I "diritti" penitenziari e il ruolo dell'Università di Palermo
Martedì 1° aprile, dalle 9.00, nella Sala delle Capriate del Complesso Monumentale dello Steri (piazza Marina, 61) si tiene l'incontro dal titolo «I "diritti" penitenziari e il ruolo dell'Università di Palermo».
Programma
Saluti istituzionali
Massimo Midiri, Rettore dell’Università degli Studi di Palermo
Giovanni Fiandaca, Professore Emerito di Diritto Penale
Diritto alla salute
Claudia Bongiorno, Maria Garro, Manfredi Rubino
Diritto all'istruzione
Chiara Dell’Oca, Mauro Filippi, Salvatore Di Dio, Alessandra Sciurba
Diritto al lavoro
Mario Varvaro
Diritto allo spazio
Silvia Pennisi, Pisana Posocco
Trattamento
Margherita Vitale
Modera
Paola Maggio
Partecipano all'incontro
Giancarlo Monina, Presidente CNUPP
Nicola Mazzamuto, Presidente del Tribunale di Sorveglianza Palermo
Maurizio Veneziano, Provveditore PRAP
Mario Serio, Ufficio del Garante nazionale dei diritti delle persone private della libertà personale
Santo Ippolito, Direttore Centro di Giustizia Minorile Sicilia
Gabriella Di Franco, UIEPE
Santi Consolo, Garante dei diritti dei detenuti Sicilia
Pino Apprendi, Garante dei diritti dei detenuti Palermo
Mimmo Turano, Assessore dell’Istruzione e della Formazione professionale Regione Sicilia
Gianfranco Tuzzolino, Responsabile del Polo Universitario di Agrigento
Giorgio Scichilone, Responsabile del Polo Universitario di Trapani
Giorgio Bisagna, Associazione Antigone Sicilia
Anna Puci, Direttrice C.C. di Agrigento
Margherita Gennai, Direttrice C.C. di Trapani
Clara Pangaro, Direttrice IPM di Palermo
Maria Luisa Malato, Direttrice C.C. Pagliarelli
Fabio Prestopino, Direttore C.R. Ucciardone
Antonino Mazzarella, Dirigente Area Didattica UniPa