Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Ricerca avanzata per:

Risultati della ricerca

  • 1. cultura anti mercato 2014 (100%)

    28-set-2014 19.13.20

    La cultura anti mercato: alcuni esempi Una modesta proposta Spiegazioni Conclusioni La cultura anti ... Lezioni. Università di Palermo, 2014-15 Paolo Di Betta La cultura anti mercato La cultura anti mercato: alcuni esempi Una modesta proposta Spiegazioni Conclusioni Outline 1 La cultura anti mercato: alcuni esempi Evidenziare un tratto distintivo della nostra cultura Il mercato prepara il terreno alla depravazione Il marketing inquina qualsiasi disciplina I politici e autorevoli esponenti della cultura

  • 2. cultura anti mercato_2014 (95%)

    2-ott-2014 18.25.56

    La cultura anti mercato è pervasiva Spiegazioni Conclusioni La cultura anti mercato in Italia ... di Palermo, 2014-15 Paolo Di Betta La cultura anti mercato La cultura anti mercato è pervasiva Spiegazioni Conclusioni Outline 1 La cultura anti mercato è pervasiva Il mercato come terreno di coltura della depravazione Il marketing inquina tutto ciò che tocca I politici e autorevoli esponenti della cultura ... Conclusioni Paolo Di Betta La cultura anti mercato Il mercato come terreno di coltura della depravazione

  • 3. cultura anti mercato (93%)

    2-ott-2013 10.56.20

    Motivazione La cultura anti mercato: alcuni esempi Una modesta proposta Spiegazioni Conclusioni La cultura anti mercato in Italia: spunti di riflessione Paolo Di Betta Professore Associato ... di Palermo Lezioni. Università di Palermo, 2013-14 Paolo Di Betta La cultura anti mercato Motivazione La cultura anti mercato: alcuni esempi Una modesta proposta Spiegazioni Conclusioni Outline 1 Motivazione Obiettivo del corso Evidenziare un tratto distintivo della nostra cultura 2 La cultura anti

  • 4. GRAD_Servizio Sociale Sede Palermo_WEB_2018_2019 (41%)

    13-set-2018 15.49.44

    5 0 STORIA E CULTURA Idoneo SI 1950907 Servizio Sociale Sede Palermo 2137 30,75 6 0 STORIA E CULTURA ... Sede Palermo 2137 28,75 8 0 STORIA E CULTURA Idoneo SI 1956684 Servizio Sociale Sede Palermo 2137 28,75 9 0 Idoneo SI 1946277 Servizio Sociale Sede Palermo 2137 28,75 10 0 STORIA E CULTURA Idoneo ... Servizio Sociale Sede Palermo 2137 27,25 14 0 STORIA E CULTURA Idoneo SI 1943491 Servizio Sociale Sede Palermo 2137 27,25 15 0 STORIA E CULTURA Idoneo SI 1954051 Servizio Sociale Sede Palermo 2137 27 16 0

  • 5. Trapani in finale per il titolo di Capitale Italiana della Cultura 2022 (40%)

    17-nov-2020 18.12.20

    Trapani in finale per il titolo di Capitale Italiana della Cultura 2022 Capitale della Cultura 2022 ... Italiana della Cultura 2022. La Giuria, dopo l'esame delle 28 candidature pervenute, come previsto dal ... crocevia di popoli e culture, approdi e policromie. Arte e cultura, vento di rigenerazione" ... completo delle città finaliste: 1. Ancona | Ancona. La cultura tra l'altro 2. Bari | Bari 2022 Capitale italiana della cultura 3. Cerveteri (Roma) | Cerveteri 2022. Alle origini del futuro 4. L’Aquila

  • 6. NOVITA'/A Palermo la Giornata Europea della Cultura Ebraica (38%)

    3-set-2014 9.38.15

    NOVITA'/A Palermo la Giornata Europea della Cultura Ebraica Giornata Europea, Cultura, Ebraica ... alla Cultura ebraica attraverso una giornata celebrativa che si svolgerà domenica 14 settembre 2014 ... di Palermo, dell’assessorato alla Cultura del Comune, dell’archivio storico comunale, dall’Officina studi medievali e dall’associazione di Cultura Biblica “Il pozzo” prevede alle ore 11, un seminario ... Comunale, in Via Maqueda, 157 a Palermo. L’occasione è data dalla 15° Giornata Europea della Cultura

  • 7. Ucraina. La terra di confine - Festival della cultura ucraina a Palermo (37%)

    10-mar-2022 16.22.44

    Ucraina. La terra di confine - Festival della cultura ucraina a Palermo articolo, notizia, unipa, festival, cultura ucraina, palermo Cinema d’autore, presentazioni di libri e una mostra fotografica per comprendere gli attuali drammatici avvenimenti attraverso la cultura di un paese dalla storia millenaria. È Ucraina. La terra di confine, il festival della cultura ucraina ideato da Kateryna Filyuk ... per riflettere sulla cultura Ucraina, sul nostro tempo, sulle conseguenze della guerra, sulla perdita del domani

  • 8. Brief Diffusione della Cultura Scientifica 2015 (37%)

    20-lug-2015 10.19.14

    ). Titolo Diffusione della Cultura Scientifica Obiettivi Promozione della diffusione della cultura tecnico-scientifica, intesa come cultura delle scienze matematiche, fisiche e naturali e come cultura delle tecniche derivate; Contributo alla tutela e alla valorizzazione dell’imponente ... fini, la diffusione della cultura tecnico-scientifica, la tutela e la valorizzazione del patrimonio ... e potenziamento delle Istituzioni impegnate nella diffusione della cultura tecnico-scientifica

  • 9. Programma Cultura 2007-2013 (36%)

    7-mag-2013 10.48.46

    Programma Cultura 2007-2013 bandi, europa, Programma Cultura 2007-2013 L’obiettivo generale del Programma consiste nella promozione di uno spazio culturale europeo, fondato su un comune patrimonio ... ; promuovere il dialogo interculturale. Struttura del programma Cultura 2007-2013 Progetti di cooperazione ... culturali europei (settore 1.3.6); Sostegno a organismi attivi a livello europeo nel campo della cultura ... culturali (settore 3.2); Documentazione Bandi Calendario Bandi Commissione Cultura Programma Cultura 2007

  • 10. NOVITA'/A Palermo la Giornata Europea della Cultura Ebraica (36%)

    3-set-2014 9.38.15

    NOVITA'/A Palermo la Giornata Europea della Cultura Ebraica Giornata Europea, Cultura, Ebraica ... alla Cultura ebraica attraverso una giornata celebrativa che si svolgerà domenica 14 settembre 2014 ... di Palermo, dell’assessorato alla Cultura del Comune, dell’archivio storico comunale, dall’Officina studi medievali e dall’associazione di Cultura Biblica “Il pozzo” prevede alle ore 11, un seminario ... Comunale, in Via Maqueda, 157 a Palermo. L’occasione è data dalla 15° Giornata Europea della Cultura

  • 11. UniPa 2018 - L’Università per la cultura (36%)

    2-lug-2018 12.08.19

    UniPa 2018 - L’Università per la cultura articolo, notizia, unipa, L’Università per la Cultura ... per la cultura”, un nuovo anno di iniziative e manifestazioni culturali organizzate dall’Ateneo nell’ambito di Palermo Città Universitaria e Palermo Capitale Italiana della Cultura. Tema conduttore di UniPa ... titolo di Capitale Italiana della Cultura, ulteriormente arricchito di nuove iniziative, alcune ... Eventi UniPa 2018 "L'Università per la Cultura" Visualizza la cartella stampa di "

  • 12. BANDO/Master in cultura e comunicazione del Gusto (33%)

    8-gen-2015 10.18.34

    BANDO/Master in cultura e comunicazione del Gusto bando, Cultura e Comunicazione del Gusto, Gianfranco Marrone, Il Master di primo livello in “Cultura e Comunicazione del Gusto” rivolto a 30 allievi, mira a formare esperti nella comunicazione, promozione e valorizzazione della cultura del gusto. Possono partecipare i laureati di una di queste classi: comunicazione (L-20), lettere e filosofia (L-5 ... @gmail.com http://portale.unipa.it/amministrazione/area1/uoa03/.content/documenti/Cultura-e-Comunicazione

  • 13. Giornata Europea della Cultura Ebraica a Palermo (33%)

    28-ago-2017 13.00.52

    Complesso monumentale Steri Giornata Europea della Cultura Ebraica a Palermo evento, Giornata Europea Cultura Ebraica, Palermo, Domenica 10 settembre 2017 si apre a Palermo la Giornata Europea della Cultura Ebraica. L’appuntamento, giunto alla diciottesima edizione, coordinato e promosso in Italia ... di sfatare qualche pregiudizio che ancora oggi sussiste, favorendo la conoscenza di una cultura antica ... della Cultura Ebraica gode del Patrocinio del Ministero dei Beni, delle Attività Culturali

  • 14. Palermo Capitale della Cultura 2018 è frutto di un lavoro di squadra di cui andare fieri (33%)

    6-feb-2017 16.15.08

    Palermo Capitale della Cultura 2018 è frutto di un lavoro di squadra di cui andare fieri articolo, notizia, unipa, palermo capitale cultura 2018 Il riconoscimento di Palermo come Capitale della Cultura 2018 è stato accolto con grande entusiasmo e soddisfazione dal Rettore Fabrizio Micari. "Palermo Capitale della Cultura 2018 - commenta il Rettore - è un riconoscimento di cui dobbiamo tutti ... della cultura, la tutela della salute e il sostegno ai nostri giovani, che sono il nostro autentico patrimonio

  • 15. Inaugurazione del Dottorato di ricerca in Cultura visuale - XL ciclo (32%)

    24-feb-2025 15.04.08

    Aula Magna, Ed. 15 - Campus UniPa | Online articolo, notizia, unipa, dottorato, cultura visuale ... di ricerca in Cultura visuale dell'Università degli Studi di Palermo. Programma Saluti Massimo Midiri ... Coglitore, Coordinatrice del Dottorato di ricerca in Cultura visuale Lectio magistralis Cinema come ... di Catania Intervengono i dottorandi e le dottorande del XXXVIII, del XXXIX e del XL ciclo in Cultura ... ://rb.gy/6dnafn Maggiori info alla pagina dedicata Inaugurazione del Dottorato di ricerca in Cultura

  • 16. Rassegna stampa preliminare Arte e salute (32%)

    4-apr-2025 14.06.17

    Rassegna Stampa Preliminare PARTE IL NUOVO PROGETTO NAZIONALE “ARTE E SALUTE”. CULTURA ... ", progetto che unisce cultura e medicina Opere, video e installazioni negli ospedali sono benefici per i pazienti. Cultura e medicina alleate contro i tumori, ma non solo Unire arte e medicina ... / Lettori 454.659 02/04/2025 Con 'Arte e Salute' medicina e cultura alleate contro il cancro ... della Commissione Esteri della Camera dei deputati - E' un progetto innovativo che intende unire scienza a cultura

  • 17. Alle origini della cultura visuale | Seminario (32%)

    15-mar-2025 10.36.11

    Alle origini della cultura visuale | Seminario cultura visuale, Culture e Società, Unipa Lunedì 17 marzo 2025, dalle 10.00 alle 13.00, presso il Laboratorio di Studi culturali del Dipartimento Culture e Società (Campus Unipa, viale delle Scienze, Ed. 15, piano VII), nell'ambito dell'attività formativa del Dottorato di ricerca in Cultura Visuale, si svolgerà il seminario di Michele Cometa sul tema Alle origini della cultura visuale. visualizza la locandina > FILOMENA CIAVANNI Palermo | 17

  • 18. CHE COS’È LA CULTURA VISUALE (32%)

    18-nov-2014 10.31.52

    CHE COS’È LA CULTURA VISUALE seinari, cultura, supc Sabato 15 novembre ore 16.30 CHE COS’È LA CULTURA VISUALE Due prospettive italiane Introducono: Michele Cometa e Andrea Pinotti Intervengono: Roberta Coglitore, Emanuele Crescimanno, Dario Mangano Aula multimediale, ed. 15, piano VII, viale delle Scienze CLAUDIO MUSSOLIN

  • 19. La Cultura Di Genere (32%)

    15-dic-2015 10.50.45

    La Cultura Di Genere seminari, cultura, genere, supc, evidenza SI AVVISANO GLI STUDENTI ISCRITTI AI CORSI DI STUDIO IN EDUCAZIONE DI COMUNITÀ E IN SCIENZE DELL’EDUCAZIONE CHE SEGUONO IL SEMINARIO SU “La Cultura Di Genere” TENUTO DALLA DOTT.SSA MARIA PIA MANNINO CHE GLI INCONTRI AVVERRANNO SECONDO IL SEGUENTE CALENDARIO: lunedì 11 gennaio dalle ore 10 alle ore 13 ed. 15 aula 211 piano secondo martedì 12 gennaio dalle ore 10 alle ore 13 ed. 15 aula 211 piano secondo venerdì 22 e 29 gennaio 2016

  • 20. CULTURA/“Le Vie dei tesori” diventa un grande Festival di luoghi e idee (32%)

    2-ott-2013 7.46.00

    CULTURA/“Le Vie dei tesori” diventa un grande Festival di luoghi e idee Vie dei tesori, evento, cultura, Le “Vie dei tesori”, la manifestazione culturale nata nel 2006 per celebrare il bicentenario dell’Università di Palermo, diventa un grande Festival di luoghi e idee che coinvolge tutta la città ... della Cultura Massimo Bray, il sindaco di Roma Ignazio Marino, l’autrice televisiva e scrittrice Serena ... alla Cultura del Comune Francesco Giambrone e il capo area della Cultura del Comune Eliana Calandra