Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Servizio Integrato di Ateneo per il Supporto Psicologico (S.I.A.S.P.)

12-mar-2025

Ascolta

Il SIASP è un servizio gratuito rivolto a tutti gli studenti e alle studentesse UniPa che si trovano a vivere condizioni di difficoltà emotive e relazionali connesse alla vita universitaria.
L’intervento del SIASP si articola in due fasi:  

  • ACCOGLIENZA: Entrando nella pagina dedicata attraverso il seguente link potrai specificare meglio il motivo della tua richiesta e nei giorni successivi sarai chiamato/a per fissare un colloquio di consultazione.
  • SUPPORTO: Al termine di questa prima fase di accoglienza potrai intraprendere il percorso più adeguato a superare le difficoltà emerse in fase d'accoglienza.

Il S.I.A.S.P. aggrega e coordina all’interno di un centro unico di Ateneo le attività di consulenza e di supporto psicologico dei seguenti servizi già presenti in Ateneo: 

  • servizio di counselling psicologico del COT;
  • servizio di Psicologia del dipartimento DSPPEFF;
  • sportello della scuola di Medicina;  
  • servizio ambulatoriale medico AMU e di altri servizi di natura simile di successiva costituzione.

In tal modo il S.I.A.S.P. garantisce un’organizzazione efficiente delle attività di supporto psicologico rivolte alla comunità studentesca integrando in modo sinergico le competenze disponibili nei diversi Servizi in esso compresi. 

Nel corso del 2024 sono state realizzate molte delle azioni programmate dal GEP nell’ambito delle cinque aree di intervento. 

È stato emanato il nuovo “Regolamento per l’istituzione e l’attivazione del servizio integrato di ateneo per il supporto psicologico (S.I.A.S.P.)