Modalità e termini di iscrizione
È possibile iscriversi ai corsi singoli durante l’intero anno accademico (1 agosto-31 luglio), attraverso il Portale Studenti, seguendo questa procedura:
- Compila la Richiesta di autorizzazione all'iscrizione a Corso Singolo, specificando gli insegnamenti da acquistare e la finalità;
- Invia la richiesta di autorizzazione al Coordinatore del Corso di Studio competente cliccando sull'icona a forma di busta;
- Una volta ricevute per email le autorizzazioni richieste, compila online la Domanda di iscrizione a Corso Singolo;
- Stampa il bollettino e pagalo con PagoPA per concludere l'iscrizione.
Gli iscritti ai corsi singoli possono sostenere gli esami negli appelli previsti per il relativo insegnamento ed entro il termine dell'anno accademico in cui ne è stato effettuato l’acquisto. Gli esami sono verbalizzati secondo le normali procedure di Ateneo. Lo studente potrà ottenere un’autocertificazione sull’insegnamento superato attraverso il Portale Studenti (menù "Carriere") o chiederne attestazione alla Segreteria amministrativa (certificato in bollo).
Per ciascun anno accademico è consentita l'iscrizione a corsi singoli per un totale massimo di 36 CFU.
I CFU acquisiti con il superamento dell'esame dei singoli insegnamenti possono essere riconosciuti e convalidati ai fini dell'iscrizione ad un Corso di Laurea o di Laurea Magistrale, previa delibera del Consiglio di Corso di Studio competente (vedi Riconoscimento di crediti acquisiti).
Non è consentita l'iscrizione a corsi singoli in regime di interruzione o sospensione degli studi.
L'iscrizione ai corsi singoli non è consentita per insegnamenti appartenenti ai Manifesti dei Corsi di Studio a numero programmato nazionale (Medicina e Chirurgia, Odontoiatria, Professioni sanitarie, Architettura, Ingegneria edile/architettura, Scienze della Formazione Primaria) ai quali si accede per concorso.