Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Presentati ad UniPa i risultati preliminari delle attività di ricerca sulla digitalizzazione dei percorsi di prevenzione primaria del Progetto DARE - Digital Lifelong Prevention

30-mag-2024

Ascolta

Presentati ad UniPa i risultati preliminari delle attività di ricerca sulla digitalizzazione dei percorsi di prevenzione primaria del Progetto DARE - Digital Lifelong Prevention



Progetto DARE – Digital lifelong prevention

Tematica: Potenziamento della ricerca sulle tecnologie abilitanti in ambito sanitario al fine di migliorare la diagnosi, il monitoraggio, le cure incluse quelle riabilitative

Referente Unipa di progetto: Walter Mazzucco

Soggetto proponente: Università degli Studi di Bologna

Soggetto attuatore: DARE – Digital lifelong prevention

I progetti che DARE sta curando sono articolati nei tre macroambiti della prevenzione – primariasecondaria e terziaria.

Walter Mazzucco, professore di Igiene Generale all’Università di Palermo coordina lo Spoke 2 e le attività di ricerca sulla prevenzione primaria, coadiuvato da Paolo Boffetta, epidemiologo e professore di Medicina Occupazionale all’Università di Bologna e alla Stony Brook University, NY, e da Marco Siniscalchi, professore di Ingegneria dell’Intelligenza Artificiale e della Sicurezza Informatica all’Università di Enna “Kore”.

Gli interventi di digital health riguardano:

  • la prevenzione del cancro
  • la salute dei lavoratori
  • programmi vaccinali
  • il rischio di caduta tra gli anziani fragili
  • la prevenzione delle malattie cardiovascolari
  • in generale tutti gli ambiti sanitari in cui si interviene su un cittadino sano per evitare l’insorgere di condizioni che impattino la salute.

 

Presentati ad UniPa i risultati preliminari delle attività di ricerca sulla digitalizzazione dei percorsi di prevenzione primaria del Progetto DARE - Digital Lifelong Prevention

Progetto DARE D.D. n. 1985 del 9-12-2022 Scheda Iniziativa PNC0000002

DARE - Progetto e Piano Attività

 

Soggetti partecipanti:

  • Alma Mater Studiorum Università di Bologna
  • Università Cattolica del Sacro Cuore
  • Università degli Studi di Palermo
  • Università degli Studi di Bari Aldo Moro
  • Università degli Studi di Parma
  • Università degli Studi di Padova
  • Università degli Studi di Roma "Tor Vergata"
  • Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
  • Istituto Tumori “Giovanni Paolo II” IRCCS
  • Azienda Sanitaria Locale Roma 1
  • Azienda Sanitaria Locale di Bari
  • BI-REX - Big Data Innovation & Research Excellence
  • Exprivia S.p.A.
  • Engineering Ingegneria Informatica S.p.A.
  • Maria Cecilia Hospital S.p.A.
  • University of Pittsburgh Medical Center Italy SRL