Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Malattie neurologiche rare, su “Journal of Neurology” studio del Centro di riferimento regionale dell’AOUP sulla cura per l’amiloidosi da transtiretina

4-apr-2025

Ascolta

Malattie neurologiche rare, su “Journal of Neurology” studio del Centro di riferimento regionale dell’AOUP sulla cura per l’amiloidosi da transtiretina


"La Sindrome del Tunnel Carpale bilaterale nell’uomo – spiega il professore Filippo Brighina, responsabile del Centro di riferimento regionale dell’AOUP - sembra essere il primo segno della malattia che anticipa di diversi anni il coinvolgimento sistemico".

Lo studio, pubblicato sulla rivista europea "Journal of Neurology", è stato svolto in collaborazione con la Professoressa Giuseppina Novo e la Dott.ssa Daniela Di Lisi, specialiste in cardiologia, che partecipano al team multidisciplinare per la gestione dell’Amiloidosi ereditaria da Transtiretina.

“Il meccanismo d’azione di Patisiran – spiegano i ricercatori – rappresenta un’applicazione esemplare della medicina di precisione, poiché consente il silenziamento del gene “TTR”, portando a una rapida riduzione dei livelli ematici di transtiretina e prevenendo così il suo accumulo nei tessuti”.

IMG_7574-1024x719 novo


Rassegna stampa:

Malattie neurologiche rare, su “Journal of Neurology” studio del Centro di riferimento regionale dell’AOUP sulla cura per l’amiloidosi da transtiretina, articolo di redazione su teleoccidente.it del 02/04/2025;

Pres­so il Cen­tro di ri­fe­ri­men­to re­gio­na­le per le Ma­lat­tie neu­ro­lo­gi­che rare del Po­li­cli­ni­co “Pao­lo Giac­co­ne” di Pa­ler­mo è at­ti­vo uno scree­ning per l’in­di­vi­dua­zio­ne del­l’a­mi­loi­do­si ere­di­ta­ria da trans­ti­re­ti­na (TTR), articolo di redazione su giornalelora.it del 02/04/2025;