Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Ricerca avanzata per:

Risultati della ricerca

  • 1. 5. Antonietta Provenza (Hormos 5 n.s. 2013) (100%)

    21-dic-2014 13.35.20

    e Pitagorismo in Empedocle?, in M. Tortorelli Ghidini – A. Storchi Marino – A. Visconti (a cura di), Tra Orfeo ... Ghidini, Da Orfeo agli Orfici, in M. Tortorelli Ghidini – A. Storchi Marino – A. Visconti (a cura di), Tra Orfeo e Pitagora, cit., 11-41. 5 Il termine, dall’originario significato di “arte delle ... , A. Visconti (a cura di), Tra Orfeo e Pitagora, cit., 367-396). 21 L’aspetto etairico del Pitagorismo ... connessione tra Pitagorismo e Orfismo,35 avvalorata dalle raffigurazioni di Orfeo connesse

  • 2. Ciclo di lezioni del Dottorato in Studi classici per la contemporaneità (99%)

    24-mag-2024 13.15.31

    Ciclo di lezioni del Dottorato in Studi classici per la contemporaneità studi classici, contemporaneità, letteratura latina medievale, lingua greca, oriente ellenistico, epigrafia, storia sociale e militare, Orfeo, Senofonte, Culture e Società, Unipa Lunedì 27 e martedì 28 maggio 2024, presso la Sala Latino della Biblioteca di Antichistica al Campus viale delle Scienze, nell'ambito dell'attività del Dottorato di ricerca in Studi classici per la contemporaneità, si svolgerà un ciclo di lezioni

  • 3. Ciclo di lezioni del Dottorato in Studi classici per la contemporaneità (99%)

    24-mag-2024 13.15.31

    Ciclo di lezioni del Dottorato in Studi classici per la contemporaneità studi classici, contemporaneità, letteratura latina medievale, lingua greca, oriente ellenistico, epigrafia, storia sociale e militare, Orfeo, Senofonte, Culture e Società, Unipa Lunedì 27 e martedì 28 maggio 2024, presso la Sala Latino della Biblioteca di Antichistica al Campus viale delle Scienze, nell'ambito dell'attività del Dottorato di ricerca in Studi classici per la contemporaneità, si svolgerà un ciclo di lezioni

  • 4. 7.Nicola Reggiani (Hormos 6_2014) (88%)

    13-lug-2015 15.29.56

    of Athens, cit., 65-7. Ancora su Epimenide e Creta cf. G. Pugliese Carratelli, Tra Cadmo e Orfeo ... griegos próximos a Orfeo, in A. Bernabé - F. Casadesús (eds.), Orfeo y la tradición órfica ... fra “sciamanismo”, Orfeo e Orfismo cf. West, Poemi orfici, cit., 16-18; A. Fol, Orphica Magica, I, Sophia 2004 ... e l’iniziazione poetica in sogno, si veda l’episodio del pastore che cantò Orfeo dormendo presso la sua tomba ... DK = 8B15 Colli): quasi facere etiam sciant quae sciant fieri, in riferimento anche a Orfeo

  • 5. pieghevole Incipit Lab. def (66%)

    22-lug-2019 8.46.09

    LA SAPIENZA GIANFRANCO NERI / UNIVERSITÀ DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA CAMILLO ORFEO ... GIANFRANCO NERI / UNIVERSITÀ DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA CAMILLO ORFEO / UNIVERSITÀ DEGLI ... laboratori. Il convegno di quest’anno, il terzo consecutivo organizzato dal Dipartimento ... del Dipartimento di Architettura, Coordinatore Incipit Lab. 19.15 / SALUTI Fabrizio Micari / Rettore ... della Campania “Luigi Vanvitelli” Valeria Pezza / Università degli Studi di Napoli Federico II Camillo Orfeo

  • 6. Indice_MY_3-2009-15 (66%)

    21-set-2014 17.05.03

    I N D I C E Dossier Orfeo e Orfismo. Iconografia e culto 9 A. Bellia, Introduzione 13 C. Isler-Kerényi, Orfeo nella ceramografia greca 33 M. de Cesare, Orfeo o Tamiri? Cantori traci in Sicilia 55 T. Seebass, Über das Prinzip des Guten und Schönen in der griechischen antiken Ritualmusik: Wirklichkeit und bildliche Darstellung Varia 67 G. Camassa, Scrittura e mutamento delle leggi in quattro culture del mondo antico (Mesopotamia, Anatolia ittita, Israele biblico, Grecia) 93 E. Calcaterra, Ecate

  • 7. cv landolfi-Giunta-13122021 (65%)

    13-dic-2021 17.22.46

    , d’intesa con il Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università di Palermo ... e con il Dipartimento di Lettere e Filosofia di Unifi, con una relazione vertente su ‘L’Omero dei “Simposi ... di Roma imperiale organizzato da M.L. Delvigo presso il Dipartimento di Studi Umanistici ... : DELL'ANTICH il profilo di Orfeo, ITÀ Threicius vates. 2057 SCIENZE Sessione di DELL'ANTICH laurea ... OLIVERI Anna Maria Pathos ed elegia nel canto di orfeo tra virgilio e poliziano 2099 LETTERE 17/03

  • 8. Agathon_2008_2 (61%)

    8-mar-2013 20.06.14

    AGATHON_2008_2:AGATHON.qxd 06/12/2008 23.22 Pagina 1 U n i v e r s i t à d e g l i S t u d i d i P a l e r m o Dipartimento di Progetto e Costruzione Edilizia AGATHÓN R e c u p e r o e F r u ... di- Dipartimento di scepoli, riporta i temi presentati dai Docenti del Collegio di Dottorato, su questioni ... e amministrativo del Dipartimento. Maurizio De Luca Alberto Sposito Gillo Dorfles Maria Luisa Germanà ... Tricoli rivolgersi alla Biblioteca del Dipartimento di NELL’ALTRA RIMINI: LA DOMUS DEL CHIRURGO

  • 9. G._Moretti_Harmonia allegorica_il melos multiforme_Pan_2_2013 (55%)

    10-nov-2014 11.24.45

    stessa dell’arte musicale, nella quale ha istruito un tempo il mitico cantore Orfeo. Adesso tuttavia ... ; una più recente panoramica sul tema in M. PATERLINI, Septem discrimina vocum. Orfeo e la musica delle ... . Si vedevano Lino, Omero e il poeta mantovano, incoronati e intenti a cantare; Orfeo e Aristosseno

  • 10. Eventi del 13 ottobre e Giornata di Studi del 14 Ottobre 2016 (55%)

    10-ott-2016 11.13.50

    integrale a cura di Piersandra Di Matteo Nell’affrontare la regia di Orfeo et Euridice di Christoph W. Gluck – nella versione di Hector Berlioz (Parigi, 1859) –, il Mito di Orfeo, l’amore per la ninfa ... ”. 14 ottobre, ore 9,30 Dipartimento di Scienze Umanistiche, ed. 12, Sala Magna Giornata di studi

  • 11. Locandina (55%)

    13-giu-2013 11.37.16

    Capriate (Aula Seminari) Emanuele Leonardi Dipartimento Scienze Umanistiche Piazza Marina, 61 Viale ... @unipa.it Dipartimento di Scienze Umanistiche Grupo de Investigación Calderón Università degli Studi ... del Dipartimento di El mito del caballero en Calderón: (GRISO-Universidad de Navarra) Scienze Umanistiche el caso ... - AISPI De Orfeo a Orfeo. Biblia y mito en el Uno spettacolo a misura dei “particolari”: teatro

  • 12. Locandina (55%)

    13-giu-2013 11.42.39

    Capriate (Aula Seminari) Emanuele Leonardi Dipartimento Scienze Umanistiche Piazza Marina, 61 Viale ... @unipa.it Dipartimento di Scienze Umanistiche Grupo de Investigación Calderón Università degli Studi ... del Dipartimento di El mito del caballero en Calderón: (GRISO-Universidad de Navarra) Scienze Umanistiche el caso ... - AISPI De Orfeo a Orfeo. Biblia y mito en el Uno spettacolo a misura dei “particolari”: teatro

  • 13. Eventi del 13 ottobre e Giornata di Studi del 14 Ottobre 2016 (55%)

    7-ott-2016 13.24.37

    , Bruxelles, 2014 proiezione integrale a cura di Piersandra Di Matteo Nell’affrontare la regia di Orfeo et Euridice di Christoph W. Gluck – nella versione di Hector Berlioz (Parigi, 1859) –, il Mito di Orfeo ... e dunque mi appartiene”. 14 ottobre, ore 9,30 Dipartimento di Scienze Umanistiche, ed. 12, Sala Magna

  • 14. CV_Anna_Tedesco_2019 (48%)

    26-nov-2019 13.19.18

    e Storia della musica) presso il Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università degli Studi ... , Dipartimento di Scienze umanistiche, Dottorato di ricerca in Studi letterari, filosofico ... . “Primo colloquio di Musicologia del Saggiatore Musicale”, Università di Bologna, Dipartimento di Musica ... di Bologna, Dipartimento di Musica e Spettacolo, 19-21 novembre 1999, con una relazione dal titolo ... colloquio di Musicologia del Saggiatore Musicale”, Bologna, Dipartimento di Musica e Spettacolo, 21-23

  • 16. Agathon_2012_1 (41%)

    8-mar-2013 20.06.20

    . Università degli Studi di Palermo Dipartimento di Architettura, In the second Section, Stoá, Renzo ... alla Biblioteca del Dipartimento di Archi- tettura, tel. 091\23896100; le spese di spedizione CLAUDE

  • 17. Mythos-La rivista (indici) (40%)

    8-mag-2020 12.47.19

    Mythos-La rivista (indici) Indici, Mythos, rivista Indici dei volumi pubblicati Mythos 1 2006 2007 (2008) Abstracts Mythos 2 2008 (2009) Dossier: Pratiques religieuses comparées et représentation du divin en Grèce et à Rome a cura di N. Belayche e J.-D. Dubois Abstracts Mythos 3 2009 (2010) Dossier: Orfeo e Orfismo. Iconografia e culto a cura di A. Bellia Abstracts Mythos 4 2010 (2011) Dossier: Les dieux en (ou sans) émotion. Perspective comparatiste a cura di Ph. Borgeaud e A.C. Rendu Loisel

  • 18. locandina incipit lab verticale1_stampa (40%)

    22-lug-2019 8.45.49

    DI REGGIO CALABRIA CAMILLO ORFEO DOMENICA 21 LUGLIO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

  • 19. Programma Segesta 2021 (40%)

    15-dic-2021 12.09.20

    PROGETTO SEGESTA Ciclo di conferenze dedicato al Prof. Giuseppe Pucci, prematuramente scomparso Centro Internazionale di Studi e Ricerca sul Teatro Antico Amor et furor Sul’ambiguo confine tra eros e folia Dialoghi ala Colina Antiquarium (29 luglio– 27agosto 2021) Introduce Rossela Giglio, Diretore del Parco Archeologico di Segesta Modera Giusto Picone, Coordinatore scientifico di Progeto Segesta Giovedì, 29 luglio, Colina Antiquarium, ore 21.30 LE METAMORFOSI DI ORFEO, LA VOCE DI EURIDICE

  • 20. "Invito all'ascolto". Ciclo di presentazioni delle opere delle stagioni del Teatro Massimo (40%)

    12-feb-2024 10.46.05

    "Invito all'ascolto". Ciclo di presentazioni delle opere delle stagioni del Teatro Massimo Invito all'ascolto, Ciclo di presentazioni, opere, Teatro Massimo, Terza Missione Il Dipartimento di Scienze umanistiche collabora dal 2020 con l'Associazione Amici del Teatro Massimo ... , tra cui anche docenti del Dipartimento. Le conferenze, ideate da Anna Tedesco, si svolgono nella Sala ONU del Teatro ... INVITO ALL'ASCOLTO 2023 Orfeo e Euridice Don Giovanni INVITO ALL'ASCOLTO 2022 Nabucco INVITO ALL'ASCOLTO