Ricerca avanzata per:
Risultati della ricerca
-
1. AVVISO: LABORATORIO DI INFORMATION LITERACY (referente prof. Marchese) – competenze trasversali – AVVISO AGLI ISCRITTI (100%)
8-ago-2025 8.26.00AVVISO: LABORATORIO DI INFORMATION LITERACY (referente prof. Marchese) – competenze trasversali – AVVISO AGLI ISCRITTI Avviso, Laboratorio di Information Literacy, competenze trasversali, Si informano le studentesse e gli studenti che hanno effettuato l’iscrizione al Laboratorio in oggetto che le loro richieste di partecipazione sono state accolte tutte, poiché l’attività formativa si svolgerà in modalità asincrona sulla piattaforma E-learning di Ateneo, cosa che consente di estendere
-
2. Laboratorio di Information Literacy e storia del libro (62%)
4-mar-2019 9.38.00Laboratorio di Information Literacy e storia del libro evidenza, tipologia F, attività formative, laboratori, Laboratorio di Information Literacy e storia del libro (Tipologia F 3 CFU) Corso di studi in LETTERE, curriculum moderno anno accademico 2018/19 Il primo appuntamento del Laboratorio Information Literacy sarà il 7 marzo,Il primo appuntamento del Laboratorio Information Literacy sarà il 7 ... bibliografica su un tema). LINK PER ISCRIVERSI Obiettivi Il Laboratorio di Information Literacy
-
3. Attività svolte dal Settore nell'ambito del "Laboratorio di Information Literacy e storia del libro" condotti dalle prof.sse Ambra Carta e Rosa Rita Marchese - marzo aprile e maggio 2019 (53%)
11-apr-2019 15.07.37Attività svolte dal Settore nell'ambito del "Laboratorio di Information Literacy e storia del libro" condotti dalle prof.sse Ambra Carta e Rosa Rita Marchese - marzo aprile e maggio 2019 ... su un tema). Obiettivi Il Laboratorio di Information Literacy intende rispondere a una duplice esigenza ... cui ambito si sono svolti gli interventi: ______________________________________________ Laboratorio di Information Literacy e storia del libro (Tipologia F 3 CFU) - Corso di studi in LETTERE, curriculum
-
4. Programma _Laboratorio_Information literacy e storia del libro (19%)
26-mar-2019 9.51.07Laboratorio di Information Literacy e storia del libro (Tipologia F 3 CFU) Corso di studi in LETTERE, curriculum moderno anno accademico 2018/19 docenti referenti: Ambra Carta e Rosa Rita Marchese 25 ore, numero massimo di studenti: 50 prova finale: scritta, stesura di un elaborato (una ricerca bibliografica su un tema). Obiettivi Il Laboratorio di Information Literacy intende rispondere a una duplice esigenza culturale propria del Corso di Laurea in Lettere: introdurre gli
-
5. Laboratorio telematico: Sperimentazione di un laboratorio didattico F3 sulla metodologia della ricerca bibliografica per gli studenti di CdS triennali. (19%)
15-ott-2020 15.40.24aderisce al laboratorio di Sperimentazione di un Laboratorio di Information Literacy ... Laboratorio telematico: Sperimentazione di un laboratorio didattico F3 sulla metodologia della ricerca bibliografica per gli studenti di CdS triennali. ingegneria biomedica, notizia, unipa Si informano gli studenti interessati che il Corso di Studi aderisce alla Sperimentazione di un Laboratorio di Information Literacy per l’apprendimento della metodologia della ricerca bibliografica
-
6. Sperimentazione di un laboratorio didattico F3 - Programma (19%)
15-ott-2020 15.38.20: Sperimentazione di un Laboratorio di Information Literacy per l’apprendimento della metodologia della ricerca ... e di reference digitale Di seguito il programma in dettaglio: Programma del Laboratorio di Information Literacy Test ex-ante a cura del Settore monitoraggio, analisi e sviluppo dei servizi
-
7. Sperimentazione di un Laboratorio didattico_Prot 113570_14dic2020_obiettivo1 (16%)
9-feb-2021 22.01.08di Igiene dentale e 254 di Ingegneria meccanica), 144 hanno partecipato al Laboratorio di Information Literacy e completato il test finale. La tabella A) riporta la distribuzione degli studenti ... a distanza di tempo. Conclusioni La Sperimentazione di un Laboratorio di Information Literacy ha rappresentato per Il Sistema Bibliotecario di Ateneo il primo intervento formativo
-
8. Obiettivo 1_2022 azione 7 prot. 145772-16.12.2022 (16%)
23-set-2024 16.46.03: • sull’esperienza maturata nel corso dell’erogazione del Laboratorio di Information literacy per le competenze ... per il Laboratorio di Information literacy per le competenze trasversali a.a. 2020-21, e ha illustrato
-
10. Laboratorio tipologia F "Information Literacy e storia del libro" - Lettere (13%)
9-apr-2020 11.52.06Laboratorio tipologia F "Information Literacy e storia del libro" - Lettere Laboratorio, tipologia F, Information Literacy e storia del libro, iscrizione Il Laboratorio di “Information literacy e Storia del libro” per gli studenti di Lettere si svolgerà secondo il nuovo calendario qui riportato e si svolgerà da remoto, secondo il regolamento vigente per la Didattica a distanza, nell'aula omonima creata dalle docenti referenti, Rosa Rita Marchese e Ambra Carta, in Microsoft Teams
-
11. Competenze trasversali (13%)
8-nov-2021 12.55.39solving e complessità Laboratorio di Information Literacy Scrittura accademica Problem solving
-
12. Laboratori e Seminari approvati per il Corso di Studi (13%)
20-feb-2020 9.45.37Titolo: Laboratorio di Information Literacy e storia del libro Periodo: II secondo semestre (2020) Ore
-
13. OA relazione annuale (13%)
14-dic-2020 13.32.49, nell’ambito del laboratorio su “Information literacy e storia del libro”, rivolto agli studenti dei
-
14. Esiti_Consiglio_01 luglio 2021 (13%)
9-giu-2022 9.53.21per l’attività: - Laboratorio di Information Literacy 25 ore -docente responsabile prof.ssa Rosa Marchese
-
15. Altre attività e prova finale (13%)
30-dic-2022 12.20.00possibilità è quella offerta dai corsi su piattaforme elettroniche di Ateneo come per la Information Literacy https://www.unipa.it/Laboratorio-di-Information-Literacy/ FABIO VIOLA
-
16. Allegato Altre istanze studenti 11novembre 2021 (13%)
13-dic-2021 16.46.31Laboratorio di pratiche argomentative 25 3 Laboratorio di Information Literacy 25 3 Società multietnica
-
17. Competenze trasversali (13%)
11-mar-2022 12.03.00solving e complessità Laboratorio di Information Literacy Scrittura accademica Problem solving
-
18. Competenze trasversali (13%)
11-mar-2022 12.03.56strategies 2 2 Laboratorio di Information Literacy 2 2 Real World Data: progettazione, gestione e analisi 2
-
19. Information literacy (13%)
29-nov-2022 18.47.20una proposta da sottoporre al Senato Accademico relativa ad un Laboratorio di Information Literacy
-
20. Unipa e Information literacy: il contributo del Settore (13%)
23-set-2024 18.01.18al Senato Accademico relativa ad un Laboratorio di Information Literacy obbligatorio destinato