International Summer School “Archaeology in Sicily and Norman Coast Experience (Solunto, S. Flavia, Bagheria)”
Lunedì 7 aprile, alle 11.00, nel Giardino d'Inverno di Villa Filangeri (Santa Flavia) prende il via la International Summer School “Archaeology in Sicily and Norman Coast Experience (Parco Archeologico di Himera Solunto e Iato, S. Flavia, Bagheria): interdisciplinary training and public engagement” (ASNCE).
L'iniziativa, realizzata nell’ambito dell’Accordo di collaborazione tra l’Università degli Studi di Palermo e l’Assessorato Regionale dei BBCC e IS, in sinergia con Parco Archeologico di Himera, Solunto e Iato, Pro Loco S. Flavia ATP, Comune di Bagheria, Comune di S. Flavia, Ufficio Scolastico Regionale Sicilia e Alleanza internazionale Universitaria “FORTHEM”, si tiene nel territorio di Solunto, Santa Flavia e Bagheria.
I lavori proseguono fino a venerdì 11 aprile con laboratori, visite guidate, attività di divulgazione e momenti di socializzazione finalizzati all'apprendimento di metodologie di ricerca archeologica, diagnostica e interpretazione del paesaggio culturale.
All'iniziativa partecipano 25 studentesse e studenti UniPa, ricercatori e ricercatrici dell'Ateneo, 24 studenti internazionali delle Università partner della Forthem Alliance, 150 studentesse e studenti del Liceo Ginnasio di Stato “Francesco Scaduto”, dell’I.I.S. “Don Luigi Sturzo” e dell’I.I.S. “Salvo D’acquisto” di Bagheria, addetti ai lavori e personale afferente all’Assessorato dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana, ai Parchi e Musei, professionisti e pubblico non accademico.