Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Ricerca avanzata per:

Risultati della ricerca

  • 1. Bando Cooperazione Islamica del Miur (100%)

    17-mag-2018 10.04.30

    Bando Cooperazione Islamica del Miur Bando, Cooperazione, Islamica, Il MIUR ha emanato un bando che intende favorire progetti per la formazione universitaria e post-universitaria tra l’Italia e gli Stati aderenti all’Organizzazione della cooperazione islamica per la comprensione del fenomeno della radicalizzazione e il miglioramento dell’integrazione in Italia. A partire dal 18 maggio 2018 sarà possibile presentare proposte progettuali di durata triennale elaborate in forma congiunta

  • 2. Corso di lingua araba e cultura islamica UNIPA e IMESI (91%)

    16-ott-2017 10.04.24

    Corso di lingua araba e cultura islamica UNIPA e IMESI Corso lingua araba, cultura islamica, IMESI, L’Istituto Mediterraneo di Studi Internazionali, in collaborazione con Università di Palermo e Ayn Shams University of Cairo, organizza un Corso di lingua araba e cultura islamica, con la possibilità di aggiudicarsi una borsa di studio per un soggiorno in Egitto. Il Corso, con la direzione scientifica del prof. Antonino Pellitteri, Ordinario di Islamistica e Storia dei Paesi Islamici (Unipa), è

  • 3. Protocollo d’intesa tra il Policlinico e la Comunità religiosa islamica italiana (91%)

    9-ott-2017 9.28.43

    Protocollo d’intesa tra il Policlinico e la Comunità religiosa islamica italiana accordo, Policlinico, Comunità religiosa islamica italiana, Venerdì scorso, al termine della Tavola rotonda “Salute e identità religiose” che si è tenuta presso l’Accademia delle Scienze Mediche, il Commissario del Policlinico Fabrizio De Nicola e il presidente della Comunità Religiosa Islamica Italiana Yahya Pallavicini hanno firmato un protocollo d’intesa, primo del genere in Italia, per consentire ai cittadini

  • 4. La filosofia arabo-islamica tra Oriente e Occidente | Conferenza (89%)

    10-ott-2024 15.24.56

    La filosofia arabo-islamica tra Oriente e Occidente | Conferenza filosofia arabo-islamica, Oriente, Occidente, arte europea medievale, Culture e Società, Unipa Sabato 12 ottobre 2024, alle 18.30, a Isnello presso l'Auditorium del Centro Sociale (viale Impellitteri), nell'ambito del Progetto ITINERA, promosso dal Comune di Isnello e finanziato dal Ministero della Cultura, e dell'attività del Corso ... , sul tema La filosofia arabo-islamica tra Oriente e Occidente e la sua rappresentazione nell'arte europea

  • 5. La filosofia arabo-islamica tra Oriente e Occidente | Conferenza (89%)

    10-ott-2024 15.24.56

    La filosofia arabo-islamica tra Oriente e Occidente | Conferenza filosofia arabo-islamica, Oriente, Occidente, arte europea medievale, Culture e Società, Unipa Sabato 12 ottobre 2024, alle 18.30, a Isnello presso l'Auditorium del Centro Sociale (viale Impellitteri), nell'ambito del Progetto ITINERA, promosso dal Comune di Isnello e finanziato dal Ministero della Cultura, e dell'attività del Corso ... , sul tema La filosofia arabo-islamica tra Oriente e Occidente e la sua rappresentazione nell'arte europea

  • 6. La filosofia arabo-islamica tra Oriente e Occidente | Conferenza (89%)

    10-ott-2024 15.24.56

    La filosofia arabo-islamica tra Oriente e Occidente | Conferenza filosofia arabo-islamica, Oriente, Occidente, arte europea medievale, Culture e Società, Unipa Sabato 12 ottobre 2024, alle 18.30, a Isnello presso l'Auditorium del Centro Sociale (viale Impellitteri), nell'ambito del Progetto ITINERA, promosso dal Comune di Isnello e finanziato dal Ministero della Cultura, e dell'attività del Corso ... , sul tema La filosofia arabo-islamica tra Oriente e Occidente e la sua rappresentazione nell'arte europea

  • 7. La filosofia arabo-islamica tra Oriente e Occidente | Conferenza (89%)

    10-ott-2024 15.24.56

    La filosofia arabo-islamica tra Oriente e Occidente | Conferenza filosofia arabo-islamica, Oriente, Occidente, arte europea medievale, Culture e Società, Unipa Sabato 12 ottobre 2024, alle 18.30, a Isnello presso l'Auditorium del Centro Sociale (viale Impellitteri), nell'ambito del Progetto ITINERA, promosso dal Comune di Isnello e finanziato dal Ministero della Cultura, e dell'attività del Corso ... , sul tema La filosofia arabo-islamica tra Oriente e Occidente e la sua rappresentazione nell'arte europea

  • 8. La filosofia arabo-islamica tra Oriente e Occidente | Conferenza (89%)

    10-ott-2024 15.24.56

    La filosofia arabo-islamica tra Oriente e Occidente | Conferenza filosofia arabo-islamica, Oriente, Occidente, arte europea medievale, Culture e Società, Unipa Sabato 12 ottobre 2024, alle 18.30, a Isnello presso l'Auditorium del Centro Sociale (viale Impellitteri), nell'ambito del Progetto ITINERA, promosso dal Comune di Isnello e finanziato dal Ministero della Cultura, e dell'attività del Corso ... , sul tema La filosofia arabo-islamica tra Oriente e Occidente e la sua rappresentazione nell'arte europea

  • 9. La filosofia arabo-islamica tra Oriente e Occidente | Conferenza (86%)

    10-ott-2024 15.24.56

    La filosofia arabo-islamica tra Oriente e Occidente | Conferenza filosofia arabo-islamica, Oriente, Occidente, arte europea medievale, Culture e Società, Unipa Sabato 12 ottobre 2024, alle 18.30, a Isnello presso l'Auditorium del Centro Sociale (viale Impellitteri), nell'ambito del Progetto ITINERA, promosso dal Comune di Isnello e finanziato dal Ministero della Cultura, e dell'attività del Corso ... , sul tema La filosofia arabo-islamica tra Oriente e Occidente e la sua rappresentazione nell'arte europea

  • 10. La filosofia arabo-islamica tra Oriente e Occidente | Conferenza (86%)

    10-ott-2024 15.24.56

    La filosofia arabo-islamica tra Oriente e Occidente | Conferenza filosofia arabo-islamica, Oriente, Occidente, arte europea medievale, Culture e Società, Unipa Sabato 12 ottobre 2024, alle 18.30, a Isnello presso l'Auditorium del Centro Sociale (viale Impellitteri), nell'ambito del Progetto ITINERA, promosso dal Comune di Isnello e finanziato dal Ministero della Cultura, e dell'attività del Corso ... , sul tema La filosofia arabo-islamica tra Oriente e Occidente e la sua rappresentazione nell'arte europea

  • 11. La filosofia arabo-islamica tra Oriente e Occidente | Conferenza (86%)

    10-ott-2024 15.24.56

    La filosofia arabo-islamica tra Oriente e Occidente | Conferenza filosofia arabo-islamica, Oriente, Occidente, arte europea medievale, Culture e Società, Unipa Sabato 12 ottobre 2024, alle 18.30, a Isnello presso l'Auditorium del Centro Sociale (viale Impellitteri), nell'ambito del Progetto ITINERA, promosso dal Comune di Isnello e finanziato dal Ministero della Cultura, e dell'attività del Corso ... , sul tema La filosofia arabo-islamica tra Oriente e Occidente e la sua rappresentazione nell'arte europea

  • 12. Seminario Archeologia ed epigrafia islamica (70%)

    17-ott-2022 14.22.48

    di seminari di Archeologia e epigrafia islamica A cura di Dott.ssa Martina Massullo (PhD, docente di archeologia e arte islamica, Institut Catholique de Paris- CeRMI- CNRS, UMR 8041 ... storico e introduzione all’archeologia, all’architettura e alla storia dell’arte islamica ... iconoclastia dell’arte islamica, nonché di presentare le principali soluzioni artistiche adottate dall’Islam ... , ore 10:00-12:00, Aula A1 (Ed. 12) Epigrafia islamica. Cenni teorici e primi documenti

  • 14. cv_fontana (53%)

    14-apr-2021 10.47.54

    ; A.2 La collezione ceramica islamica e l’imitazione ottocentesca del Museo Artistico Industriale ... , 1994), Istituto Universitario Orientale, Napoli 1994; A.4 La miniatura islamica, Edizioni ... ); A.5 La pittura islamica dalle origini alla fine del Trecento, Jouvence, Roma 2002; A.6 ... centro-meridionale e i suoi rapporti con la ceramica islamica (Napoli, Basilica di San Lorenzo ... .3 (co-eds Nicoletta Misler, Franca Filipponi) L’architettura islamica lungo le vie carovaniere

  • 15. Viaggio nella cultura musicale islamica | Simposio e concerto (48%)

    10-ott-2022 9.05.35

    Viaggio nella cultura musicale islamica | Simposio e concerto cultura musicale, mondo islamico, Pakistan, Culture e Società, Unipa Da giovedì 6 a venerdì 7 ottobre 2022, dalle 9.00 alle 18.00, presso Palazzo Comitini (Sala Martorana, via Maqueda 100), si svolgerà la manifestazione dal titolo Viaggio nella Cultura Musicale Islamica: Simposio su Pakistan e Mondo Islamico, organizzata nell'ambito ... Musiche del Vicino Oriente islamico, un concerto con strumenti tipici della tradizione islamica

  • 16. Viaggio nella cultura musicale islamica | Simposio e concerto (48%)

    10-ott-2022 9.05.35

    Viaggio nella cultura musicale islamica | Simposio e concerto cultura musicale, mondo islamico, Pakistan, Culture e Società, Unipa Da giovedì 6 a venerdì 7 ottobre 2022, dalle 9.00 alle 18.00, presso Palazzo Comitini (Sala Martorana, via Maqueda 100), si svolgerà la manifestazione dal titolo Viaggio nella Cultura Musicale Islamica: Simposio su Pakistan e Mondo Islamico, organizzata nell'ambito ... Musiche del Vicino Oriente islamico, un concerto con strumenti tipici della tradizione islamica

  • 17. Seminario "Siria: il suo passato e il suo presente" a partire dal volume del prof. Antonino Pellitteri Siria al–Sham. Linee di storia e storiografia in epoca islamica. (45%)

    1-mar-2023 10.31.27

    Seminario "Siria: il suo passato e il suo presente" a partire dal volume del prof. Antonino Pellitteri Siria al–Sham. Linee di storia e storiografia in epoca islamica. articolo, notizia, unipa Martedì 7 marzo, a partire dalle ore 9, presso l'aula Seminari (Ed. 12), avrà luogo il seminario ... Pellitteri Siria al–Sham. Linee di storia e storiografia in epoca islamica. Ne discuteranno insieme ... e storiografia in epoca islamica. Ne discuteranno insieme all'Autore: il dott. Mohsen Bilal (Ministro e Delegato

  • 18. Seminario "Siria: il suo passato e il suo presente" a partire dal volume del prof. Antonino Pellitteri Siria al–Sham. Linee di storia e storiografia in epoca islamica. (45%)

    1-mar-2023 10.42.35

    Seminario "Siria: il suo passato e il suo presente" a partire dal volume del prof. Antonino Pellitteri Siria al–Sham. Linee di storia e storiografia in epoca islamica. articolo, notizia, unipa Martedì 7 marzo, a partire dalle ore 9, presso l'aula Seminari (Ed. 12), avrà luogo il seminario ... Pellitteri Siria al–Sham. Linee di storia e storiografia in epoca islamica. Ne discuteranno insieme ... e storiografia in epoca islamica. Ne discuteranno insieme all'Autore: il dott. Mohsen Bilal (Ministro e Delegato

  • 19. Seminario "Siria: il suo passato e il suo presente" a partire dal volume del prof. Antonino Pellitteri Siria al–Sham. Linee di storia e storiografia in epoca islamica. (45%)

    19-feb-2024 18.05.31

    Seminario "Siria: il suo passato e il suo presente" a partire dal volume del prof. Antonino Pellitteri Siria al–Sham. Linee di storia e storiografia in epoca islamica. presentazione libro, locandina, Scienze Umanistiche, Martedì 7 marzo, a partire dalle ore 9, presso l'aula Seminari (Ed ... volume del prof. Antonino Pellitteri Siria al–Sham. Linee di storia e storiografia in epoca islamica ... . Linee di storia e storiografia in epoca islamica. Ne discuteranno insieme all'Autore: il dott. Mohsen

  • 20. Viaggio nella cultura musicale islamica (43%)

    5-ott-2022 15.40.30

    Sala Martorana, Palazzo Comitini - via Maqueda, 100 articolo, notizia, unipa Giovedì 6 e venerdì 7 ottobre, dalle 9.00, nella Sala Martorana di Palazzo Comitini (via Maqueda, 100) si tiene l'incontro sul tema "Viaggio nella cultura musicale islamica: simposio su Pakistan e mondo islamico". La manifestazione è organizzata dal Dipartimento Culture e Società dell'Università degli Studi ... nella cultura musicale islamica FEDERICA PULEO /sites/portale/redazioneweb/.content/immagini