Comunicati stampa

Nuove speranze nella lotta al cancro al colon-retto. Team di ricerca UniPa partecipa allo studio pubblicato su Molecular Cancer
Il tumore del colon-retto continua a essere una delle principali cause di morte per cancro nei Paesi occidentali, posizionandosi al secondo posto dopo il tumore del polmone negli uomini e quello della mammella nelle donne. ...
Leggi
Terza giornata della Scuola di Politica di UniPa “Conoscere per decidere”
Sabato 29 marzo, dalle 10. ...
Leggi

Focus internazionale su diabete e rischio cardiometabolico - All’Università di Palermo una delegazione di quaranta docenti della Qatar University di Doha e della RAK Medical & Health Sciences University degli Emirati Arabi Uniti
È iniziata oggi la Winter School on Diabetes and Cardiometabolic Risk, organizzata dall’Università di Palermo con il coordinamento del prof. Manfredi Rizzo. ...
Leggi
Il fuoco della memoria delle stragi del 1992/1993 - Il 21 marzo evento nazionale delle Università di Palermo, Roma, Milano e Firenze con Fiammetta, Manfredi e Lucia Borsellino
Per la prima volta le quattro città italiane colpite dallo stragismo mafioso del 1992-1993 saranno collegate in simultanea per il 21 marzo, Giorno della Memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime di tutte le mafie. ...
Leggi
“Università svelate” - Le iniziative dell’Università di Palermo per la Giornata Nazionale delle Università
L'Università degli Studi di Palermo partecipa a "Università svelate", la Giornata Nazionale delle Università istituita dalla CRUI – Conferenza dei Rettori delle Università Italiane. ...
Leggi

Uguali nei diritti e nei doveri? - Lezione Zero 8 marzo "Donne diritto università"
In occasione della Giornata internazionale della donna l’Università degli Studi di Palermo organizza lunedì 10 marzo, alle 10. ...
Leggi
Inaugurazione del primo Master di UniPa in “Analista delle politiche internazionali di difesa e sicurezza” con la Lectio magistralis di Lorenzo Guerini, Presidente del COPASIR
Domani, venerdì 7 marzo, alle 11.00, nella Sala Magna del Complesso Monumentale dello Steri (piazza Marina, 61) si terrà l’incontro inaugurale del primo master in “Analista delle politiche internazionali di difesa e sicurezza” dell’Università di Palermo. ...
Leggi
“Impronta Ambientale, Piccole e Medie Imprese e Settore Agroalimentare: il Progetto AGROPEF" Terza Edizione del Forum degli Stakeholder
Domani, mercoledì 5 marzo, dalle 8:30, nella Sala Magna del Complesso Monumentale dello Steri (piazza Marina, 61) si terrà la Terza Edizione del Forum degli Stakeholder dal titolo "Impronta Ambientale, Piccole e Medie Imprese e Settore Agroalimentare: il Progetto AGROPEF”, organizzato dal ...
Leggi
Dove c’è conoscenza, c’è futuro: UniPa per Brancaccio
“Dove c’è conoscenza, c’è futuro: UniPa per Brancaccio” è un progetto educativo e inclusivo che unisce attività didattiche, tecnologie digitali e cultura e con la partecipazione quotidiana della comunità accademica, rafforzando la presenza dell’Ateneo nel quartiere, dando così un ulteriore ...
Leggi
“Stili di vita e consumi sostenibili” – Giornata nazionale del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili – “M’illumino di meno”
Domani, giovedì 20 febbraio, dalle 9.00, nella Sala Magna del Complesso Monumentale dello Steri (piazza Marina, 61) si terrà l’incontro “Stili di vita e consumi responsabili”, organizzato dal Centro di Sostenibilità e Transizione Ecologica dell’Università di Palermo. ...
Leggi
Intelligenza Artificiale: UniPa e Devoteam Italia insieme per lo sviluppo di competenze all’avanguardia
Il Rettore dell’Università di Palermo, Massimo Midiri, e il Country Manager Italia di Devoteam, Francesco Cardinale, hanno siglato un accordo di collaborazione con l’obiettivo di sviluppare competenze all’avanguardia nel campo dell’Intelligenza Artificiale formando giovani talenti capaci di ...
Leggi
“Welcome Week 2025”: all’Università di Palermo oltre 20 mila studenti delle scuole per la settimana di orientamento universitario
È iniziata oggi la Welcome Week 2025 di UniPa, la settimana di orientamento universitario a cui partecipano oltre 20 mila studentesse e studenti degli ultimi anni di circa cento Scuole secondarie di secondo grado. ...
Leggi
Amazon a sostegno delle giovani donne STEM: il bando della borsa di studio “Amazon Women in Innovation” per l’Università degli Studi di Palermo
Amazon annuncia l’apertura dei bandi per la candidatura alla settima edizione di “Amazon Women in Innovation”, il progetto che assegna borse di studio a sette studentesse universitarie in altrettante Università italiane in ambito STEM (Scienze, Tecnologia, Ingegneria e Matematica). ...
Leggi
Inaugurazione Anno Accademico 2024-2025
Cerimonia di inaugurazione dell’Anno Accademico 2024/2025 dell’Università degli Studi di Palermo, il 219° dalla fondazione.
Leggi
Campi Flegrei | Un’indagine sull’aumento dello zolfo nelle fumarole svela la dinamica della crisi bradisismica
Un team di ricercatori dell'Osservatorio Vesuviano dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV - OV), in collaborazione con l'Università degli Studi di Palermo, l’Università di Cambridge e il Woods Hole Oceanographic Institute, ha individuato un’importante anomalia nella ...
Leggi
Artificial Phronesis: nuovo studio di Robotica e Intelligenza Artificiale dei ricercatori UniPa pubblicato su Scientific Reports
L’Artificial Phronesis, o saggezza artificiale, innovativo campo di ricerca che indaga i comportamenti e i processi decisionali degli artefatti in una nuova lente di discernimento ed etica, è il tema dello studio internazionale condotto dalla prof. ...
Leggi
Missione umanitaria e di ricerca di un team di medici e scienziati italiani presso l'insediamento tibetano di Bylakuppe, in India
Si è conclusa la missione in India di un team di medici e ricercatori delle Università di Bologna, Palermo e Pisa presso l’Università Monastica Tibetana di Sera Jey e nell’insediamento Tibetano di Bylakuppe, a circa 300 Km da Bangalore. ...
Leggi
Cabina di regia Sanità, Rettore Midiri: “Grazie al Presidente Schifani per l’eccezionale sensibilità dimostrata con i fatti”
Il Rettore dell’Università degli Studi di Palermo, prof. ...
Leggi
ADI e Università degli Studi di Palermo - Polo Territoriale Universitario di Agrigento siglano un protocollo d’intesa per promuovere la cultura del design e dell’architettura
L’ADI – Associazione per il Disegno Industriale e l’Università degli Studi di Palermo Polo Territoriale Universitario di Agrigento annunciano la firma di un protocollo d’intesa che inaugura una collaborazione strategica per promuovere la cultura architettonica e del design come leve di sviluppo ...
Leggi
Il Rettore Midiri presenta il bilancio di metà mandato, tra obiettivi conseguiti e progetti di sviluppo: “UniPa è un Ateneo in costante crescita e proiettato nel futuro”
Il Rettore dell’Università degli Studi di Palermo, prof. Massimo Midiri, ha tracciato il bilancio di metà mandato, avviando una riflessione su quanto fatto sino ad ora e indicando le linee guida per i prossimi tre anni. ...
Leggi
Celebrati i cento anni del Policlinico Universitario “Paolo Giaccone”
È stato celebrato, nell’aula Maurizio Ascoli del Policlinico Universitario, il centenario dell’ospedale universitario, nato con l'emanazione di leggi per le opere pubbliche a Palermo nel 1924. ...
Leggi
Le celebrazioni per i 50 anni della Vucciria di Renato Guttuso. Il nuovo volto dei Musei UniPa, l’inaugurazione della scala disegnata da Carlo Scarpa
È la tela più iconica di Palermo, il dipinto che nell’immaginario collettivo ha raccontato sempre la città. ...
Leggi
Da Palermo “Come un’Onda, contro la violenza sulle Donne”
In occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne l’Università di Palermo è stata scelta come tappa per la maratona "Come un'Onda, contro la violenza sulle Donne", campagna nazionale itinerante di Rai Radio1 e del Giornale Radio Rai. ...
Leggi
UniPa e il Centro di Competenza italiano ad alta specializzazione su Robotica Avanzata e Intelligenza Artificiale ARTES 4.0
L’Università degli Studi di Palermo e il Centro di Competenza ARTES 4. ...
Leggi
Graduation Day 2024 al Campus UniPa
Si è svolto lunedì 28 ottobre al Campus universitario di Viale delle Scienze il Graduation Day 2024, la cerimonia con cui l’Università degli Studi di Palermo festeggia i Laureati Magistrali dell’Ateneo.
Leggi
Graduation Day 2024 al Campus Universitario di Viale delle Scienze
L'Università degli Studi di Palermo festeggia i Laureati Magistrali dell'Ateneo con il Graduation Day. La cerimonia, che culminerà con il tradizionale "Lancio del Tocco", si terrà lunedì 28 ottobre, alle 11.00, al Campus universitario di Viale delle Scienze. ...
Leggi
UniPa titolare di un nuovo brevetto per migliorare la qualità delle cure sanitarie
L’Università degli Studi di Palermo è titolare di un nuovo brevetto, di cui sono inventori il prof. Emanuele Grassedonio e il dott. Riccardo Raspante del Dipartimento Biomedicina, Neuroscienze e Diagnostica Avanzata – Bi.N.D. ...
Leggi
Innovazione nel monitoraggio avanzato delle aree costiere siciliane: lo studio di UniPa e IHCantabria pubblicato su Nature Scientific Reports
Lo studio dal titolo “Mapping decadal land cover dynamics in Sicily’s coastal regions” sull’evoluzione dell’uso e della copertura del suolo lungo le coste siciliane, condotto dal gruppo di ricerca di Ingegneria Marittima e Costiera del Dipartimento di Ingegneria dell’Università degli Studi di ...
Leggi