Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Ricerca avanzata per:

Risultati della ricerca

  • 1. 5. Antonietta Provenza (Hormos 5 n.s. 2013) (100%)

    21-dic-2014 13.35.20

    e Pitagorismo in Empedocle?, in M. Tortorelli Ghidini – A. Storchi Marino – A. Visconti (a cura di), Tra Orfeo ... Ghidini, Da Orfeo agli Orfici, in M. Tortorelli Ghidini – A. Storchi Marino – A. Visconti (a cura di), Tra Orfeo e Pitagora, cit., 11-41. 5 Il termine, dall’originario significato di “arte delle ... , A. Visconti (a cura di), Tra Orfeo e Pitagora, cit., 367-396). 21 L’aspetto etairico del Pitagorismo ... connessione tra Pitagorismo e Orfismo,35 avvalorata dalle raffigurazioni di Orfeo connesse

  • 2. Ciclo di lezioni del Dottorato in Studi classici per la contemporaneità (99%)

    24-mag-2024 13.15.31

    Ciclo di lezioni del Dottorato in Studi classici per la contemporaneità studi classici, contemporaneità, letteratura latina medievale, lingua greca, oriente ellenistico, epigrafia, storia sociale e militare, Orfeo, Senofonte, Culture e Società, Unipa Lunedì 27 e martedì 28 maggio 2024, presso la Sala Latino della Biblioteca di Antichistica al Campus viale delle Scienze, nell'ambito dell'attività del Dottorato di ricerca in Studi classici per la contemporaneità, si svolgerà un ciclo di lezioni

  • 3. Ciclo di lezioni del Dottorato in Studi classici per la contemporaneità (99%)

    24-mag-2024 13.15.31

    Ciclo di lezioni del Dottorato in Studi classici per la contemporaneità studi classici, contemporaneità, letteratura latina medievale, lingua greca, oriente ellenistico, epigrafia, storia sociale e militare, Orfeo, Senofonte, Culture e Società, Unipa Lunedì 27 e martedì 28 maggio 2024, presso la Sala Latino della Biblioteca di Antichistica al Campus viale delle Scienze, nell'ambito dell'attività del Dottorato di ricerca in Studi classici per la contemporaneità, si svolgerà un ciclo di lezioni

  • 4. Ciclo di lezioni del Dottorato in Studi classici per la contemporaneità (99%)

    24-mag-2024 13.15.31

    Ciclo di lezioni del Dottorato in Studi classici per la contemporaneità studi classici, contemporaneità, letteratura latina medievale, lingua greca, oriente ellenistico, epigrafia, storia sociale e militare, Orfeo, Senofonte, Culture e Società, Unipa Lunedì 27 e martedì 28 maggio 2024, presso la Sala Latino della Biblioteca di Antichistica al Campus viale delle Scienze, nell'ambito dell'attività del Dottorato di ricerca in Studi classici per la contemporaneità, si svolgerà un ciclo di lezioni

  • 5. 7.Nicola Reggiani (Hormos 6_2014) (87%)

    13-lug-2015 15.29.56

    of Athens, cit., 65-7. Ancora su Epimenide e Creta cf. G. Pugliese Carratelli, Tra Cadmo e Orfeo ... griegos próximos a Orfeo, in A. Bernabé - F. Casadesús (eds.), Orfeo y la tradición órfica ... fra “sciamanismo”, Orfeo e Orfismo cf. West, Poemi orfici, cit., 16-18; A. Fol, Orphica Magica, I, Sophia 2004 ... e l’iniziazione poetica in sogno, si veda l’episodio del pastore che cantò Orfeo dormendo presso la sua tomba ... DK = 8B15 Colli): quasi facere etiam sciant quae sciant fieri, in riferimento anche a Orfeo

  • 6. pieghevole Incipit Lab. def (64%)

    22-lug-2019 8.46.09

    LA SAPIENZA GIANFRANCO NERI / UNIVERSITÀ DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA CAMILLO ORFEO ... GIANFRANCO NERI / UNIVERSITÀ DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA CAMILLO ORFEO / UNIVERSITÀ DEGLI ... della Campania “Luigi Vanvitelli” Valeria Pezza / Università degli Studi di Napoli Federico II Camillo Orfeo

  • 7. pieghevole Incipit Lab.revisioneCoordinam 1 Anno (64%)

    3-mag-2021 14.32.38

    LA SAPIENZA GIANFRANCO NERI / UNIVERSITÀ DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA CAMILLO ORFEO ... GIANFRANCO NERI / UNIVERSITÀ DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA CAMILLO ORFEO / UNIVERSITÀ DEGLI ... della Campania “Luigi Vanvitelli” Valeria Pezza / Università degli Studi di Napoli Federico II Camillo Orfeo

  • 8. Indice_MY_3-2009-15 (64%)

    21-set-2014 17.05.03

    I N D I C E Dossier Orfeo e Orfismo. Iconografia e culto 9 A. Bellia, Introduzione 13 C. Isler-Kerényi, Orfeo nella ceramografia greca 33 M. de Cesare, Orfeo o Tamiri? Cantori traci in Sicilia 55 T. Seebass, Über das Prinzip des Guten und Schönen in der griechischen antiken Ritualmusik: Wirklichkeit und bildliche Darstellung Varia 67 G. Camassa, Scrittura e mutamento delle leggi in quattro culture del mondo antico (Mesopotamia, Anatolia ittita, Israele biblico, Grecia) 93 E. Calcaterra, Ecate

  • 9. cv landolfi-Giunta-13122021 (63%)

    13-dic-2021 17.22.46

    : DELL'ANTICH il profilo di Orfeo, ITÀ Threicius vates. 2057 SCIENZE Sessione di DELL'ANTICH laurea ... OLIVERI Anna Maria Pathos ed elegia nel canto di orfeo tra virgilio e poliziano 2099 LETTERE 17/03 ... precisazioni, «Prometheus» 25, 1999, pp. 151-165; 41) La Sirena ammaliata e gli adynata di Orfeo ... , «Pan» 20, 2002, pp. 133-154; 51) Tra pathos ed epos: Orfeo, Io e le risorse dell’intertestualità

  • 10. Agathon_2008_2 (59%)

    8-mar-2013 20.06.14

  • 11. Todaro_Territorio 2016 (55%)

    11-mag-2020 10.12.47

    ., D’Ambrosio V., Orfeo C., Scala P. (a cura di), Abitare il futuro (a cura di), Nuovi abitanti e diritto ... , D’Ambrosio, Orfeo, Scala, op.cit., 1671-1685. Lo Piccolo F., Todaro V., 2015a, «Concentración vs ... .), The New Blackwell Companion contesto rurale siciliano». In: Berruti, D’Ambrosio, Orfeo, Scala

  • 12. Asdrubali curriculum_2020 (53%)

    16-apr-2020 8.56.10

    Lavori di manutenzione straordinaria e valorizzazione del Mosaico Romano di Orfeo nell’edificio sede ... , Maggio 2006. 9. F. Asdrubali, L. Frezzini: “L’impianto di illuminazione del Mosaico di Orfeo e le fiere

  • 13. G._Moretti_Harmonia allegorica_il melos multiforme_Pan_2_2013 (53%)

    10-nov-2014 11.24.45

    stessa dell’arte musicale, nella quale ha istruito un tempo il mitico cantore Orfeo. Adesso tuttavia ... ; una più recente panoramica sul tema in M. PATERLINI, Septem discrimina vocum. Orfeo e la musica delle ... . Si vedevano Lino, Omero e il poeta mantovano, incoronati e intenti a cantare; Orfeo e Aristosseno

  • 14. cv prof. asdrubali (53%)

    14-apr-2022 17.09.31

    Lavori di manutenzione straordinaria e valorizzazione del Mosaico Romano di Orfeo nell’edificio sede ... . Frezzini: “L’impianto di illuminazione del Mosaico di Orfeo e le fiere a Perugia”, Luce, n. 5

  • 15. Eventi del 13 ottobre e Giornata di Studi del 14 Ottobre 2016 (52%)

    10-ott-2016 11.13.50

    integrale a cura di Piersandra Di Matteo Nell’affrontare la regia di Orfeo et Euridice di Christoph W. Gluck – nella versione di Hector Berlioz (Parigi, 1859) –, il Mito di Orfeo, l’amore per la ninfa

  • 16. Locandina (52%)

    13-giu-2013 11.37.16

    - AISPI De Orfeo a Orfeo. Biblia y mito en el Uno spettacolo a misura dei “particolari”: teatro

  • 17. Locandina (52%)

    13-giu-2013 11.42.39

    - AISPI De Orfeo a Orfeo. Biblia y mito en el Uno spettacolo a misura dei “particolari”: teatro

  • 18. Eventi del 13 ottobre e Giornata di Studi del 14 Ottobre 2016 (52%)

    7-ott-2016 13.12.22

    , Bruxelles, 2014 proiezione integrale a cura di Piersandra Di Matteo Nell’affrontare la regia di Orfeo ... di Orfeo, l’amore per la ninfa Euridice perduta per il morso di un serpente, la catabasi nel regno delle

  • 19. Locandina (52%)

    7-ott-2016 13.07.16

    , 2014 proiezione integrale a cura di Piersandra Di Matteo Nell’affrontare la regia di Orfeo et Euridice di Christoph W. Gluck – nella versione di Hector Berlioz (Parigi, 1859) –, il Mito di Orfeo

  • 20. Eventi del 13 ottobre e Giornata di Studi del 14 Ottobre 2016 (52%)

    7-ott-2016 13.24.37

    , Bruxelles, 2014 proiezione integrale a cura di Piersandra Di Matteo Nell’affrontare la regia di Orfeo et Euridice di Christoph W. Gluck – nella versione di Hector Berlioz (Parigi, 1859) –, il Mito di Orfeo