Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Tematiche legate ai Migranti

18-mar-2025

Ascolta

PROTOCOLLO D’INTESA DI COOPERAZIONE TECNICO-SCIENTIFICA
TRA:

  • Medici Senza Frontiere
  • Università degli Studi di Palermo
    AOUP "P. Giaccone" di Palermo
    Docenti Promise Coinvolti: Antonella Argo, Ma­rio Bar­ba­gal­lo, Giovanni Corsello, Vito Di Marco, Palmira Immordino, Antonino Tuttolomondo, Ste­fa­nia Zer­bo, ...

Protocollo di intesa per l'accoglienza di persone straniere sopravvissute a tortura e altre forme di violenza intenzionale nel Paese di origine, durante il percorso migratorio e/o nel Paese di arrivo, a prescindere dal loro status giuridico con i seguenti obiettivi:

  • individuazione e/o prevenzione delle problematiche mediche e psicopatologiche;
  • realizzazione di un modello di presa in carico – di primo livello e specialistico – attraverso una risposta multidisciplinare e integrata di tipo clinico-assistenziale, mirata a favorire percorsi di riabilitazione, inclusione sociale e autonomia personale;
  • realizzazione di attività di didattica, raccolta e analisi dei dati e di divulgazione e ricerca scientifica relative alla presa in carico.

Obiettivo del Protocollo di Intesa è lo sviluppo di un programma pluriennale sulle tematiche legate alla tortura e altre forme di violenza intenzionale, comprensivo di una componente clinicoassistenziale multidisciplinare rivolta ai sopravvissuti – in collaborazione con l’Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico “P. Giaccone” di Palermo – e di una componente didattica e di ricerca scientifica.

Re­fe­ren­ti del pro­get­to sono la pro­fes­so­res­sa Ste­fa­nia Zer­bo, as­so­cia­to di me­di­ci­na le­ga­le, e la dot­to­res­sa Giu­sep­pi­na Riz­zo, re­spon­sa­bi­le del­l’am­bu­la­to­rio di Me­di­ci­na del­le mi­gra­zio­ni del Di­par­ti­men­to Me­di­co di­ret­to dal pro­fes­so­re Ma­rio Bar­ba­gal­lo.