Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Placement - Home

1-gen-1970

Ascolta

 

Sportello Informativo sul Microcredito e l’Autoimpiego

Lo Sportello eroga un servizio aggiuntivo rispetto a quelli già offerti dall’U.O. Placement e Rapporti con le imprese, la cui finalità è quella di orientare i giovani studenti e laureati dell’Ateneo interessati, nella scelta della linea agevolativa sul microcredito ed il lavoro autonomo maggiormente idonea alle proprie idee imprenditoriali. Lo sportello, ubicato presso il Dipartimento SEAS, stanza n. 7, Piano terra, Edificio 13 (adiacente sala lettura) è aperto al pubblico (per tutti gli studenti e laureati dell’Ateneo), previo appuntamento (091.23867514), tutti i martedì dalle ore 15.00 alle ore 17.00, a partire dal 14 febbraio 2023.

Per informazioni rivolgersi alla Responsabile dello “Sportello Informativo sul Microcredito e l’Autoimpiego”, Dott.ssa Emanuela Miraglia (sportellomicrocredito@unipa.it) o alla Responsabile della “U.O. Placement e rapporti con le imprese”, Dott.ssa Barbara Corleo (placement@unipa.it).

 

 

Bandi e Concorsi Pubblici

Per consultare opportunità di lavoro relative a bandi pubblici ed effettuare ricerche (tipologie, scadenze, luoghi, titoli di accesso, ecc.) è possibile visitare i seguenti siti web:
https://www.concorsi.it             https://www.concorsipubblici.com


Per consultare opportunità di lavoro relative a bandi PON nelle scuole, è possibile visitare i seguenti siti web:
https://poninchiaro.istruzione.it/poninchiaro/bandiscuole/ricerca


Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana 
>>> clicca per consultare <<<

Scadenza Descrizione Note/Link
     

 

 Opportunità e Bandi

Scadenza Descrizione Note/Link
19 dicembre 2025

Bando di selezione per l’assegnazione di n. 4 premi di laurea per neolaureate e neolaureati con tesi inerenti al tema della sostenibilità negli aeroporti. Assaeroporti, Associazione Italiana Gestori Aeroporti, mette a concorso n. 4 premi di laurea per neolaureate e neolaureati con tesi volte ad approfondire il ruolo degli aeroporti per lo sviluppo sostenibile del trasporto aereo. Il tema della “sostenibilità” dovrà essere declinato analizzando una o più delle seguenti dimensioni: crescita economica, sviluppo sociale, tutela ambientale. Ciascun premio di laurea avrà un ammontare pari a € 5.000,00.

Per maggiori informazioni e per il bando completo:
https://assaeroporti.com/premi-di-laurea-assaeroporti-20-mila-euro-per-tesi-sulla-sostenibilita-in-ambito-aeroportuale

30 settembre 2025

Premio Tesi di Laurea sulla tratta di essere umani e/o grave sfruttamento - si intende incentivare la ricerca in ambito accademico sui temi legati alla tratta e alle forme di grave sfruttamento in Italia, dal punto di vista sociale, economico e giuridico, con particolare attenzione alla tutela dei diritti umani e alle forme di contrasto alle attività criminali che determinano le situazioni di sfruttamento. A tale scopo si premieranno una tesi di laurea triennale e una magistrale, dedicata a sviluppare e approfondire tematiche connesse all’oggetto del premio. Le tesi potranno avere carattere socio-politico-economico, tecnico, scientifico e giuridico.

Per maggiori informazioni e il bando completo:
https://osservatoriointerventitratta.it

30 aprile 2025

Premio di laurea “Il benessere psicosociale del Volontario” - il premio, del valore di 2.000 €, sarà assegnato alla migliore tesi di laurea specialistica o master di II livello in materia psicologica, focalizzata, in particolare, ad azioni e casi studio che mettano in risalto l’importanza della cura del Volontario che opera in contesti emergenziali, quali eventi critici e catastrofi naturali, ma anche in contesti quotidiani a carattere socio-sanitario (persone con vulnerabilità sociali, economiche, psicologiche etc.). Saranno presi in considerazione studi teorici, metodologici, empirici e applicativi nel dominio della conoscenza psicologica.

Per maggiori informazioni e per il bando completo:
https://cri.it/2025/01/17/istituito-il-premio-di-laurea-il-benessere-psicosociale-del-volontario

30 aprile 2025

Il Centro Studi sul giornalismo Gino Pestelli bandisce la Decima edizione del Premio
di Laurea Gino Pestelli destinato a n. 1 tesi di laurea triennale o magistrale dedicata alla storia e alla cultura del giornalismo in Italia e nel resto del mondo. Il premio, dell’ammontare di 2.000 euro, è attribuito all’autrice o all’autore dell’elaborato la cui tesi verrà ritenuta più interessante sotto il profilo scientifico e più innovativa sotto il profilo metodologico.

Per maggiori informazioni e per il bando completo:
https://centropestelli.org

15 aprile 2025

La Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento delle informazioni per la sicurezza indice la settima edizione del Premio “Una tesi per la sicurezza nazionale”, iniziativa dedicata alle migliori tesi di laurea magistrale realizzate su tematiche di interesse intelligence, tra le quali: geopolitica; aree e situazioni di crisi; studi sull’intelligence; funzioni, organizzazione, diritto, dottrina e storia dell’intelligence; minacce alla sicurezza nazionale; sicurezza economico-finanziaria, energetica, spaziale, ambientale. In palio fino a 10 premi del valore di € 3.000,00 ciascuno.

Per maggiori informazioni e il bando completo:
https://www.sicurezzanazionale.gov.it/contenuti/settima-edizione

08 aprile 2025

Mentors4u, il programma di Mentoring indipendente, gratuito e no profit, più grande d’Europa. L’iniziativa è rivolta a studentesse e studenti italiani e a studentesse e studenti stranieri che studiano in Italia (dal secondo anno della triennale fino all’ultimo anno della specialistica), motivati e meritevoli e interessati a lavorare nei settori di Finanza, Azienda, Consulenza, nel campo dell’imprenditorialità/start up e nei settori no profit. 

Per maggiori informazioni e per partecipare:
https://www.mentors4u.com

07 marzo 2025

Avviso Assistenti di Lingua Italiana all'Estero a.s. 2025/2026. Il Ministero dell'istruzione e del merito - DGAFI, comunica che, sulla base di specifici Accordi Culturali, sono disponibili posti di Assistente di lingua italiana presso le istituzioni scolastiche di Austria, Belgio (lingua francese), Francia, Germania, Irlanda, Regno Unito e Spagna.

E’ possibile reperire informazioni e bando su:
https://www.mim.gov.it/web/guest/-/avviso-n-59-del-6-febbraio-2025
04 marzo 2025

Webinar di orientamento "Lavoro e contratti", (ore 10.00-11.30), organizzato in collaborazione con il Servizio Placement d'Ateneo, rivolto a studenti e laureati di tutti i corsi di laurea. Il modulo offrirà una panoramica sulle principali modalità d’inserimento a livello contrattualistico (stage, apprendistato, contratto a tempo determinato e indeterminato) e sulla lettura della busta paga.

Per informazioni e/o supporto tecnico relativo all’evento scrivere a:
Barbara Golinelli (barbara.golinelli@gigroup.com)

Thomas Valmacco (thomas.valmacco@gigroup.com)

28 febbario 2025

Avviso pubblicazione concorso di idee per “Masterplan per la riqualificazione urbana dell’area del lungomare di Marsala nei pressi di Capo Lilibeo”. 

E’ possibile reperire informazioni e bando su
https://concorsiawn.it/ oppure https://concorsiawn.it/lungomare-capo-lilibeo/

26 febbraio 2025


Virtual Recruiting Day di Randstad Healthcare, dedicato a tutti gli interessati a lavorare presso ospedali/cliniche/rsa/cooperative/ in particolar modo con professionalità sanitarie.

 

Per la registrazione:
https://lnkd.in/d5zMaTFc
 25 febbraio 2025 Recruiting Day in presenza ELCA Information Technology, rivolto a laureandi e neo-laureati in ingegneria informatica, dell’innovazione per le imprese digitali, cibernetica ed elettronica, matematica e informatica, in occasione del quale verranno illustrati, direttamente dai referenti aziendali, i profili professionali ricercati e i relativi iter di inserimento lavorativo previsti. Posizioni lavorative aperte (sede di lavoro Palermo): Junior Software Engineer (ELCAdemy con possibilità di assunzione) 

Per qualsiasi informazione scrivere a:
placement@unipa.it (inserendo in oggetto: “Info Recruiting Day Elca - 25/02/2025”)
oppure telefonare al numero 091.23865533

25 febbraio 2025

5 migliori tesi di laurea sulle “Malattie Rare” (con particolare interesse alle tesi ad indirizzo terapeutico). Possono partecipare i laureati (Laurea magistrale o a ciclo unico), gli specializzati, i dottori di ricerca in Medicina e Chirurgia e Scienze Biomediche che abbiano svolto la tesi sulle Malattie Rare nell’anno solare 2024.

Per maggiori informazioni e per il bando completo:
https://www.lions108ta3.org/blog/2024/10/14/concorso-nazionale-malattie-rare

20 febbraio 2025

Fondazione Mondo Digitale ETS e LinkedIn Italia organizzano un webinar gratuito di un'ora pensato per chi studia, chi cerca lavoro e chi vuole acquisire le competenze indispensabili per dare nuovo slancio alla propria carriera professionale. Tutti coloro che partecipano ad almeno l’85% del webinar riceveranno un voucher per attivare gratuitamente LinkedIn Premium gratis per 12 mesi. Durante l’incontro sono presenti Stefania Anolli (Senior Customer Success Manager) e Daniele Pelanti (Senior Account Director) per parlare di come usare al meglio la piattaforma per muoversi all’interno del mondo del lavoro.

Per maggiori informazioni e per iscriversi:
https://us02web.zoom.us/webinar/register/WN_Ti2scXEETEK3KHnpUPiTzA#/registration

20 febbraio 2025

Recruiting Day online PwC, organizzato dal Servizio Placement d'Ateneo, rivolto a laureandi e neo-laureati in ingegneria, economia, statistica, matematica e informatica, in occasione del quale verranno illustrati, direttamente dai referenti aziendali, i profili professionali ricercati e i relativi iter di inserimento lavorativo previsti. Posizioni lavorative aperte (profili junior): associate a tempo indeterminato (sede Roma, Milano): Junior Business Process Management Consultant

Per qualsiasi informazione scrivere a:
placement@unipa.it (inserendo in oggetto: “Info Recruiting Day online PwC - 20/02/2025”)
oppure telefonare al numero 091.23865533 (da lunedì a venerdì dalle ore 09.00 alle ore 13.00).

18 febbraio 2025

Bando Servizio Civile Universale  - il Dipartimento delle politiche giovanili e del Servizio Civile, AVSI offre a studenti l’opportunità di partecipare al Bando del Servizio Civile Universale 2025, per giovani fino a 28 anni di età. Le posizioni aperte a cui candidarsi sono in Italia (24 posizioni) e all’Estero (41 posizioni). 

Per maggiori informazioni e per il bando completo:
https://www.avsi.org

18 febbraio 2025

Bando Servizio Civile Universale - aperta la raccolta delle candidature sia per progetti da realizzarsi in Italia che all’estero. AUCI offre ai giovani che decidono di fare servizio civile un’esperienza formativa e di crescita personale, si tratta infatti di un’occasione per mettersi alla prova e per rafforzare le proprie competenze tecnico/professionali rispetto all’ambito del progetto e la conoscenza delle tematiche Nord-Sud. Attraverso i progetti attivi in Italia, si avrà l’opportunità di contribuire allo sviluppo e al rafforzamento delle attività realizzate sul territorio nazionale.

Per maggiori informazioni e per il bando completo:
https://www.auci.org/servizio-civile

16 febbraio 2025

Programma UIIP - 66° Edizione – Progetto di inserimento in azienda con formazione pratica. Obiettivo del programma è l’inserimento in azienda di 60 giovani, che dopo una fase di formazione in presenza ad Ariano Irpino (AV) saranno inseriti in aziende partner del Programma, presso le sedi di Napoli, Bari, Cosenza, Milano, Roma, Torino e Cagliari. La partecipazione a UIIP è gratuita, in quanto la formazione è finanziata dalle aziende partner. L’inserimento aziendale avviene mediante stage della durata massima di 5 mesi a cui segue l’inserimento stabile in organico. I candidati che supereranno la fase di pre-screening dei CV svolgeranno un unico colloquio online.

Per maggiori informazioni e per iscriversi:
https://www.uiip.it

13 febbraio 2025

Webinar "Esplora Heineken: Innovazione, Sostenibilità e Crescita" (dalle ore 10.00 alle ore 11.00), organizzato in collaborazione con il Servizio Placement dell'Università degli Studi di Palermo, rivolto a studenti e laureandi in ingegneria civile, elettronica, meccanica e gestionale. Durante l’evento verranno trattati argomenti e contenuti quali: breve introduzione sull’azienda; Marco Beninato si racconta: la sua esperienza professionale in qualità di manager presso il Birrificio di Assemini tra progetti ingegneristici e di sostenibilità.

Per informazioni e/o supporto tecnico relativo all’evento scrivere a:
Giulia Nappo  -  E-mail: giulia_nappo@heinekenitalia.it

12 febbraio 2025

Selezione pubblica, per soli titoli, per il conferimento di un assegno di ricerca denominato “Rinnovamento democratico nelle transizioni verso la sostenibilità” presso la Classe di Scienze politico sociali, nell’ambito del gruppo scientifico disciplinare14/GSPS-02 Scienza politica. Possono presentare domanda per il conferimento dell’assegno i candidati in possesso del titolo di dottore di ricerca - ovvero di titolo di studio equipollente al predetto, conseguito in Italia o all’estero - in Scienza politica e Sociologia. Per l’espletamento dell’attività è altresì richiesta la conoscenza della lingua inglese.

Per maggiori informazioni e il bando completo:
https://trasparenza.sns.it/pagina640_concorsi-attivi.html

11 febbraio 2025

Recruiting Day online GLK Sport (azienda di progettazione, produzione e vendita di guanti e accessori per portieri e articoli sportivi e per il tempo libero), organizzato dal Servizio Placement d'Ateneo, rivolto a laureandi e laureati in ambito grafica e marketing, disegno industriale e scienze motorie, in occasione del quale verranno illustrati, direttamente dai referenti aziendali, i profili professionali ricercati e i relativi iter di inserimento lavorativo previsti. Posizioni lavorative aperte (junior e senior con tipologia contrattuale da definire in base alla posizione e al profilo selezionato): Assistente Marketing; Assistente Ricerca e Sviluppo Prodotti; Collaboratore Team Innovazione.

Per qualsiasi informazione  scrivere a:
placement@unipa.it (inserendo in oggetto: “Info Recruiting Day online GLK Sport - 11/02/2025”), oppure telefonare al numero 091.23865533 (da lunedì a venerdì dalle ore 09.00 alle ore 13.00).

10 febbraio 2025

Premio Tesi di laurea - l'Associazione AVUS “Vittime Universitarie Sisma 6 aprile 2009”, l'Università degli Studi dell'Aquila e il Gran Sasso Science Institute istituiscono un premio per una/un giovane laureata/o che abbia discusso una tesi di laurea magistrale o magistrale a ciclo unico nel seguente ambito: ASPETTI INGEGNERISTICI, SOCIALI O ECONOMICI LEGATI ALLA GESTIONE DEL RISCHIO SISMICO E ALLA RESILIENZA DELLE POPOLAZIONI E DEI TERRITORI

Per maggiori informazioni e per il bando completo:
https://pica.cineca.it/univaq

04 febbraio 2025

Webinar di orientamento al lavoro “LinkedIn: la ricerca attiva del lavoro ” (ore 10.00-11.30), organizzato dal Servizio Placement d’Ateneo ha organizzato, in collaborazione con GiGroup (Agenzia per il Lavoro), rivolto a studenti e laureati di tutti i corsi di laurea. Il modulo offrirà una panoramica sul mercato del lavoro, la ricerca attiva del lavoro e un approfondimento sull’uso di LinkedIn, social per la gestione della propria carriera.

Per informazioni e/o supporto tecnico relativo all’evento scrivere a:
Barbara Golinelli (barbara.golinelli@gigroup.com)

Thomas Valmacco (thomas.valmacco@gigroup.com)


La nostra Missione

Ridurre i tempi di transizione tra il conseguimento del titolo di studio e l’ingresso nel mondo del lavoro degli  studenti/laureati dell’Ateneo attraverso l’erogazione di servizi personalizzati e fornire supporto alle aziende nella ricerca e selezione di personale altamente qualificato da inserire nel proprio organico.

Il nostro target

Aziende e studenti/laureati

 

Attività e Servizi offerti

- Seminari di Orientamento al Lavoro
Open day rivolti a studenti e laureati dell’Ateneo per far conoscere il Placement (attività, iniziative, modalità di accesso, job-bank Almalaurea-UniPa) e per riflettere sulle azioni più efficaci da mettere in campo per l’inserimento lavorativo e sulle modalità di svolgimento dei processi di selezione del personale.

- Placement day di Dipartimento
Eenti ideati con l’obiettivo di far conoscere a studenti e laureati dell’ateneo la spendibilità del proprio titolo di studi ovvero i possibili sbocchi occupazionali, i profili professionali, le competenze tecniche e personali (soft-skills) richiesti dal mercato del lavoro e confrontarsi con gli ambassador aziendali.

- Workshop sulla Selezione del Personale
Laboratori pratici con simulazioni ed esercitazioni pratiche sulla socializzazione al lavoro (dove e come cercare opportunità di lavoro, come scrivere un curriculum vitae efficace) e l’empowerment delle soft skills (comunicazione efficace, gestione dei colloqui di lavoro individuali e di gruppo).

- Career Counseling
Incontri individuali per la costruzione di un progetto di sviluppo di carriera coerente con la propria formazione, le proprie competenze, capacità, abilità, interessi e con l’evoluzione del mondo del lavoro e delle professioni.

- Recruiting Day e Career Day con le aziende
Eventi durante i quali gli studenti e i laureati hanno l’opportunità di entrare in contatto con i Manager e i Responsabili delle Risorse Umane delle aziende partecipanti. Durante gli eventi, è possibile prendere parte alle presentazioni aziendali, consegnare il proprio curriculum e sostenere colloqui individuali.

- Tirocini extracurriculari (vai alla pagina dedicata)
Attività di promozione, attivazione e gestione dei Tirocini extracurriculari rivolti a coloro che hanno conseguito un titolo accademico da non più di 12 mesi presso l’Ateneo di Palermo, da svolgere in aziende, enti pubblici, associazioni, fondazioni, etc. sia italiane che estere.

- Apprendistato di Alta Formazione
Attività di promozione e supporto all’attivazione di Apprendistati di alta formazione e ricerca, contratti di lavoro subordinato, a tempo indeterminato, finalizzati alla contestuale formazione universitaria o allo sviluppo di un progetto di ricerca e all’occupazione dei giovani consentendo all’azienda la possibilità di investire, con sgravi fiscali ed incentivi, su risorse da far crescere e formare in funzione delle proprie esigenze e del proprio sviluppo di business

- Convenzioni e partenariati
Promozione e stipula di convenzioni e protocolli di intesa con le più importanti Agenzie per il Lavoro, Enti ed Associazioni datoriali al fine di collaborare in sinergia per la generazione e la condivisione circolare di opportunità di lavoro qualificato.

- Partecipazione a progetti/bandi/avvisi pubblici:
Progettazione di azioni di placement e career service finanziate con fondi di Ateneo e pubblici (regionali, ministeriali ed europei).

- Almalaurea: la job-bank d’Ateneo

Servizio dell’Università degli Studi di Palermo per favorire l’incontro tra domanda e offerta di lavoro.
> Le aziende possono pubblicare annunci di lavoro/stage, visualizzare i curricula e mettersi in contatto diretto con i potenziali candidati.
> I laureati possono compilare e aggiornare il proprio curriculum vitae, visualizzare le offerte di lavoro/stage e proporre la propria candidatura (laureati registrati).

Vai alla Sezione Almalaurea per le AZIENDE       -       Vai alla Sezione Almalaurea per i LAUREATI



Il Placement in numeri (dati riferiti al 2023)

1.945 annunci di lavoro pubblicati dalle 11.441 Aziende registrate nel portale
10.430 curricula consultati dalle aziende
28 Recruiting Day organizzati con le singole aziende
1 Career Day d'Ateneo con 30 aziende partecipanti

 

Contatti Placement

Responsabile:
dott.ssa Barbara Corleo (091.23865508 - barbara.corleo@unipa.it)

Staff
:
dott.ssa Rosita Bono (091.23865528 - rosa.bono@unipa.it)
dott. Corrado Tiralongo (091.23865533 - corrado.tiralongo@unipa.it)
Dott. Mariano Miceli (091.23865519 – mariano.miceli@unipa.it)

Dove: viale delle Scienze - Edificio 2 (II piano) stanza 15-16

Per informazioni sul Placement:
Sito Web: www.unipa.it/placement  E-mail  placement@unipa.it

Per informazioni sui Tirocini extracurriculari:
Sito Web: www.stage.unipa.it  E-mail stagextra@unipa.it