Laurea triennale (accesso a numero limitato)
I candidati per i corsi di laurea devono aver ottenuto un diploma di scuola secondaria dopo aver completato almeno 12 anni di scuola.
Scadenze importanti AA 2024/2025
Iscrivendosi ai corsi di Laurea Triennale a numero limitato, è necessario partecipare al bando per la partecipazione, si prega di consultare le seguenti pagine:
Bandi per gli accessi a numero chiuso in sede: https://www.unipa.it/target/futuristudenti/accesso-programmato/corsi-accesso-programmato-locale/concorsi/index.html
Bandi per gli accessi a numero chiuso nazionali: https://www.unipa.it/target/futuristudenti/accesso-programmato/corsi-accesso-programmato-nazionale/concorsi/index.html
Per iscriversi a un corso di laurea triennale a accesso limitato, è necessario seguire i seguenti passaggi:
1 REGISTRAZIONE SUL PORTALE UNIPA
Può essere fatta tramite la pagina del Portale Studenti Unipa (qualora si presentassero problemi di natura tecnica, sarà possibile rivolgersi al supporto alla mail supportosia@unipa.it)
2 ISCRIZIONE AL BANDO DI PARTECIPAZIONE
Scadenza: la scadenza del bando di partecipazione dipende dal corso scelto. Si prega di leggere attentamente la chiamata/ domanda.
Prima di iscriversi a un corso di laurea triennale a numero limitato, è necessario partecipare al bando di partecipazione.
3 PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI ISCRIZIONE
Scadenza: varia a seconda del corso scelto
Per iscriversi è necessario avviare una domanda di iscrizione sul Portale Studenti. Segui le istruzioni del Tutorial.
4 FINALIZZAZIONE DELL’ISCRIZIONE
Scadenza: varia a seconda del corso scelto
Dopo il passaggio precedente, puoi continuare la tua domanda di iscrizione e procedere con il pagamento delle tasse di iscrizione per finalizzare la tua iscrizione all'Università di Palermo.
Per finalizzare l'iscrizione all'Università di Palermo, è necessario fornire all'Ufficio Studenti Internazionali (Viale delle Scienze, Edificio n. 3, I piano) i seguenti documenti al più presto dopo il tuo arrivo in Italia:
- Il tuo diploma di laurea in originale e la sua traduzione italiana o inglese legalizzata;
- Uno dei seguenti documenti:
- La Dichiarazione di Valore (Dov) rilasciata dalla competente Sezione consolare italiana;
- Dichiarazione di comparabilità e verifica del CIMEA;
- ARDI - Dichiarazione di corrispondenza e verifica da parte del CIMEA.