Non riesco a terminare la procedura di registrazione al Portale Studenti.
Ascolta
Ecco un piccolo riepilogo su come compilare correttamente i campi per la registrazione:
- Per i campi "Luogo di nascita" e "Città" utilizzare il pulsante "..." accanto alla relativa casella. Successivamente il sistema propone la scelta della nazione. Nel caso di comune italiano, selezionare la nazione "Italia" e confermare con il pulsante "Seleziona". Analogamente il sistema propone poi la scelta della Provincia ed infine del Comune. Se lo Stato è diverso da "Italia" il sistema invece propone solo la scelta della nazione e successivamente della città.
- Il Codice Fiscale viene incrociato con altri dati anagrafici (Data di nascita, Luogo di nascita, Nome, Cognome, Sesso) inseriti dall'utente in fase di registrazione, al fine di appurarne la correttezza. Ti ricordiamo che il Codice Fiscale è così composto (A=Lettera Alfabetica, N=Numero) AAAAAANNANNANNNA. L'errore più comune che viene commesso è l'inversione di Cognome e Nome oppure lo scambio di uno 0 (zero) per una O (lettera O). Ti invitiamo quindi a ricopiare fedelmente quello che trovi scritto sul tuo tesserino del Codice Fiscale.
- Per gli indirizzi il formato da rispettare per inserire i dati è il seguente: "Indirizzo, Numero Civico". Se non è presente la virgola o il numero civico, il sistema segnala l'errore. Per gli indirizzi senza numero civico è possibile inserire: "Indirizzo, SNC".
- Per i numeri telefonici è obbligatorio inserire il prefisso internazionale, un trattino e poi il numero (es. +39-0911234567).