Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Ricerca avanzata per:

Risultati della ricerca

  • 1. Mozione sulla Palestina approvata dal CdA UniPa nella seduta del 17 novembre 2023 (100%)

    20-nov-2023 9.48.55

    Mozione sulla Palestina approvata dal CdA UniPa nella seduta del 17 novembre 2023 articolo, notizia, unipa, mozione, cda, palestina Il Consiglio di amministrazione dell'Università degli Studi di Palermo nella seduta del mese di ottobre ha condannato il brutale attacco contro Israele e le violenze perpetrate dai terroristi di Hamas nei confronti della popolazione inerme. Parimenti, ha condannato ... si unisce alla richiesta che perviene da più parti di un immediato cessate il fuoco in Palestina

  • 2. L'appello del movimento "Intifada Studentesca Palermo" al Senato Accademico (60%)

    28-mag-2024 17.59.40

    L'appello del movimento "Intifada Studentesca Palermo" al Senato Accademico articolo, notizia, unipa, palestina, senato accademico, Una delegazione del movimento “Intifada Studentesca Palermo” ha preso parte, oggi pomeriggio, alla seduta del Senato Accademico dell'Università degli Studi ... situazione in Palestina». Al termine della lettura del documento da parte degli studenti è stata convocata ... , in piazza Marina, per manifestare al fianco della Palestina. A questo link è possibile scaricare

  • 3. Palestina, mozione del Senato Accademico e del Consiglio di Amministrazione (55%)

    24-apr-2024 18.16.34

    Palestina, mozione del Senato Accademico e del Consiglio di Amministrazione articolo, notizia, unipa «Dopo il brutale e insensato attacco di Hamas del sette ottobre, che il nostro Ateneo ha condannato con fermezza, è iniziata un’azione militare di Israele a Gaza che presenta numerosi elementi ... in Palestina e dell’immediato rilascio degli ostaggi israeliani da parte di Hamas; - sollecitare il governo ... in Palestina in una delle aule magne dell’ateneo. Si invita il M.R. a voler dare mandato

  • 4. Bando Just Peace per studenti provenienti dalla Palestina, dall’Ucraina e da altri paesi in guerra (54%)

    28-nov-2024 9.25.15

    Bando Just Peace per studenti provenienti dalla Palestina, dall’Ucraina e da altri paesi in guerra articolo, opportunità, unipa, bando, borse di studio, just peace, 2024-25, guerra, studenti, L’Università degli Studi di Palermo emana un bando per l’erogazione di n. 20 borse di studio a favore di studentesse e studenti provenienti dalla Palestina, dall’Ucraina e da altri paesi in guerra ... Palestina, dall’Ucraina e da altri paesi in guerra, immatricolati e iscritti ai corsi di laurea

  • 5. UniPa partner del progetto Erasmus K2 “CARE” coordinato da Al Quds Open University di Ramallah in Palestina (52%)

    28-lug-2022 10.03.09

    UniPa partner del progetto Erasmus K2 “CARE” coordinato da Al Quds Open University di Ramallah in Palestina articolo, notizia, unipa, progetto CARE, educazione della prima infanzia Un gruppo di diciotto docenti provenienti da quattro Università palestinesi, accompagnato dalla prof.ssa Elena Mignosi ... in Palestina, in partnership con l’Università di Palermo, la cui referente è la prof.ssa Mignosi ... per poter lavorare nei servizi educativi 0-6 in Palestina e di perfezionare un curricolo

  • 6. Bando Just Peace per studenti provenienti dalla Palestina, dall’Ucraina e da altri paesi in guerra 2.0 (52%)

    20-mar-2025 10.47.55

    Bando Just Peace per studenti provenienti dalla Palestina, dall’Ucraina e da altri paesi in guerra 2.0 articolo, opportunità, unipa, bando, borse di studio, just peace 2.0, 2024-25, guerra, studenti L’Università degli Studi di Palermo emana un bando per l’erogazione di n. 10 borse di studio a favore di studentesse e studenti provenienti dalla Palestina, dall’Ucraina e da altri paesi in guerra ... di studio a favore di studentesse e studenti provenienti dalla Palestina... /sites/portale/servizi

  • 7. Esiti graduatoria definitiva - Eramus Extra E.U. A.A. 2019/2020 - II semestre – 20/01/2020 (46%)

    28-gen-2020 11.22.36

    Esiti graduatoria definitiva - Eramus Extra E.U. A.A. 2019/2020 - II semestre – 20/01/2020 Esiti graduatoria definitiva, Eramus Extra E.U., A.A. 2019/2020, II semestre, Tunisia, Palestina, Ucraina, unipa International credit mobility - project number 2019-1- IT02-KA107-062108 ATTIVITÀ KA107 - MOBILITÀ PER L'APPRENDIMENTO INDIVIDUALE A.A. 2019/2020, secondo semestre Prot. 121050-09/12/2019 - Rep ... DAVIDE MANNINO ROBERTA UNIVERSITY OF BIRZEIT - PALESTINA - LM 81 PAGANO AGNESE Ucraina - KHARKIV - V.N

  • 8. Esiti graduatoria definitiva - Eramus Extra E.U. A.A. 2019/2020 - II semestre – 20/01/2020 (46%)

    28-gen-2020 11.31.50

    Esiti graduatoria definitiva - Eramus Extra E.U. A.A. 2019/2020 - II semestre – 20/01/2020 Esiti graduatoria definitiva, Eramus Extra E.U., A.A. 2019/2020, II semestre, Tunisia, Palestina, Ucraina, unipa International credit mobility - project number 2019-1- IT02-KA107-062108 ATTIVITÀ KA107 - MOBILITÀ PER L'APPRENDIMENTO INDIVIDUALE A.A. 2019/2020, secondo semestre Prot. 12150-09/12/2019 - Rep ... DAVIDE MANNINO ROBERTA UNIVERSITY OF BIRZEIT - PALESTINA - LM 81 PAGANO AGNESE Ucraina - KHARKIV - V.N

  • 9. Esiti graduatoria definitiva - Erasmus Extra E.U. A.A. 2019/2020 - II semestre – 20/01/2020 (46%)

    28-gen-2020 13.51.57

    Esiti graduatoria definitiva - Erasmus Extra E.U. A.A. 2019/2020 - II semestre – 20/01/2020 Esiti graduatoria definitiva, Erasmus Extra E.U., A.A. 2019/2020, II semestre, Tunisia, Palestina, Ucraina, unipa International credit mobility - project number 2019-1- IT02-KA107-062108 ATTIVITÀ KA107 - MOBILITÀ PER L'APPRENDIMENTO INDIVIDUALE A.A. 2019/2020, secondo semestre Prot. 121050-09/12/2019 - Rep ... DAVIDE MANNINO ROBERTA UNIVERSITY OF BIRZEIT - PALESTINA - LM 81 PAGANO AGNESE Ucraina - KHARKIV

  • 10. Mozione sulla Palestina approvata dal CdA nella seduta del 17 novembre 2023 (45%)

    1-dic-2023 15.17.17

    Mozione sulla Palestina approvata dal CdA nella seduta del 17 novembre 2023 articolo, news, Comunicazioni del Rettore e del Prorettore Vicario, Il Consiglio di amministrazione dell'Università degli Studi di Palermo nella seduta del mese di ottobre ha condannato il brutale attacco contro Israele e le violenze perpetrate dai terroristi di Hamas nei confronti della popolazione inerme. Parimenti ... in Palestina e invita i colleghi che lo riterranno opportuno a dare lettura di questa mozione nella prima

  • 11. Towards a sustainable built environment: an introduction (42%)

    12-dic-2016 8.15.27

    Towards a sustainable built environment: an introduction unipa, darch, architettura, Palestina, videoconferenza Videoconferenza in collaborazione con il Palestine Polytechnic University of Hebron Prof. Arch. PhD. Maria Luisa Germana' 12 dicembre 2016 Aula Basile - Edificio 8 Locandina ANDREA SANTORO Videoconferenza in collaborazione con il Palestine Polytechnic University of Hebron Prof. Arch. PhD. Maria Luisa Germana' 12 dicembre 2016 Aula Basile - Edificio 8 /sites/portale/_categories

  • 12. Decreto riapertura termini del "Bando per due visiting fellowships della durata di 12 mesi riservate a Professori e Ricercatori dei Territori Palestinesi" - scadenza: 10 gennaio 2025 (42%)

    3-dic-2024 17.16.02

    Decreto riapertura termini del "Bando per due visiting fellowships della durata di 12 mesi riservate a Professori e Ricercatori dei Territori Palestinesi" - scadenza: 10 gennaio 2025 unipa, ascent, visiting fellowships, palestina Si pubblica al seguente link il decreto di riapertura dei termini del "Bando per due visiting fellowships della durata di 12 mesi riservate a Professori e Ricercatori dei Territori Palestinesi". Le candidature dovranno essere inoltrate

  • 13. israele palestina locandina lezioni (41%)

    19-apr-2024 11.25.11

    delle relazioni internazionali e dinamiche Nord-Sud" del corso di laurea L-36 israele palestina

  • 14. Detenzione amministrativa e diritti dell'infanzia dei Palestinesi | Seminario (39%)

    13-giu-2022 10.58.19

    Detenzione amministrativa e diritti dell'infanzia dei Palestinesi | Seminario detenzione amministrativa, diritti dell'infanzia, Palestina, palestinesi, Culture e Società, Unipa Mercoledì 8 giugno 2022, dalle 17.00 alle 19.00, presso il Dipartimento Culture e Società (Campus viale delle Scienze, Edificio 15), nell'ambito delle attività del Corso di Laurea in Studi Globali, Storia, Politiche, Culture, si svolgerà il seminario Detenzione amministrativa e diritti dell'infanzia dei palestinesi

  • 15. Esiti "BANDO PER DUE VISITING FELLOWSHIPS DELLA DURATA DI 12 MESI riservate a Professori e Ricercatori dei Territori Palestinesi" (39%)

    23-gen-2025 16.41.45

    Esiti "BANDO PER DUE VISITING FELLOWSHIPS DELLA DURATA DI 12 MESI riservate a Professori e Ricercatori dei Territori Palestinesi" ascent, notizia, unipa, visiting fellowships, palestina, miranda, Si comunica che sull'Albo Ufficiale (pubblicazione n.235 del 22/01/2025) sono stati pubblicati gli esiti del "BANDO PER DUE VISITING FELLOWSHIPS DELLA DURATA DI 12 MESI riservate a Professori e Ricercatori dei Territori Palestinesi", disponibili al seguente link. ANTONELLO MIRANDA

  • 16. Detenzione amministrativa e diritti dell'infanzia dei Palestinesi | Seminario (37%)

    13-giu-2022 10.58.19

    Detenzione amministrativa e diritti dell'infanzia dei Palestinesi | Seminario detenzione amministrativa, diritti dell'infanzia, Palestina, palestinesi, Culture e Società, Unipa Mercoledì 8 giugno 2022, dalle 17.00 alle 19.00, presso il Dipartimento Culture e Società (Campus viale delle Scienze, Edificio 15), nell'ambito delle attività del Corso di Laurea in Studi Globali, Storia, Politiche, Culture, si svolgerà il seminario Detenzione amministrativa e diritti dell'infanzia dei palestinesi

  • 17. Conversazione sul tema del conflitto israelo-palestinese (37%)

    4-dic-2023 20.33.18

    Conversazione sul tema del conflitto israelo-palestinese Israele, Palestina, conflitto israelo-palestinese, paesi islamici, diritti umani, Culture e Società, Unipa Sabato 9 dicembre 2023, alle 17.00, si terrà a Castebuono presso la Sala delle Capriate dell'ex Monastero di Santa Venera Badia (via Roma, 76), l'incontro dal titolo Il conflitto israelo-palestinese. Una conversazione con Marco Di Donato (Storia dei paesi islamici), Serena Marcenò (Diritti Umani) e Patrizia Spallino (Lingua

  • 18. Situazione israelo-palestinese, il Senato Accademico approva il documento di indirizzo (37%)

    4-giu-2024 8.09.51

    Situazione israelo-palestinese, il Senato Accademico approva il documento di indirizzo articolo, notizia, unipa, israele, palestina, situazione israele-palestinese, senato accademico, Il Senato Accademico dell’Università degli Studi di Palermo, convocato ieri, ha deciso di sospendere gli accordi Erasmus nell’ambito del programma KA171 e KA220-HDE per il venir meno delle essenziali garanzie di sicurezza a cui gli eventuali soggetti coinvolti nei partenariati di cooperazione sarebbero esposti

  • 19. Conversazione sul tema del conflitto israelo-palestinese (35%)

    4-dic-2023 20.33.18

    Conversazione sul tema del conflitto israelo-palestinese Israele, Palestina, conflitto israelo-palestinese, paesi islamici, diritti umani, Culture e Società, Unipa Sabato 9 dicembre 2023, alle 17.00, si terrà a Castebuono presso la Sala delle Capriate dell'ex Monastero di Santa Venera Badia (via Roma, 76), l'incontro dal titolo Il conflitto israelo-palestinese. Una conversazione con Marco Di Donato (Storia dei paesi islamici), Serena Marcenò (Diritti Umani) e Patrizia Spallino (Lingua

  • 20. Conversazione sul tema del conflitto israelo-palestinese (35%)

    4-dic-2023 20.33.18

    Conversazione sul tema del conflitto israelo-palestinese Israele, Palestina, conflitto israelo-palestinese, paesi islamici, diritti umani, Culture e Società, Unipa Sabato 9 dicembre 2023, alle 17.00, si terrà a Castebuono presso la Sala delle Capriate dell'ex Monastero di Santa Venera Badia (via Roma, 76), l'incontro dal titolo Il conflitto israelo-palestinese. Una conversazione con Marco Di Donato (Storia dei paesi islamici), Serena Marcenò (Diritti Umani) e Patrizia Spallino (Lingua