Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Spin Off

26-set-2019

Ascolta

 

BioRESystems

BioRESystems è una startup innovativa che sviluppa dispositivi Organ-on-Chip integrati con biomateriali e biosensori per la ricerca biomedica e farmaceutica. I prodotti sostituiscono l'uso di modelli animali, offrendo un'alternativa etica e più accurata per i test farmacologici e tossicologici. Grazie alla microfluidica avanzata, all’integrazione di substrati tridimensionali e biosensori elettrochimici, è possibile mettere a punto modelli in vitro di organi umani che sono in grado di simulare le condizioni fisiologiche umane sane o patologiche, garantendo precisione, rapidità e affidabilità nello sviluppo di nuove terapie.

 

GOforMED

La telemedicina offre consulti a distanza agli odontoiatri di Palermo, Agrigento, Trapani, Enna e Caltanissetta per le patologie odontostomatologiche. Il servizio gestito dallo spin-off GOforMed dell’università degli studi di Palermo permette agli odontoiatri di inviare una richiesta di consulto attraverso la App DoctOral (scaricabile gratuitamente su smartphone e tablet), allegando una foto scattata in diretta al cavo orale del paziente o precedentemente acquisita e dettagliando il loro quesito. L’app DoctOral permetterà ai medici e odontoiatri di avere un percorso guidato nel riconoscimento delle lesioni del cavo orale e nel trattamento odontoiatrico.

 

MIRC

MIRC s.r.l., è uno spinoff accademico che opera dal 2011 e si pone l'obiettivo di produrre soluzioni complete per il Medical Imaging. Tali soluzioni prevedono di realizzare, a partire dai protocolli di indagini diagnostiche, Sistemi di Supporto alle Decisioni per l'attività del medico radiologo. I suddetti sistemi sono basati su tecniche mutuate dall'Intelligenza Artificiale per l'elaborazione ottimizzata delle sequenze delle immagini medicali acquisite. MIRC s.r.l. è anche la capofila del progetto “BD4BREAST - Un Framework Intelligente per l'Analisi di Big Data Clinici per il Supporto alle Decisioni nel Processo di Diagnosi delle Patologie della Mammella”, che è stato ammesso a finanziamento sul bando Start Up - Avviso 436 del 13 marzo 2013 – del Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca e che si è concluso da poco.
Per ulteriori informazioni si può consultare il sito dedicato: http://www.mircsrl.eu/index.html

 

NAVHETEC

Navhetec s.r.l., costituito nel 2016, ha come oggetto sociale la produzione e commercializzazione di nanovescicole isolate da preparati di piante edibili, come supporto alla terapia per i pazienti oncologici. Inoltre, Navhetec ha l’obiettivo di modificare biotecnologicamente le nanovescicole, al fine di realizzare dei prodotti per il “targeted drug delivery” con l’obiettivo di diminuire la tossicità sistemica dei farmaci.

 

NEUROTEAM

NeuroTeam srl è una società innovativa a vocazione sociale, spin-off dell'Università degli Studi di Palermo, nata per trasferire le conoscenze della ricerca all'attività clinica. Dal 2014 offre servizi di cura all'avanguardia per il trattamento di patologie neurologiche e mentali con un approccio integrato che unisce neuromodulazione non invasiva e psicologia. Diagnosi, potenziamento cognitivo, rallentamento e cura di patologie che interessano la sfera neuro-degenerativa di ogni essere umano e i disturbi ad attenzione, memoria e linguaggio. Tratta la malattia di Alzheimer e altre demenze, l’ictus cerebrale, la malattia di Parkinson, traumi cranici, disturbi dello sviluppo come l’autismo e il deficit di attenzione e l’iperattività.

 

RESTORATIVE NEUROTECHNOLOGIES

Restorative Neurotechnologies srl sviluppa strumenti avanzati per la riabilitazione cognitiva, a partire dalla migliore ricerca italiana nelle neuroscienze e nelle tecnologie biomediche. I prodotti nascono dal concetto di terapia digitale, e combinano la massima funzionalità di utilizzo da parte del professionista con il massimo beneficio da parte del paziente.