Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Report su salute mentale dei migranti

12-ott-2023

Ascolta
In occasione della Giornata mondiale della salute mentale, martedì 10 Ottobre 2023, l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha pubblicato il quinto rapporto dellla serie "Global Evidence Review on Health and Migration (GEHM)". La pubblicazione si concentra sui bisogni di salute mentale dei rifugiati e dei migranti fornendo una panoramica delle evidenze disponibili sui modelli di fattori di rischio e di protezione e su facilitatori ed ostacoli all’assistenza sanitaria a tutti i livelli (individuale, familiare, comunitario e nazionale). 
 
Il rapporto identifica cinque temi, ciascuno dei quali ha implicazioni per la ricerca e la politica e che sono rilevanti per tutti i contesti e le fasi del processo migratorio: identità personale e sostegno della comunità; bisogni primari e sicurezza; concetti culturali di salute mentale e stigma; esposizione ad avversità ed eventi potenzialmente traumatici;  accedere al sistema sanitario e ai servizi di salute mentale.
 
Sulla base di questi cinque temi, vengono avanzate alcune considerazioni politiche che dovrebbero rappresentare il punto di partenza per riconoscere e quindi rispondere ai bisogni di rifugiati e migranti.
 
Garantire che le persone a rischio di patologie mentali siano identificate e adeguatamente supportate, comprendendo allo stesso tempo i fattori che facilitano l’accesso ai servizi di salute mentale è essenziale per una politica e una programmazione efficaci.