Ricerca avanzata per:
Risultati della ricerca
-
1. Seminario di aggiornamento sui metodi per il riconoscimento di microrganismi multi-drug-resistant (MDR) (100%)
16-nov-2017 9.46.52(MDR) Seminario, aggiornamento, metodi per il riconoscimento di microrganismi multi-drug-resistant, MDR, PROSAMI, Policlinico universitario P. Giaccone, laboratorio di riferimento regionale ... di aggiornamento sui metodi per il riconoscimento di microrganismi multi-drug-resistant (MDR) Sabato ... per il riconoscimento di microrganismi multi-drug-resistant (MDR) organizzato dalla prof.ssa Anna ... fenotipico e molecolare degli MDR”. Alle ore 12 interverrà nuovamente la dott.ssa Teresa Fasciana
-
2. Infezione da Legionella spp, Clostridioides difficile e microrganismi MDR: cosa bisogna sapere - Riconosciuto n. 1 CFU (84%)
18-feb-2025 9.30.39Aula Magna Ospedale S. Giovanni Di Dio, Contrada Consolida, 92100 Agrigento AG Infezione da Legionella spp, Clostridioides difficile e microrganismi MDR: cosa bisogna sapere - Riconosciuto n. 1 CFU articolo, notizia, unipa Infezione, Legionella spp, Clostridioides difficile, microrganismi MDR, CdS, Infermieristica, seminario Infezione da Legionella spp, Clostridioides difficile e microrganismi MDR: cosa bisogna sapere 26 Febbraio 2025 - ore 8:30-14:30 Aula Magna Ospedale S. Giovanni Di Dio
-
3. Infezione da Legionella spp, Clostridioides difficile e microrganismi MDR: cosa bisogna sapere - Riconosciuto n. 1 CFU (84%)
18-feb-2025 9.30.39Aula Magna Ospedale S. Giovanni Di Dio, Contrada Consolida, 92100 Agrigento AG Infezione da Legionella spp, Clostridioides difficile e microrganismi MDR: cosa bisogna sapere - Riconosciuto n. 1 CFU articolo, notizia, unipa Infezione, Legionella spp, Clostridioides difficile, microrganismi MDR, CdS, Infermieristica, seminario Infezione da Legionella spp, Clostridioides difficile e microrganismi MDR: cosa bisogna sapere 26 Febbraio 2025 - ore 8:30-14:30 Aula Magna Ospedale S. Giovanni Di Dio
-
4. Infezione da Legionella spp, Clostridioides difficile e microrganismi MDR: cosa bisogna sapere - Riconosciuto n. 1 CFU (84%)
18-feb-2025 9.30.39Aula Magna Ospedale S. Giovanni Di Dio, Contrada Consolida, 92100 Agrigento AG Infezione da Legionella spp, Clostridioides difficile e microrganismi MDR: cosa bisogna sapere - Riconosciuto n. 1 CFU articolo, notizia, unipa Infezione, Legionella spp, Clostridioides difficile, microrganismi MDR, CdS, Infermieristica, seminario Infezione da Legionella spp, Clostridioides difficile e microrganismi MDR: cosa bisogna sapere 26 Febbraio 2025 - ore 8:30-14:30 Aula Magna Ospedale S. Giovanni Di Dio
-
5. Infezione da Legionella spp, Clostridioides difficile e microrganismi MDR: cosa bisogna sapere - Riconosciuto n. 1 CFU (84%)
18-feb-2025 9.30.39Aula Magna Ospedale S. Giovanni Di Dio, Contrada Consolida, 92100 Agrigento AG Infezione da Legionella spp, Clostridioides difficile e microrganismi MDR: cosa bisogna sapere - Riconosciuto n. 1 CFU articolo, notizia, unipa Infezione, Legionella spp, Clostridioides difficile, microrganismi MDR, CdS, Infermieristica, seminario Infezione da Legionella spp, Clostridioides difficile e microrganismi MDR: cosa bisogna sapere 26 Febbraio 2025 - ore 8:30-14:30 Aula Magna Ospedale S. Giovanni Di Dio
-
6. Evento gratuito di aggiornamento sui metodi per il riconoscimento di microrganismi multi-drug-resistant (MDR) (47%)
16-nov-2017 12.56.06Aula Ginecologia - Dipartimento PROSAMI - Policlinico Evento gratuito di aggiornamento sui metodi per il riconoscimento di microrganismi multi-drug-resistant (MDR) formazione, microrganismi multi-drug-resistsnt, Anna Giammanco, Sabato 18 novembre 2017, presso l’aula Ginecologia del Dipartimento ... multi-drug-resistant (MDR) organizzato dal dott. Federico Li Causi, che prevede l’intervento ... per il rilevamento fenotipico e molecolare degli MDR”. Alle ore 12 interverrà nuovamente la dott.ssa Teresa
-
7. Evento gratuito di aggiornamento sui metodi per il riconoscimento di microrganismi multi-drug-resistant (MDR) (47%)
16-nov-2017 14.22.02Evento gratuito di aggiornamento sui metodi per il riconoscimento di microrganismi multi-drug-resistant (MDR) unipa, dipartimento prosami, evento, Sabato 18 novembre 2017, presso l’aula ginecologia del dipartimento PROSAMI, al Policlinico universitario P.Giaccone in via Liborio Giuffè 42, a Palermo ... di microrganismi multi-drug-resistant (MDR) organizzato dal dott. Federico Li Causi, che prevede ... , su “metodi per il rilevamento fenotipico e molecolare degli MDR”. Alle ore 12 interverrà nuovamente
-
8. Riconoscimento Crediti Altre Attività Formative per l'evento Evento Infezione da Legionella spp, Clostridioides difficile e microrganismi MDR cosa bisogna sapere (47%)
18-feb-2025 9.17.39Corso di Studi in INFERMIERISTICA (AG) (2271) Decreto n° 67685 Oggetto: Riconoscimento Crediti Altre Attività Formative per l'evento Evento “ Infezione da Legionella spp, Clostridioides difficile e microrganismi MDR: cosa bisogna sapere Il Coordinatore, Considerata la comunicazione ... da Legionella spp, Clostridioides difficile e microrganismi MDR: cosa bisogna sapere” che si terrà ... , all’evento dal titolo “Infezione da Legionella spp, Clostridioides difficile e microrganismi MDR
-
9. a.a.2017_2018_Estiva_Giusti (27%)
4-giu-2019 11.02.30” di Palermo nel triennio 2014-2017. Introduzione: La diffusione dei microrganismi multiresistenti (MDR ... . Gli MDR di maggiore interesse clinico, sono: Staphylococcus aureus meticillino resistente (MRSA ... di prevalenza della colonizzazione neonatale relativa ai principali batteri MDR sia Gram + che Gram ... al dipartimento di Igiene del Policlinico “P. Giaccone” di Palermo, per la ricerca di batteri MDR. Dopo ... . Conclusione: Il nostro studio conferma come la diffusione di batteri MDR nell’ambito dell’UTIN
-
11. Pillole di Infettivologia_programma (21%)
5-mar-2021 10.10.25e trattare tali patologie. Le problematiche relative ai microorganismi MDR e quelle relative al corretto ... riconoscerle e come trattarle Roberto Parrella 29 giugno 2021 30 min La tubercolosi MDR Luigi Ruffo ... luglio 2021 30 min Infezioni da microorganismi MDR nel paziente COVID-19 Marco Falcone ore 15.30
-
12. PILLOLE DI INFETTIVOLOGIA 2022 (21%)
7-apr-2022 11.01.27e trattare tali patologie. Le problematiche relative ai microorganismi MDR e quelle relative al corretto ... Martedì 5 Luglio Real life experience - MDR 05 min Introduzione e obiettivi Antonio Cascio 25 min ... per la terapia dei Gram negativi MDR? 05 min Introduzione e obiettivi Antonio Cascio 25 min Fosfomicina
-
14. curriculum Fasciana Teresa 30102016_b (21%)
3-nov-2016 8.53.56nei confronti di microrganismi multi drug-resistant (MDR) Identificazione, genotipizzazione ... pylori and multidrug-resistant (MDR) Enterobacteriaceae. Proposal Code: RBSI14YPLO Valutazione ... -ST258 Clones. Bonura C, Giuffrè M, Aleo A, Fasciana T, Di Bernardo F, Stampone T, Giammanco A; MDR-GN ... di Escherichia coli multiresistenti (MDR) Calà C., Bonura C., Mammina C., Fasciana T.M.A., Distefano
-
15. 1. FAD_1giu2021_16apr (002) pillola 1 giugno (17%)
5-mag-2021 8.56.39ai microorganismi MDR e quelle relative al cor- retto utilizzo degli antibiotici di ultima generazione ... in Italia di microorganismi MDR e il loro potenziale ruolo in tali infezioni rende tale infezione
-
16. 57po-med-07_cv_cavallo (17%)
27-ott-2022 10.34.12nei pazienti sottoposti a trapianto. Infezioni da MDR nei pazienti critici Pagina 1 - Curriculum vitae ... da batteri MDR, epidemiologia delle infezioni ed infezioni nel paziente critico. ATTIVITA
-
17. Dipartimento di Scienze per la Promozione della Salute e Materno Infantile "Giuseppe D’Alessandro" - DR2286 - Scadenza 01/08/2015 (17%)
6-lug-2015 8.42.04Dipartimento di Scienze per la Promozione della Salute e Materno Infantile "Giuseppe D’Alessandro" - DR2286 - Scadenza 01/08/2015 new_assegnoricerca, bando_assegno, bando, ricerca, DR2286 Procedura selettiva pubblica per titoli e colloquio, per l'assegnazione di n. 1 assegno di ricerca Assegni di ricerca dal titolo: Diffusione di stipiti Multi-Drug Resistant (MDR) in ambito nosocomiale ... Resistant (MDR) in ambito nosocomiale e comunitario:caratterizzazione molecolare Responsabile
-
18. Evento_26_Febbraio_Agrigento_2 (17%)
18-feb-2025 9.17.39Infezione da Legionella spp, Clostridioides difficile e microrganismi MDR: cosa bisogna sapere Legionella spp caratteristiche microbiche, patogenesi e manifestazioni cliniche T. Fasciana– N. Nocera C. difficile caratteristiche microbiche, patogenesi e manifestazioni cliniche T. Fasciana – M. R. Alinovi. Microrganismi MDR: caratteristiche microbiche, trattamento T. Fasciana – M.Burgio Il ruolo dell’infermiere nel contrasto delle infezioni A. Giglione Aula Magna Ospedale S
-
19. Attività Formative 2016-17 (17%)
3-dic-2020 14.25.48- Seminario di aggiornamento sui metodi per il riconoscimento di microrganismi MDR Giovedì, 16 Novembre, 2017 ... Novembre, 2017 - Seminario di aggiornamento sui metodi per il riconoscimento di microrganismi MDR
-
20. 2015_1425_bando GIUFFRE'-Palermo (15%)
27-apr-2015 18.13.48multi resistenti (MDR) nelle Unità di Terapia Intensiva Neonatale: confronto tra contesti ... da microrganismi MDR all’interno della rete. - Description: a) realize a surveillance