Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro 2025 - La prof.ssa La Cascia relatrice al Congresso.
Il 28 aprile 2025 si è svolto a Palermo, presso l’Aula Magna dell’Ordine dei Medici, il convegno dedicato alla Giornata Mondiale per la Salute e la Sicurezza sul Lavoro. L’incontro, dal titolo “Piano Integrato per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro”, ha riunito istituzioni, esperti e rappresentanti del mondo accademico per affrontare i temi cruciali della prevenzione, vigilanza, formazione e innovazione in materia di sicurezza lavorativa.
La giornata si è articolata in cinque sessioni tematiche, con interventi su temi quali le sinergie tra istituzioni, il ruolo dell’INAIL, le strategie per affrontare le nuove sfide del lavoro, gli incentivi e gli strumenti per investire in sicurezza e l’impatto della digitalizzazione e dell’intelligenza artificiale nel mondo del lavoro.
Un momento di rilievo per il Dipartimento è stato l’intervento della prof.ssa Caterina La Cascia, docente presso il nostro Ateneo, che ha preso parte alla terza sessione, dedicata alle nuove strategie. La professoressa ha affrontato il tema dello stress lavoro-correlato, un argomento di grande attualità e rilevanza, soprattutto in un contesto lavorativo in continua evoluzione. Il suo intervento ha evidenziato quali variabili sociali, culturali e psicologiche sono coinvolte nell’ insorgenza dei disturbi stress lavoro correlati e ha. Altresì, illustrato le strategie preventive e terapeutiche.
La presenza della prof.ssa La Cascia ha testimoniato l’impegno dell’Università nella promozione di una cultura della sicurezza e nella formazione di professionisti consapevoli e competenti.