Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Percorsi Archeometrici tra terra e mare. Metodi, strumenti e tecniche per l’archeometria

27-mag-2024

Ascolta

La Prof.ssa Maria Luisa Saladino e il Dott. Francesco Armetta , docenti del Dipartimento STeBiCeF di UniPa, insieme alla Dott.ssa Rosa Ponterio e al Dott. Dario Giuffrida, ricercatori dell’Istituto dei Processi Chimico Fisici del CNR di Messina hanno organizzato una giornata di studi sul tema “Percorsi Archeometrici tra terra e mare. Metodi, strumenti e tecniche per l’archeometria”, in collaborazione con il Parco Archeologico delle Eolie e all’interno della manifestazione nazionale Arte e(') Scienza-Spring Edition, promossa dall’Associazione AIAr

La manifestazione, giunta alla X edizione, consiste in una giornata dedicata alla divulgazione dell’importante ruolo svolto dalle indagini scientifiche per lo studio delle opere d’arte e dei reperti archeologici (https://www.associazioneaiar.com/wp/as/edizione-2023/). 

Nello specifico, dopo alcune presentazioni introduttive, sono state organizzate delle dimostrazioni pratiche durante le quali è stata mostrata la strumentazione portatile e le tecniche di indagine non invasive e non distruttive. Questa attività di Terza Missione rientra fra le Attività previste nell’ambito dell’Accordo di Collaborazione tra l’Università degli Studi di Palermo e l’Assessorato dei Beni Culturali e dell’Identità siciliana per lo svolgimento di programmi di interesse istituzionale comune – Strategie per la Terza Missione/Impatto Sociale – Progettualità per la Valorizzazione del Patrimonio dei Beni Culturali (prot. 182937 – 20/11/2023 – Rep. contratti 4351/2023).