Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Ricerca avanzata per:

Risultati della ricerca

  • 1. 2 (100%)

    18-dic-2015 17.07.57

    COMPITO DI SCIENZA DELLE COSTRUZIONI Prova Scritta - 24/06/2015 NOME COGNOME N. CORSO DI LAUREA MATRICOLA ESERCIZIO 1 Data la struttura in figura determinare la risposta meccanica. L = 300 cm ; q = 150 N/cm; F = 10 kN; E = 210×104 2 kN / cm ; ESERCIZIO 2 Dato il seguente tensore 20 100 0 σ = 100 −40 0 N mm2 0 0 0 ricavare: 1) le tensioni e le direzioni principali attraverso il metodo analitico e mediante il metodo grafico del Mohr 2) tracciare i cerchi

  • 2. 2 (68%)

    7-ott-2020 14.37.49

  • 3. 2 (68%)

    14-dic-2020 16.15.02

  • 4. Esercitazione di Logica n. 2 (63%)

    6-ott-2015 10.33.14

    a meno che l'Italia continui ad avere l'Euro. 2. Se e possibile, rappresentate il seguente argomento

  • 5. Sede esami di Antropologia culturale del 2 settembre (59%)

    31-ago-2014 19.11.29

    Sede esami di Antropologia culturale del 2 settembre esami, Antropologia culturale, d'agostino, 2 settembre Gli esami di Antropologia culturale del 2 settembre, h. 14.30, si svolgeranno presso il Dip. "Culture e Società", Edificio 2, viale delle Scienze, primo piano, stanza n. 22. Si prega di essere presenti a partire dalle h. 14.00, di portare il libretto di riconoscimento, dei fogli e una penna. GABRIELLA D'AGOSTINO /sites/portale/_categories/notizia/bacheca/

  • 6. Mod.tecn.Oss.Comp.2013.prof.ssa Zappulla, 2.Cenni storici e teorie di riferimento del metodo osservativo e dispense 2 (48%)

    27-ott-2013 11.29.53

    Mod.tecn.Oss.Comp.2013.prof.ssa Zappulla, 2.Cenni storici e teorie di riferimento del metodo osservativo e dispense 2 Mod.tecn.Oss.Comp.2013, prof.ssa Zappulla, 2.Cenni storici e teorie di riferimento del metodo osservativo Mod.tecn.Oss.Comp.2013.2.Cenni storici e teorie di riferimento del metodo osservativo & Dispense. Da 2a a 2f CARLA ZAPPULLA /sites/portale/_categories/notizia/bacheca/

  • 7. 25 11 2014 92 allegati (44%)

    19-dic-2014 12.07.32

    ) 182,00 0,78 175 175 196 2 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO Media % su media 2011-12 2012-13 ... ) 10,00 1,00 0 0 10 6 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO Allegato 2 - Delibera SA n° 14 del 18/11/2014 Tabella n. 2 - TASSO DI CFU ERASMUS DEI CORSI DI STUDIO (2011 e 2012) VAL 2011 E 2012 ... _ CFU_E VAL_ 2011 E ISCR stament VAL_ o 2011 2012 2012 2011 sco 2012 scostamento 2 0 2 5 ... 510 160 362 176 5 , 8 131,06 2256 , 2 191,95 285 IHC MIAC E TECNOL. 2,24 FARMAEC UTIEHC LS

  • 8. PME-Handbook-2020-21 (42%)

    25-gen-2022 10.34.23

    ................................................................................................. 10 Year 2 Modules and Assessment ... ............................................................................................. 28 School Placement Structure Year 2 ... 2 Professional Master of Education Advanced Pedagogy and Research ... learning in Semester 2 will be available closer to the time. Trinity will be as flexible ... opportunity for practical placement in schools. The research dissertation in Year 2 will also provide

  • 9. rido.scheda.docente-STAT2-2012-13 (42%)

    18-mag-2015 16.19.58

    Opinione Studenti sulla didattica questionario OSD 2012 anno 2012/2013 Data Elaborazione: 13/11/2013 FACOLTA' DI ECONOMIA Corso 2131 - STATISTICA PER L'ANALISI DEI DATI Corso di Laurea Triennale (DM270) Classe L-41 Insegnamento 06649 - STATISTICA 2 Docente MUGGEO VITO MICHELE ROSARIO CFU 10 N. questionari compilati   30 N. questionari non compilati   2 INFORMAZIONI GENERALI STANDARD CON ACQUISTO ... 56.67 43.33 1° IN 2° IN 3° IN 4° IN 5° IN 6° IN 1° 2° 3° 4° 5° 6° 1° 2° 3° 4° 5° CORSO CORSO CORSO

  • 10. rido.scheda.docente-STAT2-2013-14 (39%)

    18-mag-2015 16.20.41

    Opinione Studenti sulla didattica questionario OSD 2013 SK1 anno 2013/2014 Data Elaborazione: 21/10/2014 SCUOLA POLITECNICA Corso 2131 - STATISTICA PER L'ANALISI DEI DATI Corso di Laurea Triennale (DM270) Classe L-41 Insegnamento 06649 - STATISTICA 2 Docente MUGGEO VITO MICHELE ROSARIO CFU 10 N. questionari compilati   23 N. questionari non compilati   2 DOCENZA DECISAMENTE NO PIU' NO CHE SI PIU' SI CHE NO DECISAMENTE SI NON RISPONDO GLI ORARI DI SVOLGIMENTO DI LEZIONI, ESERCITAZIONI

  • 11. manifesto_1516_ingegneria_dell_Energia (38%)

    15-apr-2015 9.49.06

    . 2015-2016) Anno Primo (inizia A.A. 2015-2016) Anno Primo (inizia A.A. 2015-2016) 1 1 1/2 Analisi matematica MAT/05 12 A CD Bongiorno Donatella MAT/05 PA 1 1 1/2 Analisi matematica MAT/05 12 A CD Bongiorno Donatella MAT/05 PA 1 1 1/2 Analisi matematica MAT/05 12 A CD Bongiorno Donatella MAT/05 PA 2 1 1/2 Fisica I FIS/03 9 A CD Burlon Riccardo FIS/03 PA 2 1 1/2 Fisica I FIS/03 9 A CD Burlon Riccardo FIS/03 PA 2 1 1/2 Fisica I FIS/03 9 A CD Burlon Riccardo FIS/03 PA Garcia Lopez Elisa Garcia Lopez

  • 12. dispensa 2013 (38%)

    14-nov-2013 12.08.43

    il nostro cammino! 2 In queste note verranno proposti alcuni testi di esercizi, dello stesso livello ... consigliata. Bibliografia [1] R. A. Adams, Calcolo differenziale 1 , Casa Editrice Ambrosiana. [2] M. Bramanti ... di Matematiche II, 2 volume, parte prima e parte seconda, Liguori editore. 3 I. Le coniche I.1 ... la (1) rappresenta due rette piane incidenti. Esempio 2 Si consideri l’equazione y2 − 4 = 0 . (2) Poiche´ la (2) puo` scriversi : (y − 2)(y + 2) = 0, essa rappresenta le due rette parallele y = 2 e y = −2

  • 13. Ag_MatematicaI_13_14 nuovo (38%)

    14-nov-2013 12.11.28

    A in un insieme B (di numeri reali), e che cosa e` il suo grafico. Esercizio 2 Dire quando una funzione ... Determinare le funzioni inverse di f(x) = 3x− 2, g(x) = x − 7, h(x) = x− 1 3 x− 2 [Suggerimento: Scrivere y = 3x−2, y = x − 7, y = x− 1 e determinare x in funzione 3 x− 2 di y.] 2 1.2 Funzioni lineari ... (misurato in senso antiorario), specificare se α = 0, 0 < α < pi oppure pi 2< α < pi. 2 i) y = 3x− 1 ; ii) y = −1x ; 2 iii) y = −2x− 1 ; iv) y = 4x− 1; 5 v) y = 4. Esercizio 6 Risolvere

  • 14. Giorgio Falgares (37%)

    11-set-2017 18.27.50

    Giorgio Falgares Teoria e tecniche del colloquio psicologico, 2 anno, seconda lezione, SUPC, Si informano gli studenti iscritti al secondo anno di Scienze e tecniche psicologiche che la lezione di Teoria e tecniche del colloquio psicologico prevista giovedì 28/09/2017 non si svolgerà. Giorgio Falgares GIORGIO FALGARES /sites/portale/_categories/notizia/bacheca/

  • 15. Risultati della rilevazione dell'opinione degli studenti (37%)

    8-ott-2020 15.09.02

    Risultati della rilevazione dell'opinione degli studenti muggeo vito, statistica 2, statistica per l'analisi dei dati, Valutazione della Didattica 2012-13 Valutazione della Didattica 2013-14 Valutazione della Didattica 2014-15 Valutazione della Didattica 2015-16 Valutazione della Didattica 2016-17 Valutazione della Didattica 2017-18 Valutazione della Didattica 2018-19 Valutazione della Didattica 2019-20 VITO MICHELE ROSARIO MUGGEO /sites/portale/_categories/notizia/bacheca/

  • 16. DOC_5_2014_V2 (37%)

    19-dic-2014 11.46.43

    a Professori, Ricercatori e Bando oneroso, con del Consiglio di Corso e Art.23, comma 2 DELL’OFFERTA ... e a 750 ore per i professori e i ricercatori a tempo definito. 2. I professori svolgono attività ... didattico istituzionale dei Professori, nel rispetto dell’art.26, commi 2, lettera a) e 4 ... normativi e regolamentari citati nella Tavola. 2 Prof.Ing. Vito Ferro Pro-Rettore Vicario ... di Studio Legge 341/1990 OFFERTA Professori disponibilità interessato. Art.15, Legge FORMATIVA (Docenza

  • 17. 25-03-2014-20_CDA_Piano_Strategico_Triennale_13_15 (36%)

    19-dic-2014 11.46.09

    e sugli sbocchi occupazionali, tenuto conto dell’avvio delle Scuole dall’a.a. 2013-2014 2) Promozione ... (partecipazioni a lezioni universitarie co-gestite fra docenti delle due   2 UNIVERSITÀ DEGLI STUD ... di Palermo 2) Realizzazione di laboratori formativi di metodologia e simulazione delle prove ... e nazionale 2015 1) Messa a regime delle azioni sperimentali avviate negli anni precedenti 2 ... con altre università siciliane e nazionali a.2 Orientamento in itinere a.2.1 Descrizione dell'obiettivo generale

  • 18. CIBERNETICA_Manifesto18_19 (36%)

    19-apr-2018 10.26.51

    Docente (indicare il CdS) I 1 1-2 MAT/05 Analisi Matematica 1 9 72 A (Base) IT Triolo Salvatore MAT/05 RU DEIM I 1 1-2 MAT/03 Geometria 6 48 A (Base) IT I 1_2 1-4 FIS/03 Fisica I 12 96 A (Base ... Logiche 6 48 Fondamenti di programmazione 6 48 Vassallo Giorgio ING-INF/05 RU DIID I 2 3-4 MAT/05 Analisi Matematica 2 6 48 A (Base) IT Gargano Francesco MAT/07 RTDA DEIM I 2 3-4 ING-IND/35 Economia ... Dig. I Lingua Inglese 3 F (altro) IT Totali CFU I anno 57 360 II 1 1-2 ING-IND/31 Elettrotecnica 9 C (Affine

  • 19. Manifesto Cibernetica_rev 2017-18 (36%)

    17-mar-2017 11.25.01

    T.A.F. Lingua SSD docente Ruolo (Cognome e Nome) Docente (indicare il CdS) I 1 1-2 MAT/05 Analisi Matematica 1 9 81 A (Base) IT Triolo Salvatore MAT/05 RU DEIM I 1 1-2 MAT/03 Geometria 6 54 A (Base ... /05 Calcolatori Elettronici 12 108 A (Base) IT Vella/Vassallo CNR/ING-INF/05 CNR/RU DIID I 2 3-4 MAT/05 Analisi Matematica 2 6 54 A (Base) IT Gargano Francesco MAT/07 RTDA DEIM I 2 3-4 ING-IND/35 ... (altro) IT Totali CFU I anno 57 II 1 1-2 ING-IND/31 Elettrotecnica 9 81 C (Affine) IT Ala Guido ING

  • 20. Man 1617 LT_Ciber (36%)

    24-feb-2016 10.30.51

    Matematica I 1 1-2 MAT/05 Analisi 1 9 A Triolo Salvatore MAT/05 DEIM C.I. I 2 3-4 MAT/05 Analisi 2 6 A I 1 1-2 MAT/03 Geometria 6 A I 1_2 1-4 FIS/03 Fisica I 12 A Lo Franco Rosario FIS/03 DEIM C.I. I 1_2 1-4 ING-INF/05 Calcolatori Elettronici 12 A I 2 3-4 ING-IND/35 Economia per ingegneri 9 C Bruccoleri ... e Simulink per Ingegneria Cibernetica 3 F II 1 1-2 ING-IND/31 Elettrotecnica 9 C Ala Guido ING-IND/31 DEIM CDA II 1 1-2 FIS/01 Fisica II 6 A II 1 1-2 ING-IND/13 Elementi di Meccanica Teorica e Applicata 9