Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Ricerca avanzata per:

Risultati della ricerca

  • 1. Concessione spazi al Complesso Monumentale dello Steri, Patrocinio dell’Ateneo e utilizzo del Logo – “Lezione-Conferenza del prof. Cristiano Luciani (Università Tor Vergata, Roma) su una romanzo-poema cavalleresco cretese del XVII secolo, esempio di letteratura nazional-popolare nella società greca dei secoli successivi” – 6 dicembre 2023 ore 16.00 – 19.00 – Chiesa Sant’Antonio Abate (100%)

    12-gen-2024 17.03.49

    0 186243 0,00 Concessione spazi al Complesso Monumentale dello Steri, Patrocinio dell’Ateneo e utilizzo del Logo – “Lezione-Conferenza del prof. Cristiano Luciani (Università Tor Vergata, Roma) su una romanzo-poema cavalleresco cretese del XVII secolo, esempio di letteratura nazional-popolare nella società greca dei secoli successivi” – 6 dicembre 2023 ore 16.00 – 19.00 – Chiesa Sant’Antonio Abate concessione, spazi, cerimoniale, rettorato ROSANNA CUFFARI /sites/portale/_categories/decreto/

  • 2. fresu_cv_feb2019 (1) (83%)

    7-apr-2020 9.04.56

    (turistico)artistica, con riferimento ad alcuni esempi del genere prodotti nel XVII secolo ... di/per le monache tra XVI e XVII secolo, in «Esperienze Letterarie», XXXIX/3 (2014) [Atti del Convegno ... partirsi senza saperne la metà». La lingua delle guide romane per viaggiatori nel XVII secolo tra prosa ... tra XVI e XVII secolo: preliminari per un’indagine linguistica, in Martín María Morales, Roberto Ricci ... 2017 - Rita Fresu, La lingua amministrativa e burocratica nell’Abruzzo teramano tra XVI e XVII

  • 3. bando_bs_137-2023_nobile (75%)

    8-gen-2024 9.58.48

    “Disegni di architettura incisi nelle fabbriche (XVI- XVII secolo): individuazione, rilievo ... di ricerca dal titolo “Disegni di architettura incisi nelle fabbriche (XVI-XVII secolo): individuazione ... geografico nelle realtà del Sud Italia dove nel XVI e XVII secolo si costruisce in pietra a vista: l’area ... Nobile; Visto il deliberato assunto dal Consiglio di Amministrazione nella seduta del 02.08.2012 ... /amministrazione/direzionegenerale/serviziospecialericercadiateneo/u.o.borsedistudiofinalizzateallaricerca

  • 4. francescobenignocv (65%)

    6-apr-2020 9.21.51

    . La crisi del nepotismo papale nella prima metà del XVII secolo, in C. J. Hernando Sánchez ed., Roma ... della monarchia spagnola durante il XVII secolo, in F. Bonini, M. R. Di Simone, U. Gentiloni ... italiana del XVII secolo, in P. Broggio et al., a cura di, Europa e America allo specchio. Studi ... Mezzogiorno (Catania, Imes-Telecom Italia). 1997 Il governo delle città. Amministrazione e classi ... . 64) Lo stato moderno: le prospettive concorrenti, in «Storia, amministrazione, costituzione. Annale

  • 5. bosco_cv (1) (62%)

    17-apr-2020 12.00.46

    dottrina e saperi politici fra XVI e XVII secolo, Padova 2007, pp. 245-280. --- Un lessico d’amore ... su Bérulle e la politica, in Repubblica e virtù. Pensiero politico e monarchia cattolica fra XVI e XVII secolo, a cura di C. Continisio e C. Mozzarelli, Roma 1995, pp. 511- 527. -- La leggerezza

  • 6. nomina commissione bs 137-2023 nobile (62%)

    8-gen-2024 9.58.51

    di studio post-lauream dal titolo “Disegni di architettura incisi nelle fabbriche (XVI- XVII secolo ... borsa di studio post-lauream dal titolo “Disegni di architettura incisi nelle fabbriche (XVI- XVII secolo): individuazione, rilievo fotografico e ridisegno”, della durata di mesi 12 e per l’importo

  • 7. cv -rossi (54%)

    15-apr-2020 8.24.52

    degli artisti nel XVI e XVII secolo: un catalogo ragionato. Maggio 1996. Nomina a cultore ... -382. Il modello della «galleria» nella letteratura artistica veneta del XVII secolo

  • 8. cv prof. tomasi (54%)

    1-giu-2022 10.13.32

    rinascimentale, relazione al convegno Il proverbio nella letteratura italiana dal XV al XVII secolo

  • 9. albodottori2010-2011 (45%)

    25-lug-2017 12.19.00

    DI IMPLEMENTAZIONE DEI SISTEMI DI GESTIONE AMBIENTALE IN SENO ALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

  • 10. cv prof. toso (45%)

    31-mag-2022 11.39.49

    plurilingue in area italiana tra XVI e XVII secolo, in Vin- cenzo ORIOLES (cur.), Documenti del plurilinguismo ... POLLINARI], Il genio ligure trionfante. Opera scenica in tre atti. Testo pluri- lingue del XVII secolo

  • 11. c v ponzio (45%)

    26-mag-2022 11.14.33

    nell’America Latina del XVII secolo, «Post-filosofie», 12, 2019, pp. 121-140;  P. Ponzio ... . La gnoseologia filosofico-scientifica all’inizio del XVII secolo” (letture da F. Bacon, Novum ... di Amministrazione, Finanza e Contabilità; - esercita tutte le funzioni attribuite dal Regolamento di Ateneo ... di alcune tappe per l'adozione da parte della nostra amministrazione di una carta che potrebbe

  • 12. cv prof. cavallini (45%)

    15-apr-2022 13.44.06

    della regione di Bordeaux. Ha svolto le sue primissime ricerche sul XVII secolo ed in particolare ... nella costruzione del senso. Ha svolto le sue primissime ricerche sul XVII secolo ed in particolare

  • 13. curriculum_SCIASCIA_ANDREA_sito (45%)

    6-apr-2020 12.51.18

    alla fine del XVII secolo, mostra i segni evidenti di antiche stratificazioni e sovrimpressioni ... della amministrazione comunale, il Piano Programma per il centro storico di Palermo. Il Piano

  • 14. Parole prigioniere. I graffiti delle carceri del Santo Uffizio di Palermo, presentazione libro (45%)

    3-dic-2018 14.23.09

    e proprio inventario delle devozioni di Età moderna del XVII secolo. Sulle pareti del carcere

  • 15. Sacra et Pretiosa Parte II - Oreficeria dai monasteri di Palermo Capitale (45%)

    21-dic-2018 14.08.06

    di capolavori dell’oreficeria siciliana realizzati nel XVII secolo, periodo di massimo splendore dell’arte

  • 16. OSSERVATORIO/Tornano a casa alcune rare edizioni della biblioteca antica (45%)

    9-dic-2013 16.11.12

    , i libri di astronomia del XVI e XVII secolo erano stati selezionati per essere esposti nella mostra ... pubblicazioni siciliane del XVIII secolo. /sites/portale/amministrazione/rettorato/stf04/.content

  • 17. Ciclo di seminari: “BookAlive: dalle biblioteche “reali” alle biblioteche virtuali” (45%)

    15-giu-2016 9.42.34

    tra XVI e XVII secolo”, Patrizia Delpiano, dell'Università di Torino, con “Libri in tribunale

  • 18. L’Annunciazione della Pinta dal Museo Diocesano di Palermo ritorna nella chiesa d’origine (45%)

    22-gen-2018 10.15.03

    di Gangi, tra le fine del XVI e i primi anni del XVII secolo. Il Museo Diocesano di Palermo

  • 19. cv rizzuti (45%)

    26-mag-2022 9.40.33

    di Sigismondo D’India (1621), in In assenza del Re. Le reggenti dal XIV al XVII secolo (Piemonte ed Europa

  • 20. cv prof. de castris (45%)

    15-apr-2022 13.44.06

    interessato in particolare di arte nel Meridione d’Italia fra XIII e XVII secolo, di arte orafa, pittura