Progetto Blooming the Future
Promuovere l'inclusione e colmare il divario di genere nelle classi STEAM!
Dall'11 al 13 dicembre 2024, l'Università di Palermo ha ospitato un corso di formazione per docenti come parte del progetto Erasmus+ KA220-HED **"Blooming the Future"**, il cui coordinatore scientifico per UniPA e per il Dipartimento di Fisica e Chimica E.Segré è la prof.ssa Dominique PERSANO ADORNO. Una ventina di docenti di ruolo e docenti/educatori in formazione provenienti da tutta Europa si sono riuniti per esplorare strategie innovative in grado di promuovere **inclusione, diversità e sostenibilità** nelle classi STEAM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria, Arti e Matematica).
Attraverso workshop pratici proposti dai partners del progetto, i partecipanti hanno appreso come utilizzare il **Blooming Toolkit** e il **Blooming Storybook**, in cui sono presentate storie coinvolgenti di donne pioniere STEAM (del passato e del presente) allo scopo di ispirare la prossima generazione. L’idea è di lavorare insieme per colmare il divario di genere e creare **ambienti di apprendimento inclusivi** che consentano a *tutti* gli studenti di sognare in grande e realizzarsi anche in ambito STEAM.
Un sentito ringraziamento va al Direttore del Dipartimento di Ingegneria di UniPA, prof. Livan Fratini, che ci ha ospitato per tutta la durata dell’attività di Learning/Teaching/Training presso l’Aula Capitò, al Direttore, Prof. Massimo Palma, e all’Amministrazione tutta del Dipartimento di Fisica e Chimica, e soprattutto al fantastico team di UniPA composto dal dott.Ing Piero Alaimo, docente di Informatica e dottorando ICT, la dott.ssa Alessandra Callari, Ingegnere chimico e tecnico di laboratorio di un Liceo STEM della città, la studentessa Alessia Argentini di Scienze dell’Educazione, tirocinante della prof.ssa Persano Adorno.
Lavoriamo per costruire un futuro in cui la diversità viene celebrata e l'innovazione non conosce confini.
Scopri di più su questa fantastica iniziativa: [erasmusblooming.eu](https://erasmusblooming.eu)