Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Centro Interdipartimentale di Ricerca per la valorizzazione del corpo donato alla scienza (COSCIENZA)

Lucia Craxì

Ascolta

 

Ricercatore di Bioetica - Dipartimento di Biomedicina, Neuroscienze e Diagnostica avanzata dell’Università degli Studi di Palermo.
Componente del Consiglio Scientifico del CIR-COSCIENZA, delegata ai rapporti con la Consulta di Bioetica e altre istituzioni attive nel campo della Bioetica.
Coordinatore dell’Osservatorio per un diritto gentile nelle relazioni di cura di Palermo.
Vicepresidente della Consulta di Bioetica.
Vicepresidente del Comitato Etico Palermo 2.
Componente dell’Independent Ethical Board di Emergency.
Consulente di Bioetica per la Rete PITER dell’Istituto Superiore di Sanità.
Membro della Commissione Bioetica permanente dell’AISF.

Insegnamenti:
Bioetica nei corsi di laurea di: Medicina e Chirurgia (magistrale a ciclo unico), Scienze delle professioni sanitarie, tecniche e diagnostiche (magistrale), Nursing (triennale in lingua inglese), Tecniche di Laboratorio Biomedico (triennale), dell’Università degli Studi di Palermo;
Storia della Medicina nel corso di laurea in Tecniche di Radiologia medica, per immagini e radioterapia (triennale) dell’Università degli Studi di Palermo;
Bioetica nelle Scuole di specializzazione di: Medicina Legale, Medicina e Cure palliative, Neurochirurgia, Chirurgia plastica, ricostruttiva ed estetica, Statistica, dell’Università degli Studi di Palermo.
Docente del Master di primo livello in Bioetica, Pluralismo e Consulenza etica, dell’Università degli Studi di Torino.

Interessi scientifici: La sua ricerca si è focalizzata sulle questioni di allocazione delle risorse in sanità, con particolare attenzione ai criteri di accesso ai farmaci ad alto costo e ai trapianti di organo solido, e al ruolo dei determinanti di salute; criteri di accesso alle terapie intensive in un contesto di risorse limitate; awareness e campagne di comunicazione in sanità collaborando con l’Istituto Superiore di Sanità e con l’Assessorato della Salute della Regione siciliana.

Partecipazione a Collegi di Dottorato: Membro del Collegio dei docenti del Dottorato di ricerca “Migrazioni, differenze, giustizia sociale” dell’Università degli Studi di Palermo.

Partecipazione a Comitati editoriali e scientifici:
Componente dell’Independent Ethical Board di Emergency.
Coordinatore dell’Osservatorio per un diritto gentile nelle relazioni di cura di Palermo.
Consulente di Bioetica per la Rete PITER dell’Istituto Superiore di Sanità.
Componente specialistico del coordinamento tecnico scientifico per la campagna di screening dell’epatite C organizzata dall’Assessorato della Salute della Regione Siciliana.
Associate editor della rivista scientifica Frontiers in Public Health (IF 6,4) e membro del Comitato scientifico di Bioetica Rivista interdisciplinare.
Referee per le riviste scientifiche: BioLaw Journal, Rivista di Biodiritto; Hepatology; British Medical Journal Open; Asian Bioethics review; Medicina e Morale; Mediterranea Ricerche Storiche; Medicina Historica; Notizie di Politeia; Value in health; International Journal of Environmental Research and Public Health.

Affiliazione a Società e Associazioni Scientifiche:
Membro della Commissione Bioetica permanente e socio dell’AISF.
Socio ordinario di: American Society of Bioethics and Medical Humanities; Società Italiana di Scienze umane in medicina; Società Italiana Trapianti d’Organo; Società Italiana per l’Etica dell’Intelligenza Artificiale.