Ricerca avanzata per:
Risultati della ricerca
-
1. Avvio procedure di definizione dell’Offerta Formativa 2025-2026 (100%)
28-gen-2025 18.37.18Avvio procedure di definizione dell’Offerta Formativa 2025-2026 articolo, notizia, unipa, 17_18_dicembre_2024 Il CdA ha approvato: l’avvio della procedura di istituzione/attivazione dei nuovi CCdSS per l’a.a 2025/2026: L-11 - Lingue e traduzione per i servizi culturali e del territorio – AG – Scienze Umanistiche - Accesso Libero; L-43 - Tecnologie e Diagnostica per la Conservazione e il Restauro del Patrimonio Culturale – AG - Scienze e Tecnologie Biologiche Chimiche e Farmaceutiche (STEBICEF
-
2. Riesame del Sistema di Assicurazione della Qualità (100%)
29-gen-2025 15.41.31Riesame del Sistema di Assicurazione della Qualità articolo, notizia, unipa, 17_18_dicembre_2024 Approvato il documento di Riesame del Sistema di Assicurazione della Qualità nel quale è illustrato lo stato attuale del Sistema AQ in Ateneo, le azioni di miglioramento intraprese e quelle programmate, l’analisi dei rischi e delle opportunità di miglioramento per il sistema. L’analisi condotta del PQA fa riferimento ai requisiti di accreditamento periodico (AVA 3) e declina l’esame per ambiti
-
3. Protocollo d’Intesa tra Università di Palermo e Comitato “Movimento Educativo” (100%)
29-gen-2025 15.27.18Protocollo d’Intesa tra Università di Palermo e Comitato “Movimento Educativo” articolo, notizia, unipa, 17_18_dicembre_2024 Approvata la stipula del Protocollo d’Intesa tra Università di Palermo e Comitato “Movimento Educativo” della città di Palermo. Il Movimento Educativo è un comitato di enti del terzo settore in ambito nazionale e ha come propria attività principale la sperimentazione di un modello di città basato sull’apprendimento permanente e sull’educazione come bene comune
-
4. Piano di utilizzo delle risorse per gli interventi a favore degli studenti con disabilità e con disturbi specifici dell'apprendimento (100%)
29-gen-2025 15.22.58Piano di utilizzo delle risorse per gli interventi a favore degli studenti con disabilità e con disturbi specifici dell'apprendimento articolo, notizia, unipa, 17_18_dicembre_2024 Nelle more di ricevere la nota relativa all’entità delle risorse assegnate dal MUR all’Ateneo per l’esercizio contabile 2025, il CdA ha pprovato il Piano di utilizzo delle risorse per gli interventi a favore degli studenti con disabilità e con disturbi specifici dell'apprendimento, che prevede di reiterare i seguenti
-
5. Approvazione modifiche progetto per la costituzione della società pubblico-privata per la realizzazione, gestione ed utilizzo di MedComp Hub (100%)
28-gen-2025 19.21.48Approvazione modifiche progetto per la costituzione della società pubblico-privata per la realizzazione, gestione ed utilizzo di MedComp Hub articolo, notizia, unipa, 17_18_dicembre_2024 Con delibera del Consiglio di Amministrazione del 14/09/2022 è stato accettato il finanziamento concesso dal MUR per la realizzazione del progetto dal titolo “MedComp Hub (MCH)” per l’importo di 19.492.425,40 di euro. Il progetto “MedComp Hub” riguarda la creazione di un datacenter di ultima generazione
-
6. Avviso per la creazione di contenuti in modalità asincrona da destinare alla Digital Academy della European University FORTHEM (100%)
28-gen-2025 16.42.02Avviso per la creazione di contenuti in modalità asincrona da destinare alla Digital Academy della European University FORTHEM articolo, notizia, unipa, 17_18_dicembre_2024 Approvata la pubblicazione dell’Avviso per la creazione di contenuti in modalità asincrona da destinare alla Digital Accademy della European University FORTHEM. Nell’ambito delle attività previste dal Work Package 3 “Renewal of administration and digitalisation services for the Digital Academy”, progetto FORTHEM, del quale
-
7. Relazione Annuale del Nucleo di Valutazione (90%)
29-gen-2025 15.44.45Relazione Annuale del Nucleo di Valutazione articolo, notizia, unipa, 17_18_dicembre_2024 Approvata la Relazione Annuale del Nucleo di Valutazione (NdV), redatta secondo specifiche indicazioni dell’ANVUR (Linee Guida 2024), nella quale si analizza lo stato di maturazione interna dell’Assicurazione della Qualità. L’analisi si concentra sui requisiti di sede, nonché sui requisiti dei CdS, dei corsi di Dottorato di Ricerca e dei Dipartimenti, tenendo conto delle iniziative politiche e delle