Intervista al Prof. Shahram Khosravi: ripensare le frontiere e la migrazione
L’intervista al Prof. Shahram Khosravi, docente di sociologia antropologica all'Università di Stoccolma, è stata realizzata in occasione del convegno internazionale Wayfarer Citizens: Rethinking the Categories of Migration. L’intervento esplora l’approccio critico alle frontiere, analizzando le pratiche di controllo degli stati e l’urgenza di superare il paradigma dello Stato-Nazione in favore di un mondo senza confini. Il Professore sottolinea inoltre il ruolo trasformativo del femminismo nero, citando figure come Bell Hooks e Saidiya Hartman, nel ridefinire il pensiero critico accademico e promuovere una maggiore tutela dei diritti dei migranti. L’incontro offre una prospettiva interdisciplinare e innovativa, valorizzata dall’esperienza del network Critical Border Studies.
Vai al video: