MATERIE A SCELTA
Si consiglia di consultare regolarmente questo sito per aggiornamenti. (Scorrere la pagina fino in fondo)
A.A. 2015/16
--
Calendario delle Lezioni delle Materie a Scelta
(Nota: I recapiti dei docenti sono reperibili dalla voce "cerca" del menù in alto)
Biologia della Riproduzione ed Etologia - Prof. M. Cammarata
Prof. Cammarata, dalle ore 14:30 alle 16:30 nei seguenti giorni:
|
Ecologia degli ambienti marini costieri - S. Vizzini |
|
Metodologie Biochimiche Prof. Calvaruso. |
Biologia riproduttiva e dello sviluppo dei vegetali - Prof.ssa C. Salmeri - Prof.ssa A. Geraci . |
Palinologia e Paleobotanica A. Troia |
- Metodi di data processing per la vulcanologia e la geochimica (prof. G. Tamburello ) - dal 29/2 al 15/4 - LUN, MAR, MER, GIO - dalle 14.30 alle 16.30, aula D7 D4/D5 DISTEM via archirafi 20 primo piano) - Cambiamenti climatici e record geologico (Prof. Caruso) - dal 26/4 all1/6 - LUN, MAR, MER, GIO - dalle 14.30 alle 16.30, aula D4-D5 D2 DISTEM via archirafi 20 primo piano) Per altre informazioni rivolgersi al Docente
|
Per gli altri insegnamenti si può contattare il docente. |
--
( Avviso del Manager Didattico)
Si comunica che, per l’anno accademico 2015-16, il Consiglio della Scuola delle Scienze di base e applicate ha approvato il seguente elenco di insegnamenti a scelta consigliata da 6 CFU e da svolgersi in ore pomeridiane al II semestre. L’effettiva attivazione avverrà a condizione che gli insegnamenti saranno inseriti nel proprio piano di studi da un numero congruo di studenti.
Si ricorda che l’inserimento in piano di studi delle materie attivate al II semestre sarà possibile nella finestra 1-29 febbraio 2016.
CdS |
Denominazione |
SSD |
Docente |
Scienze biologiche TP |
Botanica Marina
|
BIO/02
|
A.M. Mannino |
Scienze biologiche TP |
Metodologie Biochimiche di base |
BIO/10 |
G. Calvaruso |
Scienze biologiche TP |
Metodologie di base di Biologia Cellulare |
BIO/06 |
A. Santulli |
Scienze biologiche TP |
Zoologia Marina |
BIO/05 |
S. Lo Brutto |
Scienze biologiche |
Biologia della Riproduzione ed Etologia |
BIO/05 |
V. Arizza M.Cammarata |
Scienze biologiche |
Biologia Riproduttiva e dello Sviluppo dei Vegetali |
BIO/01; BIO/02 |
C. Salmeri A. Geraci |
Scienze biologiche |
Metodologie biochimiche di base |
BIO/10 |
G. Calvaruso |
Scienze fisiche |
Storia della Fisica |
FIS/08 |
C. Fazio |
Scienze fisiche |
Complementi di Fisica classica |
FIS/01 |
F. Messina |
Chimica |
Storia della Chimica |
CHIM/01 |
R. Zingales |
Chimica |
Cinetica chimica e Dinamica molecolare |
CHIM/02 |
G. Lazzara |
Scienze geologiche |
Cambiamenti climatici e record geologico |
GEO/01 |
A. Caruso |
Scienze geologiche |
Metodi di data processing per la vulcanologia e la geochimica |
GEO/08 |
G.Tamburello |
Scienze della natura e dell’ambiente |
Palinologia e Paleobotanica |
BIO/03 |
A. Troia |
Scienze della natura e dell’ambiente |
Ecologia degli ambienti marini costieri |
BIO/07 |
S. Vizzini |
Informatica |
Cibernetica |
INF/01 |
Michele Migliore (Ricercatore CNR) |
Per la gestione
delle materie a scelta gli studenti possono utilizzare il Portale Studenti.
*) Per effettuare la scelta utilizzare la funzione “crea nuova pratica -> modifica del piano di studi” dal Portale Studenti
"ENTRA ..->"
La didattica è di competenza del Manager didattico e delle Segreterie didattiche dei corsi di studio. I recapiti sono indicati nel menù in "(Altro)Contatti".