Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Placement - Home

1-gen-1970

Ascolta

 

Sportello Informativo sul Microcredito e l’Autoimpiego

Lo Sportello eroga un servizio aggiuntivo rispetto a quelli già offerti dall’U.O. Placement e Rapporti con le imprese, la cui finalità è quella di orientare i giovani studenti e laureati dell’Ateneo interessati, nella scelta della linea agevolativa sul microcredito ed il lavoro autonomo maggiormente idonea alle proprie idee imprenditoriali. Lo sportello, ubicato presso il Dipartimento SEAS, stanza n. 7, Piano terra, Edificio 13 (adiacente sala lettura) è aperto al pubblico (per tutti gli studenti e laureati dell’Ateneo), previo appuntamento (091.23867514), tutti i martedì dalle ore 15.00 alle ore 17.00, a partire dal 14 febbraio 2023.

Per informazioni rivolgersi alla Responsabile dello “Sportello Informativo sul Microcredito e l’Autoimpiego”, Dott.ssa Emanuela Miraglia (sportellomicrocredito@unipa.it) o alla Responsabile della “U.O. Placement e rapporti con le imprese”, Dott.ssa Barbara Corleo (placement@unipa.it).

 

 

Bandi e Concorsi Pubblici

Per consultare opportunità di lavoro relative a bandi pubblici ed effettuare ricerche (tipologie, scadenze, luoghi, titoli di accesso, ecc.) è possibile visitare i seguenti siti web:
https://www.concorsi.it             https://www.concorsipubblici.com


Per consultare opportunità di lavoro relative a bandi PON nelle scuole, è possibile visitare i seguenti siti web:
https://poninchiaro.istruzione.it/poninchiaro/bandiscuole/ricerca


Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana 
>>> clicca per consultare <<<

Scadenza Descrizione Note/Link
 03 luglio 2024 Concorso pubblico per l’assunzione a tempo indeterminato di 7 Assistenti con
profilo informatico nell’Area Operativa del personale di ruolo della C ONSOB, da destinare alla sede di Roma.
Per il bando completo:
https://www.consob.it/web/area-pubblica/lavorare-in-
consob

 

 Opportunità e Bandi

Scadenza Descrizione Note/Link
15 aprile 2025

La Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento delle informazioni per la sicurezza indice la settima edizione del Premio “Una tesi per la sicurezza nazionale”, iniziativa dedicata alle migliori tesi di laurea magistrale realizzate su tematiche di interesse intelligence, tra le quali: geopolitica; aree e situazioni di crisi; studi sull’intelligence; funzioni, organizzazione, diritto, dottrina e storia dell’intelligence; minacce alla sicurezza nazionale; sicurezza economico-finanziaria, energetica, spaziale, ambientale. In palio fino a 10 premi del valore di € 3.000,00 ciascuno.

Per maggiori informazioni e il bando completo:
https://www.sicurezzanazionale.gov.it/contenuti/settima-edizione

31 dicembre 2024

LEF - Associazione per la legalità e l’equità fiscale Aps - indice un premio  di euro 2.000,00 (duemila) che sarà attribuito a un lavoro di ricerca originale - inedito fino al momento di presentazione della domanda di partecipazione alla procedura e che non abbia già formato oggetto di tesi di laurea – volto ad analizzare in modo approfondito aspetti critici dell’attuale sistema tributario italiano e/o a formulare concrete e articolate ipotesi di intervento idonee a superare le iniquità e le distorsioni esistenti.

Per maggiori informazioni e il bando completo:
www.fiscoequo.it

30 settembre 2024

Borsa di studio “Premio nazionale Carla Guglielmi” - promosso da Fondazione Fevoss Santa Toscana di Verona, l’iniziativa giunta alla sua settima edizione, ha l’obiettivo di mettere in risalto la straordinaria relazione tra uomo e cavallo e la ricerca nel settore degli interventi assistiti con questo animale.

Il bando completo è consultabile alla pagina:
https://www.fondazionefevoss.org/premio-carla-guglielmi

30 settembre 2024

Premio per tesi di laurea "Aurelio Marcantoni" XI edizione - concorso per l'assegnazione di un “premio di cultura” destinato ai giovani che abbiano elaborato e discusso tesi di laurea triennali, magistrali o specialistiche, di dottorato, nelle Università italiane e straniere, in qualunque Facoltà. Possono partecipare tutti coloro che abbiano discusso tesi aventi per argomento la storia della Toscana, o di una sua città o territorio, in ogni suo aspetto

Per maggiori informazioni, visitare il sito ufficiale:
https://www.societastoricaretina.org/attivita.html

27 settembre 2024

Master in Private Equity e Fondi d’Investimento, corso di formazione professionale post-universitario organizzato dalla Camera di Commercio Italo-Lussemburghese, in collaborazione con House of Training e PricewaterhouseCoopers, che si terrà a Lussemburgo dal 14 ottobre al 18 dicembre 2024. Due mesi intensivi di formazione in aula, in lingua inglese, ed è rivolto a laureati in economia, finanza, giurisprudenza, scienze politiche con indirizzo economico ed ingegneria gestionale. Sono previste due borse di studio.

Per maggiori informazioni e per candidarsi:
https://www.masterinfinance.eu/mpe2/home
12 agosto 2024

Selezione pubblica per il conferimento di n. 5 assegni per lo svolgimento di attività di ricerca presso la Classe di Scienze della Scuola, nell’ambito del programma post-dottorale pluriennale approvato per l’anno 2024.

Per maggiori informazioni e per il bando completo:
https://trasparenza.sns.it/pagina639_bandi-di-concorso.html
12 agosto 2024

Selezione pubblica per il conferimento di n. 3 assegni per lo svolgimento di attività di ricerca presso la Classe di Scienze politico-sociali della Scuola, nell’ambito del programma post-dottorale pluriennale approvato per l’anno 2024.

Per maggiori informazioni e per il bando completo:
https://trasparenza.sns.it/pagina639_bandi-di-concorso.html
02 agosto 2024

Bando Tesi svolte nel settore del Patrimonio dei Beni Culturali privati vincolati avente per oggetto uno o più immobili vincolati privati, comprese decorazioni, arredi, pertinenze, parchi e giardini (conservazione, manutenzione, valorizzazione ed utilizzo produttivo di tali beni con ricaduta economica per loro stessi e per il territorio circostante; impiantistica innovativa e utilizzo delle nuove tecnologie (anche informatiche) atte a rendere la valorizzazione di tali beni sostenibile e la loro capacità di comunicazione efficiente.

Per maggiori informazioni e per il bando completo:
<<< clicca quì >>>
31 luglio 2024

Premio Tesi di Laurea Studio Torta sulla propietà intellettuale - Il premio è dedicato all’approfondimento delle tematiche relative alla tutela e alla valorizzazione della Proprietà Intellettuale, al diritto industriale e alla gestione dei beni intangibili dell’impresa. Per i tre elaborati giudicati più meritevoli è prevista l’assegnazione di un premio pari a Euro 2.000,00 (duemila) ciascuno.

Per maggiori informazioni e per il bando completo:
https://www.studiotorta.com/tesi-contest
26 luglio 2024

Selezione pubblica per il conferimento di n. 5 assegni per lo svolgimento di attività di ricerca presso la Classe di Lettere e Filosofia della Scuola, nell’ambito del programma post-dottorale pluriennale approvato per l’anno 2024.

Per maggiori informazioni e per il bando completo:
https://trasparenza.sns.it/pagina639_bandi-di-concorso.html

11 luglio 2024

Recruiting Day online TXT Group, rivolto a laureandi e laureati in ingegneria informatica, aerospaziale, gestionale, matematica, informatica e fisica, in occasione del quale verranno illustrati, direttamente dai referenti aziendali, i profili professionali ricercati e i relativi iter di inserimento lavorativo previsti. Posizioni lavorative aperte (profili senior e junior per le sedi di Milano, Varese, Torino, Roma): Software Developer, System Engineer, Test Engineer, IT Business Consultant.

Per maggiori informazioni e/o per partecipare all’evento scrivere a:
placement@unipa.it (inserendo in oggetto: "Info Recruiting TXT Group - 11/07/2024")
oppure telefonare al numero 091.23865533 (da lunedì a venerdì dalle ore 09.00 alle ore 13.00).

09 luglio 2024

Premio di Laurea in memoria di Giovanni Marra, Presidente del Consiglio Comunale scomparso prematuramente, l’Amministrazione Comunale ha previsto anche per l’anno 2024 un premio di Euro 5.000 da assegnare a giovani laureati o ricercatori che abbiano elaborato e discusso tesi, non compilative, sul tema del “Bilancio di Sostenibilità”.

Per maggiori informazioni e per il bando completo:
https://servizi.comune.milano.it/web/guest/dettaglio-contenuto/-/asset_publisher/pqxq/content/premio-di-laurea-in-memoria-di-giovanni-marra-anno-2024

04 luglio 2024

Recruiting Day online Hilti, organizzato dal Servizio Placement d'Ateneo, rivolto a laureati triennali/magistrali dei corsi di laurea in ingegneria civile, meccanica, economia e management, in occasione del quale verranno illustrati, direttamente dai referenti aziendali, i profili professionali ricercati e i relativi iter di inserimento lavorativo previsti.
Posizioni lavorative aperte (profili senior e junior): Account manager (sede di lavoro Italia e Sicilia).

Per maggiori informazioni e/o per partecipare all’evento scrivere a:
placement@unipa.it (inserendo in oggetto: "Info Recruiting Hilti - 04/07/2024")
oppure telefonare al numero 091.23865533 (da lunedì a venerdì dalle ore 09.00 alle ore 13.00).

03 luglio 2024

EY CUP, una challenge dedicata a studentesse e studenti con una forte passione per l’innovazione e le tecnologie emergenti. Un percorso dinamico e interattivo di 5 settimane per lavorare in team supportati da una mentorship EY. Nell’ambito della Startup Competition DigithON, l’iniziativa EYCup ha l’obiettivo di generare e sviluppare nuovi prototipi innovativi basti sull’intelligenza artificiale che consentano di fronteggiare le principiali sfide del mondo contemporaneo.

Per maggiori informazioni e per iscriversi:
https://careers.ey.com/ey/job/ROMA-EY-Cup-Challenge-2024-00187/1081747401

01 luglio 2024

D20 Leader - un percorso formativo d’eccellenza altamente innovativo che valorizza e rafforza le competenze necessarie per accedere al mondo delle imprese e per diventare i manager di domani. Gli/le studenti/studentesse selezionati/e avranno accesso a un percorso formativo dal valore di 15 mila euro, interamente finanziato dal fondo, ed oltre a formarsi potranno entrare nel mondo delle imprese attraverso un’esperienza professionale. La partecipazione al percorso D20Leader è interamente finanziata da Fondirigenti.

Per maggiori informazioni e per il bando completo:
https://api.cving.com/v1/job-offers/id/5168092/?utm_source=universit%C3%A0&utm_medium=salesforce&utm_campaign=d20leader

30 giugno 2024

Premio Tesi di Laurea Ingenio al Femminile, promosso da CNI, Consiglio Nazionale degli Ingegneri, in collaborazione con Cesop HR Consulting Company. Il Premio è riservato a giovani donne che abbiano conseguito la laurea in ingegneria, o il dottorato di ricerca in ambito ingegneristico, la cui discussione di tesi sia avvenuta nel periodo compreso tra il 1° aprile 2023 ed il 31 marzo 2024.

Per maggiori informazioni e per il bando completo:
https://bando.ingenioalfemminile.it
27 giugno 2024

Recruiting Day online Engineering Ingegneria Informatica, organizzato dal Servizio Placement d'Ateneo, rivolto a laureandi e laureati in ingegneria informatica, gestionale, informatica, fisica, matematica, statistica ed economia, in occasione del quale verranno illustrati, direttamente dai referenti aziendali, i profili professionali ricercati e i relativi iter di inserimento lavorativo previsti. Posizioni lavorative aperte (profili junior, con sede anche a Palermo): Business Analyst, Junior Software Developer, Junior Consultant.

Per maggiori informazioni e/o per partecipare all’evento scrivere a:
placement@unipa.it (inserendo in oggetto: "Info Recruiting Engineering - 27/06/2024")
oppure telefonare al numero 091.23865533 (da lunedì a venerdì dalle ore 09.00 alle ore 13.00).
27 giugno 2024

Selezione pubblica, per soli titoli, per il conferimento di un assegno di ricerca denominato “Tecniche di controllo del rumore in ambito quantistico” presso la Classe di Scienze, nell’ambito del settore scientifico disciplinare PHYS-04/A, per la collaborazione al progetto Bando PRIN 2022 dal titolo “Recovering Information in Sloppy QUantum modEls (RISQUE)..

Per maggiori informazioni e per il bando completo:
https://trasparenza.sns.it/pagina640_concorsi-attivi.html
20 giugno 2024

Recruiting Day online Ringmaster, organizzato dal Servizio Placement d'Ateneo, rivolto a laureandi e laureati in ingegneria informatica,  elettronica, telecomunicazioni, robotica, gestionale, informatica, in occasione del quale verranno illustrati, direttamente dai referenti aziendali, i profili professionali ricercati e i relativi iter di inserimento lavorativo previsti. Posizioni lavorative aperte (senior e junior): Software Engineer (sede di lavoro: Roma).

Per maggiori informazioni e/o per partecipare all’evento scrivere a:
placement@unipa.it (inserendo in oggetto: "Info Recruiting Ringmaster - 20/06/2024")
oppure telefonare al numero 091.23865533 (da lunedì a venerdì dalle ore 09.00 alle ore 13.00).
18 giugno 2024

Selezione pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 2 assegni di ricerca presso la Classe di Scienze politico-sociali, nell’ambito dei settori scientifico disciplinari SPS/04 Scienza politica e SPS/11 Sociologia dei fenomeni politici, per la collaborazione al programma di ricerca “Politica e società civile in Israele e Palestina”.

Per maggiori informazioni e per il bando completo:
https://trasparenza.sns.it/pagina640_concorsi-attivi.html
18 giugno 2024

Recruiting Medici: dedicato al ruolo del medico nelle Pharma Companies (III edizione) - rivolto a studenti, specializzandi o laureati nei vari rami della Medicina. Le aziende partecipanti sono: A. Menarini, AbbVie, Amgen, Bristol Myers Squibb, Chiesi Farmaceutici, Kos Group.

Per maggiori informazioni e per partecipare:
www.biopharmaday.it
14 giugno 2024

Inclusion Job Day - una giornata dedicata interamente all'incontro tra aziende e persone con disabilità e/o appartenenti alle categorie protette alla ricerca di nuove opportunità di lavoro. Le aziende che hanno già confermato la loro partecipazione: a2a, Accenture, Alerion, Ayes, City Green Light, CLS, Enav, Enel, Eni, Feralpi Group, Gruppo Bcc Iccrea, GSK, ICAM Cioccolato, LPP Italy, Sammontana, Sisal, Umana, ZF Italia.

Per maggiori informazioni e per partecipare:
www.inclusionjobday.com

12 giugno 2024

Virtual Recruiting Day Calzedonia "District Manager" - un evento organizzato per entrare a far parte del gruppo aziendale.

Per maggiori informazioni e per partecipare:
https://www.calzedoniagroup.com/virtual-recruiting-day

07 giugno 2024

Women Virtual Lunch & Learn – McKinsey Italia - un’occasione per approfondire meglio la realtà della consulenza in McKinsey e le opportunità di lavoro che i nostri uffici italiani offrono.

Per maggiori informazioni e per partecipare:
https://jobs.mckinsey.com/events/EventDetails?folderId=88776

06 giugno 2024

"Unconventional Engineer @Hilti: Il team di Ingegneria si racconta" - dalle ore 17.00 alle 18.00 in modalità online (TEAMS) e sarà gratuito. L’evento è dedicato a studenti, ex studenti o neolaureati magistrali e triennali appassionati di ingegneria edile o civile, di progettazione strutturale, che vogliano scoprire quali ruoli potrebbero ricoprire in una multinazionale come Hilti.

Per maggiori informazioni e per partecipare:
https://www.linkedin.com/events/7193598012386951168/

06 giugno 2024

Recruiting Day online Turin Tech, organizzato dal Servizio Placement d'Ateneo, rivolto a laureandi e laureati in electronics engineering, ingegneria biomedica, elettrica, informatica, meccanica, aerospaziale, management engineering, data, algorithms and machine intelligence, in occasione del quale verranno illustrati, direttamente dai referenti aziendali, i profili professionali ricercati e i relativi iter di inserimento lavorativo previsti.

Per maggiori informazioni e/o per partecipare all’evento scrivere a:
placement@unipa.it (inserendo in oggetto: "Info Recruiting Turin Tech - 06/06/2024")
oppure telefonare al numero 091.23865533 (da lunedì a venerdì dalle ore 09.00 alle ore 13.00).

05 giugno 2024

Webinar Banca d'Italia (ore 16.00-17.00) in relazione al concorso in atto per la ricerca di laureati con competenze in data science per approfondire le caratteristiche più ricercate per questo profilo e illustrare l’iter di selezione. La partecipazione al webinar è aperta a tutti previa registrazione. 

Per maggiori informazioni e per iscriversi
<<< clicca quì >>>

04 giugno 2024

Placement Day Darch - Dipartimento di Architettura, organizzato in collaborazione con il Servizio Placement dell’Università degli Studi di Palermo, dalle ore 09.00 presso l’Aula Magna Margherita De Simone, Dipartimento di Architettura Edificio 14 - Viale delle Scienze - Palermo. L’incontro sarà un’occasione per far conoscere, ai laureati, agli studenti e ai neo-laureati dei corsi di laurea del Dipartimento, i possibili sbocchi occupazionali, le opportunità concrete di lavoro e carriera (anche nel territorio siciliano) nonché i servizi e le attività organizzate dai corsi di studio e dall’Ateneo per il supporto all’inserimento professionale. La partecipazione è libera e non prevede alcuna iscrizione o prenotazione.

Per maggiori informazioni e per la locandina ufficiale dell’evento:
https://www.unipa.it/dipartimenti/architettura/PLACEMENT-DAY-DARCH-00002

03 giugno 2024

Workshop online "Business English Workshop: Mastering Job Interviews" (17:00 – 18:30), evento organizzato dall’Università di Mainz per aumentare le capacità communicative per i colloqui di lavoro in inglese. Il workshop è gratuito e aperto a tuttli gli student dell’Alleanza FORTHEM. Al termine sarà rilasciato un certificate di partecipazione, su richiesta.

Registrarsi al Career Center dell’Università di Mainz e Completare l’application a questo link. Se la domanda verrà accettata riceverete un’email una settimana prima dell’evento.
Per dubbi o domande contattare il Career Service of Mainz University:
career@uni-mainz.de  


La nostra Missione

Ridurre i tempi di transizione tra il conseguimento del titolo di studio e l’ingresso nel mondo del lavoro degli  studenti/laureati dell’Ateneo attraverso l’erogazione di servizi personalizzati e fornire supporto alle aziende nella ricerca e selezione di personale altamente qualificato da inserire nel proprio organico.

Il nostro target

Aziende e studenti/laureati

 

Attività e Servizi offerti

- Seminari di Orientamento al Lavoro
Open day rivolti a studenti e laureati dell’Ateneo per far conoscere il Placement (attività, iniziative, modalità di accesso, job-bank Almalaurea-UniPa) e per riflettere sulle azioni più efficaci da mettere in campo per l’inserimento lavorativo e sulle modalità di svolgimento dei processi di selezione del personale.

- Placement day di Dipartimento
Eenti ideati con l’obiettivo di far conoscere a studenti e laureati dell’ateneo la spendibilità del proprio titolo di studi ovvero i possibili sbocchi occupazionali, i profili professionali, le competenze tecniche e personali (soft-skills) richiesti dal mercato del lavoro e confrontarsi con gli ambassador aziendali.

- Workshop sulla Selezione del Personale
Laboratori pratici con simulazioni ed esercitazioni pratiche sulla socializzazione al lavoro (dove e come cercare opportunità di lavoro, come scrivere un curriculum vitae efficace) e l’empowerment delle soft skills (comunicazione efficace, gestione dei colloqui di lavoro individuali e di gruppo).

- Career Counseling
Incontri individuali per la costruzione di un progetto di sviluppo di carriera coerente con la propria formazione, le proprie competenze, capacità, abilità, interessi e con l’evoluzione del mondo del lavoro e delle professioni.

- Recruiting Day e Career Day con le aziende
Eventi durante i quali gli studenti e i laureati hanno l’opportunità di entrare in contatto con i Manager e i Responsabili delle Risorse Umane delle aziende partecipanti. Durante gli eventi, è possibile prendere parte alle presentazioni aziendali, consegnare il proprio curriculum e sostenere colloqui individuali.

- Tirocini extracurriculari (vai alla pagina dedicata)
Attività di promozione, attivazione e gestione dei Tirocini extracurriculari rivolti a coloro che hanno conseguito un titolo accademico da non più di 12 mesi presso l’Ateneo di Palermo, da svolgere in aziende, enti pubblici, associazioni, fondazioni, etc. sia italiane che estere.

- Apprendistato di Alta Formazione
Attività di promozione e supporto all’attivazione di Apprendistati di alta formazione e ricerca, contratti di lavoro subordinato, a tempo indeterminato, finalizzati alla contestuale formazione universitaria o allo sviluppo di un progetto di ricerca e all’occupazione dei giovani consentendo all’azienda la possibilità di investire, con sgravi fiscali ed incentivi, su risorse da far crescere e formare in funzione delle proprie esigenze e del proprio sviluppo di business

- Convenzioni e partenariati
Promozione e stipula di convenzioni e protocolli di intesa con le più importanti Agenzie per il Lavoro, Enti ed Associazioni datoriali al fine di collaborare in sinergia per la generazione e la condivisione circolare di opportunità di lavoro qualificato.

- Partecipazione a progetti/bandi/avvisi pubblici:
Progettazione di azioni di placement e career service finanziate con fondi di Ateneo e pubblici (regionali, ministeriali ed europei).

- Almalaurea: la job-bank d’Ateneo

Servizio dell’Università degli Studi di Palermo per favorire l’incontro tra domanda e offerta di lavoro.
> Le aziende possono pubblicare annunci di lavoro/stage, visualizzare i curricula e mettersi in contatto diretto con i potenziali candidati.
> I laureati possono compilare e aggiornare il proprio curriculum vitae, visualizzare le offerte di lavoro/stage e proporre la propria candidatura (laureati registrati).

Vai alla Sezione Almalaurea per le AZIENDE       -       Vai alla Sezione Almalaurea per i LAUREATI



Il Placement in numeri (dati riferiti al 2023)

1.945 annunci di lavoro pubblicati dalle 11.441 Aziende registrate nel portale
10.430 curricula consultati dalle aziende
28 Recruiting Day organizzati con le singole aziende
1 Career Day d'Ateneo con 30 aziende partecipanti

 

Contatti Placement

Responsabile:
dott.ssa Barbara Corleo (091.23865508 - barbara.corleo@unipa.it)

Staff
:
dott.ssa Rosita Bono (091.23865528 - rosa.bono@unipa.it)
dott. Corrado Tiralongo (091.23865533 - corrado.tiralongo@unipa.it)
Dott. Mariano Miceli (091.23865519 – mariano.miceli@unipa.it)

Dove: viale delle Scienze - Edificio 2 (II piano) stanza 15-16

Per informazioni sul Placement:
Sito Web: www.unipa.it/placement  E-mail  placement@unipa.it

Per informazioni sui Tirocini extracurriculari:
Sito Web: www.stage.unipa.it  E-mail stagextra@unipa.it