Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Ricerca avanzata per:

Risultati della ricerca

  • 1. Bando-elezione-coordinatoriC_V_Vincenzo-Arizza_web (100%)

    27-nov-2019 13.09.42

    del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche, Chimiche e Farmaceutiche - STEBICEF, Università degli Studi ... responsabile per il dipartimento STEBICEF in due progetti nel campo industriale POR misure 4111 e 4112 ... con il dipartimento di afferenza. La produzione scientifica di livello internazionale è stata oggetto ... stato un socio fondatore di diverse società come la Società Italiana di Immunobiologia Comparata ... ISDCI. Unione Zoologica Italiana U.Z.I. Società Italiana di Immunobiologia Comparata

  • 2. SOCIETà CHIMICA ITALIANA - Congresso congiunto delle sezioni Sicilia e Calabria (67%)

    27-feb-2019 10.00.53

    SOCIETà CHIMICA ITALIANA - Congresso congiunto delle sezioni Sicilia e Calabria società chimica italiana, congresso, stebicef Società Chimica Italiana CONGRESSO CONGIUNTO DELLE SEZIONI SICILIA E CALABRIA Palermo • 1 - 2 marzo 2019 Aula M. Ruccia • Viale delle Scienze Ed.17 Università degli Studi di Palermo Programma GIOVANNI MORICI Società Chimica Italiana CONGRESSO CONGIUNTO DELLE SEZIONI SICILIA E CALABRIA Palermo • 1 - 2 marzo 2019 Aula M. Ruccia • Viale delle Scienze Ed.17 Università degli

  • 3. SSFO-elezioni-DIRETTORE-Scuola-23-candidaturaCV-Palumbo (56%)

    19-set-2023 9.14.32

    del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche Chimiche e Farmaceutiche – (STEBICEF ... del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche Chimiche e Farmaceutiche – (STEBICEF ... 1547/2023 presso il dipartimento STEBICEF dal 1.3.2023. - Professore Associato per il settore scientifico-disciplinare CHIM/09 con DR 3542 presso il Dipartimento STEBICEF a decorrere dal 1.10.2016 ... for applications in regenerative medicine. In: Congresso Nazionale Società Italiana Biomateriali SIB

  • 4. congresso-uzi-82-BOOK-ABSTRACT (56%)

    12-set-2023 16.00.50

    , ma anche sul ruolo che noi zoologi possiamo svolgere nella società italiana, in un contesto europeo ed ... Zoologica Italiana 2023 19-22 Settembre 2023 82° Congresso UZI 2023 Palermo L’82° Congresso Nazionale dell'Unione Zoologica Italiana si svolgerà a Palermo dal 19 al 22 settembre 2023 ... per la Biodiversità - NBFC intenda potenziare il monitoraggio della biodiversità italiana ... zoologica italiana, ricerca che porta importanti contributi per la gestione della qualità di vita

  • 5. 1. Contratto CT tra UniPollenzo e STeBiCeF - R.S. Prof. Sarà_signed (55%)

    12-giu-2023 17.39.03

    , e Il Dipartimento di Scienze Biologiche, Chimiche Farmacologiche (STEBICEF) dell’Università degli Studi ... Pubblicazione Scientifica l’Ente dovrà evitare qualsiasi danno alla reputazione della Società, o potenziale ... termine, la Pubblicazione Scientifica potrà essere pubblicata; in ogni caso, UNISG e la Società ... della/e Pubblicazione/i Scientifica/e è stata sostenuta economicamente dalla Società. Oltre a quanto ... e la collaborazione scientifica con istituzioni italiane e straniere; ● UNISG ha istituito

  • 6. ELEZIONE-21-24-bando-COORDINATORE-BBA-LM-Verbale_2_candidature (55%)

    31-gen-2022 12.33.56

    e Farmaceutiche – STEBICEF dell’Università di Palermo. ATTIVITA' SCIENTIFICA L’attività ... di Immunobiologia molecolare, dipartimento STEBICEF, responsabile Dr A. Vizzini, finalizzata ... -: Componente Giunta Dipartimento Stebicef − 2020 -: Componente Commissione AQ CdS Biodiversità ... Giunta Dipartimento Stebicef − 2015-2017: Direttore dell'Orto Botanico dell'Università di Palermo ... Vitae Attività Scientifica, Didattica ed Istituzionale Curriculum Aiti Vizzini 1/11 Titoli

  • 7. Esiti - Verbale n. 01 del 11.02.2019 (54%)

    7-ago-2020 11.58.20

    di patrocinio Società Chimica Italiana – Sezione Sicilia, Prof.ssa Francesca d’Anna; Approvato ... per la partecipazione alla “riunione Scientifica area farmaceutica”; Ratificato all’unanimità 47. Ratifica ... Esiti della seduta n. 1/2019 del Consiglio del Dipartimento di Scienze e Tecnologie ... , alle ore 09:30, presso i locali del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche, Chimiche e Farmaceutiche Viale delle Scienze, Ed. 17 Aula Ruccia, si è riunito il Consiglio di Dipartimento

  • 8. Esiti - Verbale n. 09 del 12.07.2019 (50%)

    7-ago-2020 11.59.44

    la convenzione tra l’ex-IAMC-CNR, oggi IAS-CNR e il Dipartimento STEBICEF del Dott. Fabio ... tra il Dipartimento STEBICEF e l'Azienda IDI di Catania per “Valutazione dell’attività antimicrobica ... il Dipartimento STEBICEF, per il “Monitoraggio di alcuni uccelli di interesse comunitario ... dell’Accordo di Collaborazione tra il Dipartimento STEBICEF ed il Centro Italiano Studi Nidi ... . Approvazione delle modifiche per la stipula del Contratto di ricerca tra il Dipartimento STEBICEF

  • 9. Verbale della riunione del corpo elettorale e ammissibilità delle candidature 03.01.2020-1 (49%)

    5-gen-2020 13.06.19

    16, Viale delle Scienze, del Dipartimento STEBICEF, si riunisce la Commissione elettorale per la riunione del corpo elettorale, ai fini della presentazione della candidature per l’elezione dei ... , sul sito web del Dipartimento STEBICEF. Alle ore 12:20, il Presidente della Commissione elettorale ... Commissione Elettorale Seduta del 03.01.2020 VERBALE N. 2 Verbale della riunione del corpo ... per l’Industria e la Ricerca Scientifica-LM8; nel Consiglio del Corso di Studio in “Biologia molecolare

  • 10. 82° Congresso dell’Unione Zoologica Italiana |Palermo 19—22 Settembre 2023| (49%)

    18-set-2023 12.06.34

    82° Congresso dell’Unione Zoologica Italiana |Palermo 19—22 Settembre 2023| congresso, articolo, notizia, unipa Il Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche Chimiche e Farmaceutiche (STeBiCeF) dell’Università degli Studi di Palermo, organizza l’82° Congresso dell’Unione Zoologica Italiana (UZI), società scientifica di importante rilevanza per la comunità scientifica nazionale nel campo ... del Dipartimento STeBiCeF con un fitto programma in cui convergono i contributi di 200 studiosi e scienziati

  • 11. 2015-10-23-VERBALE n 06-della Classe LM-13- del 22.10.2015 (49%)

    14-mar-2016 11.10.15

    Spanò, Fabio Venturella. Ricercatori del Dipartimento STEBICEF: Giacomo Fontana ... . Ricercatori del Dipartimento STEBICEF: Stella Maria Cascioferro, Fabiana Plescia. RISULTANO ASSENTI ... , docente afferente al Dipartimento STEBICEF, inquadrato nel SSD CHIM/09, propone la nomina a cultore ... afferente al Dipartimento STEBICEF, inquadrato nel SSD CHIM/09, propone la nomina a cultore ... Farmaceutiche. Prof. ssa Gennara Cavallaro, docente afferente al Dipartimento STEBICEF, inquadrato nel SSD

  • 12. Regolamento-per-la-costituzione-di-spin-off-dellUniversit-degli-Studi-di-Palermo-e-di-spin-off-accademici---D.R.-n.-1752-2022 (48%)

    29-mar-2024 17.07.25

    e il trasferimento nella società dei risultati della ricerca dell’Ateneo anche finalizzate ... le iniziative delle proprie strutture e del proprio personale volte alla costituzione di società ... si intendono le società di capitali di recente costituzione ovvero da costituire, finalizzate ... dell’Università di Palermo” le società di capitali di cui al comma precedente, alle quali l’Università ... . 3. Ai sensi del presente Regolamento, vengono definiti “Spin off accademici" le società

  • 13. comitato_etica_2010 _Morte (47%)

    8-mar-2013 23.24.15

    , che la legislazione italiana sull’accertamento della morte, corredata dalle attuali linee guida, è ... si svolgeva nella società all’epoca - era di far comprendere al lettore la distinzione profonda ... una giustificazione scientifica al documento Harvard vi fu quello agli inizi degli anni Ottanta ... adeguata per una giustificazione scientifica a favore dello standard neurologico di identificazione ... anche nella letteratura scientifica successiva all’articolo citato. In merito alla seconda critica non solo

  • 14. SMB DPhD2 Pianificazione e organizzazione delle attività formative (47%)

    21-giu-2023 11.57.36

    Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche Chimiche e Farmaceutiche dell’Università di Palermo ... (in particolare MLR e PLS). Applicazioni dell’analisi statistica multivariata ai dati chimici ... di alimenti che presentano particolare interesse per la dieta mediterranea e/o per l'economia italiana ... richiede che la ricerca scientifica in ambito biomedico debba tenere conto delle nuove necessità ... ) e come vengono usate nella moderna ricerca scientifica. Il Corso, rivolto a tutti gli studenti

  • 15. Elezione_Coordinatore_CI_Scienze-Chimiche_2022-2025_Candidature (47%)

    13-set-2022 14.28.41

    Francesca D’Anna Università degli Studi di Palermo, Dipartimento STEBICEF, Viale delle Scienze ... , Dipartimento STEBICEF ▪ Docente dell’insegnamento “Green Chemistry” nel corso di laurea Magistrale ... oggi Presidente della Sezione Sicilia della Società Chimica Italiana. 01 Novembre 2016 – ad oggi Responsabile della Sezione di Chimica del Dipartimento STEBICEF dell’Università degli Studi di Palermo. ▪ Delegato del Direttore del Dipartimento STEBICEF per la gestione dei locali

  • 16. Rep.-31-Protocollo_intesa_Salmeri (46%)

    11-nov-2022 12.56.03

    Ambientale e Biodiversità dell’Università di Palermo [oggi Dip.to STEBICEF] e Dipartimento Regionale ... dello Sviluppo Rurale e Territoriale (in sede di riunione del 14/06/2019 il Dipartimento ha dichiarato ... descritti nel “Piano Operativo” redatto a cura del Dipartimento STEBICEF, e modulati per un'area ... richiesti dal DRA, da svilupparsi a cura del Dipartimento universitario STEBICEF a sostegno dei ... ; - Il Dipartimento STEBICEF ha provveduto alla revisione e integrazione della VIncA, strutturandola correttamente

  • 17. Protocollo_intesa_Rep. 31 prot. 8006 (46%)

    30-nov-2021 15.18.57

    Ambientale e Biodiversità dell’Università di Palermo [oggi Dip.to STEBICEF] e Dipartimento Regionale ... dello Sviluppo Rurale e Territoriale (in sede di riunione del 14/06/2019 il Dipartimento ha dichiarato ... descritti nel “Piano Operativo” redatto a cura del Dipartimento STEBICEF, e modulati per un'area ... richiesti dal DRA, da svilupparsi a cura del Dipartimento universitario STEBICEF a sostegno dei ... ; - Il Dipartimento STEBICEF ha provveduto alla revisione e integrazione della VIncA, strutturandola correttamente

  • 18. Comunicare la Scienza (46%)

    17-feb-2018 15.16.44

    Comunicare la Scienza divulgazione, comunicazione scientifica, Scienza, Scuola, Pubblico, società, 1000, 137, La comunicazione è una parte importantissima dell'impresa scientifica. Tuttavia ... necessario che vi sia anche dell'altro: un dialogo fra la comunità scientifica e la società di cui essa stessa è parte. Scienza e società La Scienza è una impresa “pubblica” e il contesto sociale, culturale e politico in cui opera non può e non deve essere ignorato. Le istanze della società si riflettono

  • 19. CV 2016 Palumbo Piccionello (44%)

    15-dic-2016 15.32.10

    della Giunta di Dipartimento per lo STEBICEF nel triennio 2015-2018. Componente della Commissione ... del Consiglio Direttivo Nazionale del Gruppo Giovani della Società Chimica Italiana (Triennio 2010-2012). ALTRE ATTIVITÀ Dal 2004 è Membro della Società Chimica Italiana. Dal 2010 al 2011 ... di 110/110 e lode, discutendo una tesi sperimentale, svolta presso il Dipartimento di Chimica ... di dottorato presso il Dipartimento di Chimica Organica “E. Paternò” di Palermo, nel laboratorio

  • 20. Programma Welcome Day Lauree Magistrali 2021 - UniPa (44%)

    17-mag-2021 13.20.37

    Biotecnologie per l'Industria e per la Ricerca Scientifica 15.15 LM-6 Biologia Molecolare ... , Aziendali e 15.15 LM-49 Tourism Systems and Hospitality Management Partecipa su 15.15-16.15 Statistiche ... LM-82 Statistica e Datascience Presentazione CdLM Scienze Politiche e delle Relazioni 16.15 LM ... Partecipa su 9.30-11.45 Culture e società Teams 10.30 LM-15 Scienze dell'Antichità 10.45 LM-64