Malattie neurologiche rare, su “Journal of Neurology” studio del Centro di riferimento regionale dell’AOUP sulla cura per l’amiloidosi da transtiretina
Malattie neurologiche rare, su “Journal of Neurology” studio del Centro di riferimento regionale dell’AOUP sulla cura per l’amiloidosi da transtiretina
"La Sindrome del Tunnel Carpale bilaterale nell’uomo – spiega il professore Filippo Brighina, responsabile del Centro di riferimento regionale dell’AOUP - sembra essere il primo segno della malattia che anticipa di diversi anni il coinvolgimento sistemico".
Lo studio, pubblicato sulla rivista europea "Journal of Neurology", è stato svolto in collaborazione con la Professoressa Giuseppina Novo e la Dott.ssa Daniela Di Lisi, specialiste in cardiologia, che partecipano al team multidisciplinare per la gestione dell’Amiloidosi ereditaria da Transtiretina.
“Il meccanismo d’azione di Patisiran – spiegano i ricercatori – rappresenta un’applicazione esemplare della medicina di precisione, poiché consente il silenziamento del gene “TTR”, portando a una rapida riduzione dei livelli ematici di transtiretina e prevenendo così il suo accumulo nei tessuti”.
![]() |
![]() |
Rassegna stampa:
Malattie neurologiche rare, su “Journal of Neurology” studio del Centro di riferimento regionale dell’AOUP sulla cura per l’amiloidosi da transtiretina, articolo di redazione su teleoccidente.it del 02/04/2025;
Presso il Centro di riferimento regionale per le Malattie neurologiche rare del Policlinico “Paolo Giaccone” di Palermo è attivo uno screening per l’individuazione dell’amiloidosi ereditaria da transtiretina (TTR), articolo di redazione su giornalelora.it del 02/04/2025;