Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Ricerca avanzata per:

Risultati della ricerca

  • 1. Cinzia Bearzot L’ambasceria ateniese a Susa (367 a.C.) (100%)

    8-mar-2013 22.32.01

    informazioni sulle trattative derivano per lo più da Senofonte (Hell. VII 1, 33-38) e da Plutarco ... fonti mostra un’impostazione molto diversa. A mio parere Senofonte, benché tendenzioso, è il solo ... esclusivamente moralistica: cercherò ora di documentare questa mia impressione. 1) Senofonte ... parla di una koinè eirene nel 366/5, di cui Senofonte non parla: per il dibattito in merito cfr. M ... platano d’oro non era in grado di far ombra neppure a una cicala”.4 La ricostruzione di Senofonte

  • 2. Cinzia Bearzot L’ambasceria ateniese a Susa (367 a.C.) (100%)

    8-mar-2013 22.33.13

    informazioni sulle trattative derivano per lo più da Senofonte (Hell. VII 1, 33-38) e da Plutarco ... fonti mostra un’impostazione molto diversa. A mio parere Senofonte, benché tendenzioso, è il solo ... esclusivamente moralistica: cercherò ora di documentare questa mia impressione. 1) Senofonte ... parla di una koinè eirene nel 366/5, di cui Senofonte non parla: per il dibattito in merito cfr. M ... platano d’oro non era in grado di far ombra neppure a una cicala”.4 La ricostruzione di Senofonte

  • 3. F.MattalianoLa parenesi bellica nella storiografia greca_Hormos2_2010_17-37 (54%)

    8-mar-2013 22.33.31

    alle truppe, mentre in Senofonte il termine impiegato per indicare la parenesi bellica è παράκλησις ... . Miletti, Contesti dei discorsi alle truppe nella storiografia greca: Erodoto, Tucidide, Senofonte ... discorsi parenetici riportati da storici quali Tucidide o Senofonte, per l’eccessiva lunghezza ... servire a qualcosa».26 Anche in Senofonte sono presenti molte indicazioni “realistiche ... di vino prima della battaglia aveva contribuito, secondo una voce riferita da Senofonte, ad agitare

  • 4. 1.Alessandro Brambilla (Hormos 7_2015) (49%)

    26-dic-2015 20.43.02

    in una realtà statale di questo tipo2. Alcuni passaggi dell’opera storica di Senofonte, Le Elleniche, non ... parte della nuova realtà3. Il discorso che, secondo Senofonte, Licomede di Mantinea, uomo forte ... sembrano sorprendere lo stesso Senofonte: si presentarono oltre ottomila cavalieri, inclusi alcuni ... di Giasone9. Importa qui sottolineare, però, che Senofonte sembra mettere esplicitamente in connessione ... novero degli opliti (e dei cavalieri) Senofonte abbia incluso anche i mercenari al comando di Giasone

  • 5. Ciclo di lezioni del Dottorato in Studi classici per la contemporaneità (47%)

    24-mag-2024 13.15.31

    Ciclo di lezioni del Dottorato in Studi classici per la contemporaneità studi classici, contemporaneità, letteratura latina medievale, lingua greca, oriente ellenistico, epigrafia, storia sociale e militare, Orfeo, Senofonte, Culture e Società, Unipa Lunedì 27 e martedì 28 maggio 2024, presso la Sala Latino della Biblioteca di Antichistica al Campus viale delle Scienze, nell'ambito dell'attività del Dottorato di ricerca in Studi classici per la contemporaneità, si svolgerà un ciclo di lezioni

  • 6. Ciclo di lezioni del Dottorato in Studi classici per la contemporaneità (47%)

    24-mag-2024 13.15.31

    Ciclo di lezioni del Dottorato in Studi classici per la contemporaneità studi classici, contemporaneità, letteratura latina medievale, lingua greca, oriente ellenistico, epigrafia, storia sociale e militare, Orfeo, Senofonte, Culture e Società, Unipa Lunedì 27 e martedì 28 maggio 2024, presso la Sala Latino della Biblioteca di Antichistica al Campus viale delle Scienze, nell'ambito dell'attività del Dottorato di ricerca in Studi classici per la contemporaneità, si svolgerà un ciclo di lezioni

  • 7. Ciclo di lezioni del Dottorato in Studi classici per la contemporaneità (47%)

    24-mag-2024 13.15.31

    Ciclo di lezioni del Dottorato in Studi classici per la contemporaneità studi classici, contemporaneità, letteratura latina medievale, lingua greca, oriente ellenistico, epigrafia, storia sociale e militare, Orfeo, Senofonte, Culture e Società, Unipa Lunedì 27 e martedì 28 maggio 2024, presso la Sala Latino della Biblioteca di Antichistica al Campus viale delle Scienze, nell'ambito dell'attività del Dottorato di ricerca in Studi classici per la contemporaneità, si svolgerà un ciclo di lezioni

  • 8. AbstractsHormos 2008-2009 (44%)

    8-mar-2013 22.33.11

    meno nobili per gli Spartani della svolta diplomatica. Le fonti favorevoli, specie Senofonte ... per lo più dai racconti, diversamente impostati di Senofonte (Hell. VII 1, 33-38) e di Plutarco (Pel. 30-31, 1; Artox. 22, 8-12). Senofonte, benché tendenzioso, è il solo a consentirci di ricostruire ... . L’interesse di Senofonte si concentra sulle pretese egemoniche di Tebe, sui suoi rapporti difficili ... probabilmente di parte tebana. La qualità del racconto di Senofonte (particolareggiato, impostato

  • 9. Antonio Franco, Agesilao tra guerra e diplomazia (41%)

    8-mar-2013 22.32.00

    essere mutuata dall’omonima opera encomiastica di Senofonte: cioè, a confronto con Lisandro ... | 94 Smith, che a Senofonte, così come soprattutto al suo eroe ... con il recente studio di Cinzia Bearzot),16 nonché senz’altro per Senofonte, le cui Elleniche ... greca, 520. 12 Devoto, Agesilaus, Antalcidas, cit., 195. 13 E. Luppino Manes, L’Agesilao di Senofonte ... quanto sostenuto da Smith sulle ragioni del silenzio di Senofonte in merito ai negoziati di Sparta

  • 10. Antonio Franco, Agesilao tra guerra e diplomazia (41%)

    8-mar-2013 22.33.12

    essere mutuata dall’omonima opera encomiastica di Senofonte: cioè, a confronto con Lisandro ... Smith, che a Senofonte, così come soprattutto al suo eroe spartano ... studio di Cinzia Bearzot),16 nonché senz’altro per Senofonte, le cui Elleniche e il cui Agesilao ... , 520. 12 Devoto, Agesilaus, Antalcidas, cit., 195. 13 E. Luppino Manes, L‟Agesilao di Senofonte ... sostenuto da Smith sulle ragioni del silenzio di Senofonte in merito ai negoziati di Sparta del 392

  • 11. Fabio Martorana Sparta e Persia (412-404 a.C.) (35%)

    8-mar-2013 22.32.02

    propriamente detta. Sappiamo infatti da Senofonte che presso la città lacedemone vigeva il divieto ... da Senofonte (hell. I 5, 5) la paga per soldato era pari ancora, dopo il terzo trattato, a tre oboli ... l’abitudine di nascondere denaro, sebbene Senofonte attesti che, se prima gli Spartani temevano ... testimonianza di Senofonte apprendiamo, ancora, che il principe dichiarò al navarca di avere portato ... . I 5, 3. Cfr. Diod. XIII 70, 3. Plutarco (Lys. 9, 1) riprende le parole di Senofonte

  • 12. Giovanna Bruno La simbologia del potere nella comunicazione diplomatica (35%)

    8-mar-2013 22.32.03

    , perciò, quanto Senofonte fa dire a Ciro il Grande dal padre Cambise: «Sappi che chi si prefigge come ... fra alloglotti nel mondo greco. Da Omero a Senofonte, Pisa 2003, 158 ss. ὅρμος - Ricerche di Storia ... avversario, scesero dalle montagne col pretesto di chiedere a Senofonte in persona di collaborare ... di un inganno. La loro ambasceria, come viene sottolineato da Senofonte, aveva come unico scopo ... riprese Senofonte (oik. IV 7; Kyr. VIII 2, 78; 3, 1-3). Cfr. P. Calmeyer, Textual sources

  • 13. Fabio Martorana Sparta e Persia (412-404 a.C.) (35%)

    8-mar-2013 22.33.17

    propriamente detta. Sappiamo infatti da Senofonte che presso la città lacedemone vigeva il divieto, imposto ... da Senofonte (hell. I 5, 5) la paga per soldato era pari ancora, dopo il terzo trattato, a tre oboli. 44 ... l’abitudine di nascondere denaro, sebbene Senofonte attesti che, se prima gli Spartani temevano ... quattro oboli a testa. Dalla testimonianza di Senofonte apprendiamo, ancora, che il principe ... le parole di Senofonte ma fa riferimento al secondo incontro tra Ciro e Lisandro. 66 Nelle

  • 14. Giovanna Bruno La simbologia del potere nella comunicazione diplomatica (35%)

    8-mar-2013 22.33.18

    , quanto Senofonte fa dire a Ciro il Grande dal padre Cambise: «Sappi che chi si prefigge come ... fra alloglotti nel mondo greco. Da Omero a Senofonte, Pisa 2003, 158 ss. ὅρμος - Ricerche di Storia Antica ... avversario, scesero dalle montagne col pretesto di chiedere a Senofonte in persona di collaborare ... di un inganno. La loro ambasceria, come viene sottolineato da Senofonte, aveva come unico scopo di poter ... riprese Senofonte (oik. IV 7; Kyr. VIII 2, 78; 3, 1-3). Cfr. P. Calmeyer, Textual sources

  • 16. 7. Marcello Valente (Hormos 5 n.s. 2013) (27%)

    21-dic-2014 13.31.47

    -Senofonte, «CISA» XXVI (2000), 85-86. Per attestazioni dell’apophora, vd. [Xenoph.] Ath. Pol. 1, 11 ... qualificante di questi beni patrimoniali. Analogamente, è significativo che lo Pseudo-Senofonte ... misthophorounta è infatti descritto nei Poroi di Senofonte, quando l’autore ricorda le modalità

  • 17. 7.Giorgia Proietti (Hormos7_2015) (27%)

    26-dic-2015 20.50.52

    l’importanza; secondo la HAU 2013, 61 al fatto che a differenza che in Tucidide e Senofonte le narrazioni ... dai trofei degli antenati, o Senofonte, quando si riferisce ai trofei delle vittorie contro Serse ... posticci realizzati con le armi del nemico ricordati da Tucidide o Senofonte, o con i trofei

  • 18. 8.Francesco Toscano (Hormos7_2015) (27%)

    26-dic-2015 20.51.29

    dall’alto andrebbero forse ricercate più in profondità. Dall’Anabasi di Senofonte apprendiamo ... per i Persiani è un aspetto colto dalle fonti greche. Senofonte, nella Ciropedia, ricorda che essa ... suggerita dalle fonti greche. Da Erodoto a Senofonte a Diodoro, gli storici ellenici hanno osservato

  • 19. 18_Gianluca_Cuniberti_Hormos3ns_2011 (27%)

    8-mar-2013 22.32.58

    di Senofonte, apparentemente lontano, merita anzitutto interesse. Si tratta, nella rappresentazione ... . D’Agostino, La favola del bivio in Senofonte, in Luciano e in Silio Italico, «RSC» II (1954), 1 ... dell’Eracle di Prodico-Senofonte, alla base della scelta di una vita siffatta sta in primo luogo

  • 20. G.Bruno_Le arringhe dei generali alle truppe fra retorica e realtàHormos2_2010_5-16 (27%)

    8-mar-2013 22.33.32

    al disastro di Leuttra, Senofonte così annota: «Nell’apprendere la notizia gli efori provarono un dolore ... del comando in Senofonte, cfr. N. Wood, Xenophon’s Theory of Leadership, «C&M» XXV (1964), 33-66; M ... che possano supportarne l’esistenza. Senofonte, nell’Economico, fa dire a Socrate rivolto