788821811081. 23. Le affinità di Dufourny, in “Arte medievale” 2015, pp. 201-212. 0393-7267 24. Conoscere e narrare la Francia del 1600, in “Bérénice
-
19. verbale ccs 2524 (21 nov 2023) (25%)
20-feb-2024 17.23.40di Arte Medievale e di Arte Contemporanea. I convenuti hanno sottolineato l’esigenza che le stesse
-
20. Galleria di documenti (24%)
21-mar-2013 13.21.30online http://ulrichsweb.serialssolutions.com/title/1317206444736/72547 192 0393-7267 Arte Medievale