Interventi radiofonici
Renata Vinci (2024).
Altri Orienti, Episodio 75, Ni hao
18 aprile 2024
Abstract dell’episodio:
Il 20 aprile è la giornata internazionale della lingua cinese. Perché si studia cinese, quali sono le difficoltà, quali le sfide e le soddisfazioni. Lo abbiamo chiesto a Silvia Pozzi, Renata Vinci e Federico Picerni, sinologi che ci hanno accompagnato in una puntata sullo straordinario fascino della lingua cinese.
Descrizione podcast:
ALTRI ORIENTI è un podcast di Chora News prodotto da Chora Media, scritto da Simone Pieranni e Matteo Miavaldi.
I paesi asiatici hanno una vita politica e culturale che ne determina l'identità e la proposizione internazionale. Solo che il più delle volte siamo portati a parlarne sulla base di immagini stereotipate, superficiali e che non rappresentano la realtà. Anziché considerare gli Stati asiatici pedine in mano alle principali potenze, paesi esotici e misteriosi, “Altri Orienti” propone una narrazione asiatica dei fatti del mondo per gettare uno squarcio approfondito su quanto accade all'interno di quei mondi, come evolvono i loro conflitti sociali, le novità tecnologiche, le tendenze culturali e la propria “visione del mondo”. L'Asia è ormai una grande potenza demografica, economica, culturale e militare: quello che succede in quella parte del mondo finirà per avere delle conseguenze anche sulle nostre società e le nostre vite.
È possibile ascoltare l’audio della puntata al link: https://open.spotify.com/episode/324mlaeOfoLenGJrUwytZe o al link https://choramedia.com/podcast/altri-orienti/ |
Diego Mantoan, Giulia Alberti (2024)
CAFFÈ ZIMMERMANN: Il salotto musicale d’America.
08-01-2024
Abstract puntata:
“Caffè Zimmermann” dedica una puntata al “salotto musicale d’America”, nel quale Diego Mantoan presenta la storia poco nota del mecenate italoamericano Lionello Perera, che negli anni Trenta del Novecento inaugurò con la moglie Carolyn Allen nel salone della propria residenza nel Upper East Side di Manhattan il più significativo ritrovo di musicisti e compositori della Grande Mela. Amico fidato di Arturo Toscanini, patrono di Ildebrando Pizzetti, protettore di Giancarlo Menotti e promotore di Enrico Caruso, Lionello Perera emerge come uomo d’affari e mecenate sensibile alla causa degli emigrati italiani a New York, convinto che l’arte e la musica del Belpaese potessero elevare la condizione dei suoi connazionali in America. La puntata trae dal radiodramma per RAI Radio3 “Toscanini e l’amico di New York” (2017) realizzato con Giulia Alberti (soprano), Ilaria Torresan (pianoforte) e Chiara Clini (voce narrante), nonché dalla monografia “Lionello Perera: An Italian Banker and Patron in New York” (Vernon Press 2022). Gli argomenti e gli ascolti di questa puntata sono selezionati insieme alla musicologa e soprano Giulia Alberti.
Descrizione Programma:
Puntata speciale per Caffè Zimmermann su temi legati a cultura, musica, immigrazione e integrazione: È lo spazio di approfondimento di Rete Due dedicato alla musica “forte”, la musica colta, trasmessa per via scritta: mille anni di storia della musica, dalle prime forme di polifonia fino alla contemporaneità, senza dimenticare il canto gregoriano. La realizzazione è affidata ai musicologi attivi nei ranghi della RSI e a ospiti che hanno dimestichezza con il linguaggio radiofonico. Il tono è divulgativo, i contenuti di alto livello, aggiornati secondo le ultime ricerche, per veicolare precisione e credibilità.
È possibile ascoltare l’audio della puntata al link: https://www.rsi.ch/rete-due/programmi/cultura/caffe-zimmermann/Il-salotto-musicale-d%E2%80%99america--2013123.html |
Valeria Maggiore (2023).
MOBY DICK: Lo stato dell’arte
21-11-2023
Abstract puntata:
Alla fine degli anni Sessanta del Novecento l’arte povera era una tendenza che riuniva artisti come Alighiero Boetti, Mario Merz, Giulio Paolini e Jannis Kounellis. I loro lavori erano presentati – scriveva Germano Celant – come “dati di fatto”, in un confronto antropologico, con l’uomo reale, al di là delle etichette e delle contrapposizioni arte e vita, io e mondo. Un linguaggio visuale semplificato e tautologico che voleva uscire dal sistema di un’arte complessa e codificata. Oggi l’arte è un fatto sociale che raccoglie le sfide del presente in molti ambiti – dall’ecologia alla politica, dalla scienza all’urbanistica, dalla psicologia alla morale - ma l’accanimento ermeneutico, la ricerca di significato e le riflessioni teoriche di artisti e critici interrogano spesso soltanto la ristretta cerchia degli addetti ai lavori: l’arte contemporanea rischia di cadere nella trappola dell’autoreferenzialità e diventare incomprensibile ai suoi interlocutori. A “Moby Dick” cercheremo di capire se l’arte oggi ha davvero perso la sua capacità di parlare un linguaggio universale, a che cosa serve, chi trasforma e quali cambiamenti può instillare nella società.
Ne parleremo con i nostri ospiti: il direttore operativo di Palazzo Grassi a Venezia Mauro Baronchelli, la filosofa e docente di estetica sociale Barbara Carnevali e lo storico e critico d’arte contemporanea Vincenzo Trione. Nell’ultima parte insieme a Valeria Maggiore – co-curatrice della raccolta di saggi dal titolo Ecoestetica - approfondiremo le nuove implicazioni dell’estetica ambientale ed ecologica e le diverse modalità del rapporto tra arte e natura nell’epoca dell’Antropocene.
Descrizione Programma:
Moby Dick è il magazine del sabato mattina che mira a mettere a confronto, attorno ai grandi temi di cultura, politica, società, economia, ospiti di sensibilità e opinioni diverse, anche radicalmente contrapposte. Coglie momenti e tematiche di particolare rilievo e le pone al centro di una tavola rotonda per scandagliarne peculiarità e sfumature. Ma consente anche attraverso una particolare scelta editoriale di meglio conoscere le personalità stesse degli interlocutori invitati a dibattere.
È possibile ascoltare l’audio della puntata al link: https://www.rsi.ch/rete-due/programmi/cultura/moby-dick/Lo-stato-dell%E2%80%99arte--1983460.html |
Diego Mantoan (2023).
Wikiradio: Il primo happening della storia dell'arte
10-04-2023
Abstract puntata:
Il 4 ottobre 1959 l'artista Allan Kaprow organizza a New York il primo happening della storia dell'arte. Con Diego Mantoan – Repertorio: servizio di Habitat del 23/11/1971 su Allan Kaprow; video del meeting del 1988 organizzato a New York dal Center for Research on Contemporary Art dell'Università del Texas a Arlington ispirandosi ai 18 Happenings in 6 parts; la performance di John Cage's 4' 33" al McCallum Theatre di Palm Desert; intervista del 1991 a Allan Kaprow di Studio Azzurro e Fondazione Mudima - Diego Mantoan è ricercatore di storia dell'arte contemporanea all'Università degli studi di Palermo.
Descrizione Programma:
Documentario radiofonico per la trasmissione Wikiradio di RAI Radio3
È possibile ascoltare l’audio della puntata al link: |
Diego Mantoan (2022).
Wikiradio: La mostra "This is Tomorrow"
09-09-2022
Abstract puntata:
Il 9 settembre 1956 alla Whitechapel Gallery di Londra chiude la celebre mostra "This is Tomorrow" che consacra la nascita della Pop Art britannica. Con Diego Mantoan - Repertori: Spot pubblicitario della mostra Face of Tomorrow, Youtube, 1956; Per piccina che tu sia di J. G. Ballard, I racconti di mezzanotte, RadioRai; Arts and Artists: Eduardo Paolozzi, National Galleries of Scotland, Youtube - Diego Mantoan è ricercatore di storia dell'arte contemporanea all'Università degli studi di Palermo
Descrizione Programma:
Documentario radiofonico per la trasmissione Wikiradio di RAI Radio3
È possibile ascoltare l’audio della puntata al link: https://www.raiplaysound.it/audio/2022/09/Wikiradio-del-09092022-a10a7980-a43e-4f11-bb9d-6275f6b41207.html |