Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Metodologie conoscitive per la conservazione e la valorizzazione dei beni culturali

5-apr-2013

Ascolta

Coordinatrice: prof.ssa Stefania Gigli

Settori di ricerca: L-ANT/01 L-ANT/06 L-ANT/08 L-ANT/09 L-ART/01 L-ART/02 L-ART/04 GEO/11

Ciclo: XXVI

Sede amministrativa : Seconda Università degli Studi di Napoli - Dipartimento di Studio delle Componenti Culturali del Territorio

Sede consorziata : Università degli Studi di Palermo - Dipartimento di Beni Culturali Storico Archeologici Socio-Antropologici e Geografici

Il Dipartimento di Beni Culturali è consorziato con  il Dipartimento di Studio delle Componenti culturali del territorio nel corso di dottorato in Metodologie conoscitive per la conservazione e la valorizzazione dei beni culturali, incardinato presso la Facoltà di Lettere e Filosofia della Seconda Università degli Studi di Napoli con sede a S. Maria Capua Vetere (Caserta), cuore della Campania antica, al centro di un distretto ricco di testimonianze archeologiche e storico artistiche. Il corso mira a definire figure di archeologo, storico dell’a rte e conservatore in un contesto di dialogo tra discipline umanistiche e scientifiche. Convenzioni, accordi con strutture nazionali e internazionali di ricerca, universitarie e museali, con Amministrazioni pubbliche e organi deputati alla conservazione e tutela costituiscono il contesto di formazione e maturazione delle ricerche condotte dai dottorandi. Queste affrontano tematiche diverse che si integrano nel corso di seminari e incontri periodici che hanno per oggetto i Beni Culturali e il dialogo con il contemporaneo: dagli studi sull’archeologia e l’artigianato dell’Italia preromana, alle carte archeologiche, all’archeologia della Campania medievale, all’a nalisi di artisti e momenti della produzione storico artistica di età moderna e contemporanea, alla riflessione sull’Ottocento e sulla critica d’arte. Un programma di lezioni e seminari, coordinati da studiosi ed esperti di settore, affianca lo svolgimento delle ricerche riprendendone i temi e approfondendo l’esperienza professionale con ricerche e stage sul campo. Laboratori cartografici ed informatici, una biblioteca di settore presente nella struttura universitaria, la possibilità di fruire di quelle storiche di Terra di Lavoro e di Napoli contribuiscono, con il ricco patrimonio di Beni Culturali presente in Italia Meridionale, a trasformare il periodo trascorso presso la Seconda Università in una formazione peculiare sul patrimonio culturale europeo.

Tematiche:

-          Topografia antica e archeologia del paesaggio antico e medievale

-          Testimonianze artigianali architettoniche ed artistiche

-          Critica d'arte, nascita, evoluzione

-          Produzione figurativa e sulle arti applicate in ambito europeo

Al collegio dei docenti partecipano per l’Università di Palermo i professori:

-          Oscar Belvedere

-          Aurelio Burgio

-          Domenico Pancucci

Dottori e dottorandi di ricerca dell’Università di Palermo e temi di ricerca

-          Rosa Maria Cucco (XIII ciclo): Ricognizione archeologica nella valle del fiume Torto.

-          Daniela Lauro (XV ciclo): Prospezione archeologica nel territorio tra le valli dei fiumi S. Leonardo e Torto.

-          Ferdinando Lentini (XVII ciclo): Selinunte e il suo territorio.

-          Valeria Tardo (XIX ciclo): Le ceramiche del territorio di Himera: modalità di diffusione, circolazione e scambio attraverso l’analisi dei reperti dalla prospezione archeologica.

-          Maria Gloria Calì (XX ciclo): Un esempio provinciale di villa costiera. Modelli insediativi e politica economica.

-          Vincenza Forgia (XXII ciclo): Strategie di insediamento nella Sicilia pre-protostorica. Un esempio dal sistema montuoso delle Madonie.

-          Maria Assunta Papa (XXIV ciclo):  Analisi spaziali e modellistica parametrica per la ricerca delle dinamiche insediative nel comprensorio territoriale e storico-culturale dell’antica colonia greca di Himera.

Per ulteriori informazioni: http://dottorati.unina2.it/index.php?option=com_wrapper&Itemid=45