Workshop “Timekeepers in historical observatories” e iniziative future
Al Museo della Specola dell’Osservatorio Astronomico si è tenuto il workshop internazionale "Timekeepers in historical observatories: challenges in conservation, restoration and maintenance", organizzato dall’INAF-Osservatorio Astronomico di Palermo in collaborazione con l’Università degli Studi di Palermo.
Durante l’evento sono state affrontate tematiche legate alla conservazione, al restauro e alla manutenzione degli strumenti storici per la misurazione del tempo utilizzati negli osservatori astronomici, offrendo ai partecipanti un'opportunità per approfondire aspetti storico-tecnologici di questi orologi e le migliori metodologie di conservazione adottabili.
Animato da relatori di alto livello, il workshop ha fatto emergere un forte interesse per eventuali iniziative future attinenti alle tematiche trattate.
Tra le proposte più rilevanti:
- la creazione di un working group ad hoc all'interno della Commission IAU C3 (History of Astronomy);
- la collaborazione internazionale dell’INAF con il Deutsche Museum;
- la redazione di linee guida per la conservazione degli orologi negli osservatori, con il contributo di esperti intervenuti durante il workshop;
- il coinvolgimento dell'Associazione dei cultori di orologeria antica, con il supporto di Giancarlo Truffa della SISFA-Società Italiana degli Storici della Fisica e dell’Astronomia (SISFA), nello studio delle manifatture locali di orologi presenti negli osservatori.