Pubblicare open in UniPA: contratti trasformativi, fondi di Ateneo.
Ascolta
Contratti trasformativi
I contratti trasformativi permettono agli autori UniPa di pubblicare articoli open access senza pagare le APC (article processing charge), poiché già incluse nel contratto tra l'Ateneo e i seguenti editori:
- ACM
- ACS [in attesa della definizione del nuovo contratto, è stata riattivata la procedura di pubblicazione in accesso aperto]
- De Gruyter
- Elsevier (Science Direct - Cell Press) [dal 2025 valido solo per le riviste "Hybrid" non per le "Gold open access"]
- IEEE [momentaneamente sospeso in attesa rinnovo contratto]
- IOP
- Oxford University Press
- Springer [prorogato fino al 30/06/2025, in attesa di rinnovo contratto]
- Wiley
Editore |
Totale articoli pubblicati (aggiornato a ottobre 2024) |
Contratto trasformativo |
ACM | 2 |
Attivo da luglio 2024 |
ACS | 46 |
Attivo dal 2020 al 2023 in fase di rinnovo |
De Gruyter | 25 | Attivo dal 2021 al 2025 |
Elsevier (Science Direct+CellPress) | 378 | Attivo dal 2023 al 2027 |
IEEE | 36 | Attivo dal 2022 al 2024 |
IOP | 24 | Attivo dal 2022 al 2025 |
Springer | 297 | Attivo dal 2020 al 2024 |
Wiley | 156 |
Attivo dal 2021 Rinnovato dal 2024 al 2027
|
Fondi finalizzati alla ricerca di Ateneo
Per sapere se sono disponibili fondi per la pubblicazione in open access con il pagamento di Article Processing Charge (APC) è possibile rivolgersi agli uffici dell'Area Ricerca e trasferimento tecnologia o agli uffici amministrativi del dipartimento di afferenza.