Pari opportunitÃ
Il Dipartimento di Ingegneria promuove le necessarie azioni per l’attuazione di cambiamenti duraturi e di natura strutturale, attraverso un approccio trasversale e integrato, volto alla promozione delle pari opportunità e della parità di genere.
Le Delegate del Direttore alle pari opportunità sono le prof.sse Marina Bonomolo e Antonella Nastasi che possono essere contattate per informazioni o comunicazioni alla seguenti email:
DOCUMENTI E RISORSE
- Bilancio di genere
- Gender equality plan
- Altri link utili:
Commissione europea - Occupazione, affari sociali e inclusione;
European Institute for Gender Equality - EIGE;
Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali.
EVENTI E INIZIATIVE
- Another break in the wall:
Il 25 novembre 2024, Il Dipartimento di Ingegneria ha voluto partecipare attivamente alla Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, istituita dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite.
È stato installato un “muro”: il muro della violenza, della disparità, dei diritti mancati.
Con l’iniziativa "Another Break on the Wall" la comunità accademica e non è stata invitata a scrivere su questo muro le frasi inopportune, violente e discriminatorie che si sono sentite dire, rivolte a se stessi o ad altri. Per poi distruggerle.
- Progetto: “Coding Girls”: ATTENDIAMO BREVE TESTO DALLA PROF. ILENIA TINNIRELLO
SERVIZI:
É attivo lo “Sportello antiviolenza per le pari opportunità”, che ha sede presso l’ambulatorio medico universitario, nel corpo a C dell’Edificio 14, dove si potrà incontrare la “Consigliera di Fiducia” che fornisce consulenza e assistenza a chi denuncia di essere vittima di violenza, molestie, mobbing o discriminazioni