Partecipazione a comitati per la definizione di standard e norme tecniche
- Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale (P.D.T.A.)
Il "Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale" (P.D.T.A.) è uno strumento di governo clinico che delinea la sequenza predefinita, articolata e coordinata di prestazioni sanitarie rispetto a una patologia o a un problema di salute.
Il PDTA prevede la partecipazione integrata di diversi specialisti e professionisti al fine di realizzare la diagnosi e la terapia piuÌ€ adeguate per una specifica situazione patologica o l’assistenza sanitaria necessaria in particolari condizioni della vita. All’interno del Policlinico “Paolo Giaccone” sono attivi undici PDTA.
REDAZIONE: Prof. M. Barbagallo, Prof. M. Ciaccio, Prof. M. Midiri, Prof. G. Salemi, Prof A. Firenze, Dott. P. Damiani, Dott. F. Rocca
REDAZIONE: Prof.ssa G.Novo, Dott. V.Argano, Dott.S.Evola
REDAZIONE: Calogero Cammà, Vito Di Marco, Giuseppe Cabibbo, Ciro Celsa, Nicola Alessi, Giuseppe Brancatelli, Roberto Cannella, Michela Antonucci, Giuseppe Badalamenti, Gabriele Di Maria, Giuseppina Novo, Daniela Cabibi
TRA I SOCI A.I.S.F. CHE HANNO CONTRIBUITO ALLA STESURA DEL LIBRO BIANCO vi sono i seguenti docenti del PROMISE: Giuseppe Cabibbo, Vincenza Calvaruso, Salvatore Petta.