Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Summer School in Traduzione letteraria con i traduttori dei premi Nobel Annie Ernaux e Han Kang. Candidature entro il 15 aprile

Ascolta

Otto laboratori specifici in: arabo, cinese, coreano, francese, inglese, russo, spagnolo e tedesco e un percorso trasversale utile alla formazione professionale della figura del traduttore. 

Torna, per il quinto anno consecutivo, la Summer School in Traduzione letteraria organizzata dal Dipartimento di Scienze umanistiche dell’Ateneo, in partenariato con StradeLab e una Marina di Libri.

Una settimana, dal 3 al 9 giugno 2025, in cui gli aspetti legati alla ricerca, alla formazione e al mondo del lavoro si intrecceranno, grazie all’importante contributo di StradeLab, per offrire sia conoscenze deontologiche e giuridiche legate al mestiere del traduttore che competenze specifiche della pratica e della traduzione letteraria.

Ad arricchire il programma la presenza di Lorenzo Flabbi, traduttore del premio Nobel Annie Ernaux e Lia Iovenitti, traduttrice del premio Nobel Han Kang che terranno i laboratori di francese e coreano. Spazio anche al laboratorio di traduzione assistita e a un focus sulla traduzione letteraria e l’intelligenza artificiale.

La Summer School è rivolta agli studenti dell’Università degli Studi di Palermo e a candidati esterni.

Per maggior informazioni è possibile consultare il bando.

C’è tempo fino a martedì 15 aprile 2025 alle ore 17 per la presentazione delle domande tramite compilazione del form online.