Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Presentazione del Dottorato

8-mar-2013

Ascolta
Caratteristiche del corso

La difesa fitosanitaria ha subito negli ultimi tempi una notevole trasformazione; si è passati dal concetto di lotta all’avversità biotica con mezzi prevalentemente chimici al concetto di controllo inteso come conoscenza degli agenti entomatici, fungini, batterici, etc. e gestione delle metodiche tendenti a modificarne le popolazioni nel rispetto dell’ambiente e della salute dei consumatori. Il dottorato di ricerca in Gestione fitosanitaria eco-compatibile in ambienti agro-forestali e urbani è una tappa obbligata per la formazione di giovani che sviluppino, con conoscenze multidisciplinari sempre più aggiornate, le linee di studio elaborate in tal senso. I Docenti che compongono il Collegio dei docenti del dottorato di ricerca mettono a disposizione la loro consolidata esperienza per garantire ai giovani laureati interessati a questa area scientifica un’adeguata preparazione teorico-pratica. Essi potranno altresì venire inseriti in un vivace contesto di ricerca internazionale attraverso un’ampia rete di collaborazioni con Università e Centri di ricerca riconosciuti a livello internazionale, dove lavorano alcuni fra i più noti ricercatori del settore fitosanitario.

Organizzazione del corso

Il dottorato di ricerca in Gestione fitosanitaria eco-compatibile in ambienti agro-forestali e urbani, articolandosi in tre anni di corso, fornirà ai giovani ricercatori una solida base teorica su tutte le tematiche della difesa fitosanitaria, ponendo un’attenzione particolare allo studio delle metodologie che consentano un controllo a basso impatto ambientale. Gli studenti saranno fortemente stimolati ed indirizzati ad affrontare la loro ricerca seguendo approcci casuali e funzionali, con un costante confronto con le più avanzate metodologie di ricerca. Per raggiungere questo scopo, i docenti si sentono impegnati ad essere promotori in prima persona di collaborazioni con altri gruppi di ricerca nello stesso settore di studio, sia nazionali che internazionali. Gli studenti dovranno quindi svolgere eventuali periodi di studio e soggiorno presso altre sedi universitarie italiane ed estere e a partecipare ai più significativi congressi e workshop nazionali e internazionali. Il corso prevede, inoltre, un’articolata attività didattica suddivisa in diversi corsi di base e specialistici, dovuti prevalentemente alla docenza interna, e in cicli di seminari, demandati soprattutto ad una docenza esterna di chiara fama scientifica proveniente da Istituzioni di ricerca nazionali e internazionale. Durante questi corsi e seminari gli studenti apprenderanno le tematiche delle varie linee di ricerca in corso e le tecniche sperimentali e di analisi dei dati utilizzate.

Obiettivi formativi e tematiche di ricerca del corso

L’obiettivo principale del corso è quello di dare una formazione sia di base che applicata nel campo della difesa fitosanitaria eco-compatibile. Il dottorato tende a formare una figura professionale, attualmente molto richiesta dal mercato del lavoro, che sia esperta in servizi fitosanitari regionali, nazionali ed internazionali. Gli obiettivi formativi del corso e le tematiche di ricerca di questo dottorato, quindi, puntano a caratterizzare questa figura in grado di gestire la difesa fitosanitaria in ambienti agro-forestali e urbani, nella salvaguardia anche dell’ambiente, della salute dei consumatori e della conservazione dei Beni Culturali. Da ciò scaturisce che, per gli obiettivi formativi e per le tematiche affrontate nel presente dottorato, un eventuale accorpamento con altri dottorati snaturerebbe la figura professionale che costituisce il punto di forza di questo dottorato.

Le tematiche del dottorato che gli studenti dovranno affrontare riguarderanno aspetti inerenti sia la ricerca di base che quella applicativa. Il corso di dottorato sarà articolato in due curricula: 1) curriculum Entomologia agraria, forestale e urbana, 2) curriculum Patologia vegetale nei quali si inseriscono le diverse tematiche di ricerca e di studio. Più in dettaglio le tematiche sviluppate saranno articolate come di seguito riportato.

Curriculum Entomologia agraria, forestale e urbana (AGR11)
  • Bio-etologia degli insetti fitofagi
  • Bio-etologia di antagonisti (insetti, acari, funghi, batteri, virus)
  • Interazioni tritrofiche (pianta-fitofago-antagonista)
  • Feromoni ed altri semiochimici
  • Agenti biotici di degrado dei Beni Culturali

Curriculum Patologia vegetale (AGR12)

  • Patologia vegetale generale
  • Gestione fitosanitaria  degli ecosistemi agrari, forestali, urbani e naturali
  • Impatto ambientale e socio-economico delle malattie delle piante
  • Applicazioni biotecnologiche in Patologia vegetale