Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Invito a partecipare alla Sumo Science 2024

Ascolta

Si ripete anche quest’anno l’appuntamento con Sumo Science, all’interno del progetto SHARPER. Un’occasione di incontro tra il mondo della ricerca e il mondo della scuola, che si sviluppa attraverso una sfida a colpi di domande e risposte. Due ricercatrici o ricercatori di settori di ricerca differenti devono provare a convincere, appassionare e incuriosire gli studenti di una classe di scuola secondaria di primo o secondo grado, sotto l’occhio attento di un moderatore.

L’obiettivo di Sumo Science è offrire un momento di incontro giocoso che permetta agli studenti di conoscere più da vicino le applicazioni di alcuni ambiti di ricerca e interagire direttamente con i protagonisti.

L’incontro può svolgersi in presenza o in modalità online e prevede la presenza di:

-          Due ricercatori/ricercatrici che lavorano in ambiti di ricerca diversi.

-          Un moderatore (comunicatore della scienza).

-          Una classe di scuola secondaria di primo o secondo grado del territorio nazionale.

Prima di ogni incontro la classe partecipante riceve le schede dei ricercatori, per conoscere meglio i protagonisti e i loro ambiti di ricerca. La sfida si snoda in 5 round di diversa durata: i primi 4 round sono gestiti dal moderatore, che pone ai ricercatori 4 domande con tempi diversi per la risposta. L’ambito di ricerca che riceve più voti è dichiarato vincitore.

Maggiori dettagli a questo link.

Per aderire
Scrivere un’e-mail diretta alla Prof.ssa Antonella Maggio (antonella.maggio@unipa.it).